Riflessione
Perdono di Assisi, una grazia straordinaria

Perdono di Assisi, una grazia straordinaria

Si può ricevere tra l'1 e il 2 agosto, visitando una chiesa francescana o una chiesa parrocchiale, confessandosi, ricevendo la Comunione, e pregando secondo le intenzioni del Papa. Il significativo legame con il Giubileo

di Massimo PAVANELLO Delegato diocesano Giubileo

Vaticano
Il saluto del Papa ai giovani arrivati per il Giubileo

Il saluto del Papa ai giovani arrivati per il Giubileo

«Sia per ciascuno un’occasione per incontrare Cristo», l’auspicio di Leone XIV all'Angelus. Rinnovato appello per la pace

Esperienze
Pellegrini per Milano cercando Cristo

Pellegrini per Milano cercando Cristo

In viaggio verso Roma per il Giubileo, molti giovani stranieri hanno trascorso qualche giorno nel capoluogo lombardo, tra visite ai luoghi d’arte, momenti di sport e di svago e occasioni di conoscenza di alcune peculiarità ambrosiane. Ecco le testimonianze del gruppo messicano e di quello francese di Annecy

di Claudio URBANO

Roma
Al Giubileo dei Giovani 4200 pellegrini ambrosiani

Al Giubileo dei Giovani 4200 pellegrini ambrosiani

Dal 28 luglio una settimana di eventi e preghiera con coetanei da tutto il mondo. Il 2 e 3 agosto a Tor Vergata Veglia e Messa con papa Leone XIV. Concluso l’evento, oltre 700, accompagnati dall’Arcivescovo, parteciperanno al gemellaggio con la Diocesi di Gaeta

Catechesi
Comunità educanti, la Quattro giorni inizia con il Giubileo

Comunità educanti, la Quattro giorni inizia con il Giubileo

L’evento del 13 settembre in Duomo con l’Arcivescovo, rivolto a catechisti e accompagnatori nella fede sul tema «Battezzati, discepoli missionari», è anche il primo appuntamento del tradizionale percorso formativo, che sul tema «Perché la nostra gioia sia piena» proseguirà poi il 16, 18 e 23 settembre. Lo presenta don Matteo Dal Santo

In cammino
Giovani verso Roma, passando per la Chiesa sorella di Milano

Giovani verso Roma, passando per la Chiesa sorella di Milano

Migliaia di partecipanti al Giubileo in Vaticano, provenienti da Paesi europei, ma anche dal Sudamerica, transiteranno per il territorio della Diocesi, che si è attivata per accoglierli nelle parrocchie e incontrarli. Ecco alcune esperienze

di Massimo PAVANELLO Delegato diocesano Giubileo

Intervista
Un anno di vita ambrosiana, il bilancio dell’Arcivescovo

Un anno di vita ambrosiana, il bilancio dell’Arcivescovo

Dall’entrata in vigore della II edizione del Messale al Giubileo, all’istituzione del Fondo Schuster: un viaggio negli ultimi 12 mesi della Diocesi in compagnia di monsignor Delpini, che parla anche di Leone XIV e dice:  «C’è una missione che aspetta ancora di essere compiuta»

di Annamaria BRACCINI

Programma
Giovani, il Giubileo si avvicina

Giovani, il Giubileo si avvicina

Dal 28 luglio al 3 agosto l’appuntamento a Roma che coinvolgerà 4200 ambrosiani e che culminerà nella Veglia (2 agosto) e nella Messa (3 agosto) con Leone XIV a Tor Vergata. Per i lombardi, la sera del 1° agosto, veglia di preghiera con passaggio della Porta Santa a San Paolo Fuori le Mura

di Letizia GUALDONI

Iniziativa
Giovani, dopo il Giubileo pellegrini a Gaeta

Giovani, dopo il Giubileo pellegrini a Gaeta

Terminato l’evento in Vaticano, dal 3 al 7 agosto per i gruppi ambrosiani è in programma il gemellaggio con la diocesi laziale. In programma riti e celebrazioni con l’Arcivescovo

Viviamo il Giubileo insieme alle persone con disabilità

Viviamo il Giubileo insieme alle persone con disabilità

Tutta la comunità è invitata a vivere il momento giubilare a cura della Consulta Diocesana Comunità Cristiana e Disabilità - O tutti o nessuno, in programma il 27 settembre in Duomo. Iscrizioni entro il 30 agosto

Intervista
Persone con disabilità, la sfida dell’ordinarietà

Persone con disabilità, la sfida dell’ordinarietà

In questi giorni i lavori di manutenzione nelle metropolitane milanesi stanno mettendo a dura prova le persone con difficoltà motorie. Secondo don Mauro Santoro, «la sfida per la Chiesa e la società tutta è rendere la loro quotidianità vivibile»

di Stefania CECCHETTI

Evento
Il 27 settembre in Duomo un Giubileo «per tutti»

Il 27 settembre in Duomo un Giubileo «per tutti»

Non solo le persone con disabilità invitate all’evento che culminerà nella Messa celebrata alle 11 dall’Arcivescovo: tutta la comunità è coinvolta, per riaffermare i valori dell’inclusione e per costruire autentici legami di prossimità. Adesione online entro fine agosto

Testimonianze
Giovani, vincitori in speranza

Giovani, vincitori in speranza

Al recente Festival di Lecco la premiazione di «Hope», il concorso giubilare promosso dalla Pastorale giovanile. Arte, poesia, musica: con diverse forme espressive hanno raccontato la loro voglia di reagire all’egoismo, alla guerra, ai lutti personali e di dare corpo ai propri sogni

di Claudio URBANO

Anno Santo
Giubileo, online le catechesi di don Damiano Marzotto

Giubileo, online le catechesi di don Damiano Marzotto

Già collaboratore del cardinale Ratzinger, ha tenuto otto riflessioni presso la parrocchia del SS. Redentore di Milano. Per generosa volontà dell’autore pubblichiamo i testi integrali

di Massimo PAVANELLO Delegato diocesano Giubileo

Cei
Al via «Mi Fido di Noi», segno concreto del Giubileo per chi è in difficoltà

Al via «Mi Fido di Noi», segno concreto del Giubileo per chi è in difficoltà

Progetto di microcredito sociale promosso dalla Chiesa italiana e dalla Caritas, in collaborazione con la Consulta Nazionale Antiusura, con la partnership tecnica di Banca Etica e l’adesione di 68 Diocesi, tra cui quella di Milano

Roma
L’Arcivescovo ai preti italiani: «Per seminare speranza dobbiamo essere uomini di speranza»

L’Arcivescovo ai preti italiani: «Per seminare speranza dobbiamo essere uomini di speranza»

Monsignor Delpini ha tenuto la catechesi ai presbiteri di lingua italiana in occasione del Giubileo dei sacerdoti: «Perseverate nella missione e nella coerenza, trovando il motivo di fiducia nella fraternità del clero e nella relazione al vescovo»

di Riccardo BENOTTIAgensir

Roma
Delpini ai seminaristi italiani: «Il presbiterio è una grazia»

Delpini ai seminaristi italiani: «Il presbiterio è una grazia»

Nella Basilica di Sant’Andrea della Valle l’Arcivescovo ha celebrato la Messa nel Giubileo dei giovani che si preparano al sacerdozio, assicurandoli che la relazione con Gesù vince tutti i sospetti che possono accompagnare la vocazione

Giovani, un’estate sulle ali della speranza

Giovani, un’estate sulle ali della speranza

Sabato 21 giugno a Lecco il Festival dedicato a chi parteciperà al Giubileo romano ai primi di agosto e ad altre esperienze di servizio e solidarietà nel periodo estivo

Lecco
Delpini ai giovani: «Incontrate Gesù che è amico e non abbandona mai»

Delpini ai giovani: «Incontrate Gesù che è amico e non abbandona mai»

Dopo l’intensa partecipazione del 2023, si è svolto ancora a Lecco il Festival della Speranza, il raduno festoso dei giovani ambrosiani in partenza per il Giubileo a Roma e che vivranno esperienze di volontariato

di Annamaria BRACCINI

Roma
L’Arcivescovo al Giubileo dei seminaristi e dei preti

L’Arcivescovo al Giubileo dei seminaristi e dei preti

Monsignor Delpini presiederà la Messa in Sant'Andrea della Valle (24 giugno) e terrà la catechesi ai presbiteri in San Salvatore in Lauro (25 giugno) sul tema «Sacerdoti, annunciatori della Speranza»

1 2 3 4 5 14