#Tag: Giubileo
Delpini sul Giubileo di preti e vescovi: «La speranza? È la grazia di conoscere Gesù e la sua promessa»
L’Arcivescovo: «Alcuni riconoscono nel Vescovo il punto di riferimento per la vita della Chiesa locale, altri lo vedono come il responsabile di tutti i problemi della Chiesa». E sulla missione: «I cristiani hanno qualcosa da dire in nome del Signore su ogni esperienza umana»
Giubileo, in Diocesi un flusso continuo di pellegrini
Nei primi sei mesi dell’Anno Santo oltre 70 mila fedeli sono transitati per le chiese giubilari. E molti giovani faranno tappa a Milano per il loro Giubileo in agosto. Grande interesse per la visita al Battistero di San Giovanni alle Fonti sotto il Duomo (nella foto, dove Ambrogio battezzò Agostino), che la Cattedrale propone eccezionalmente a 1 euro
Giovani, prendere il largo spinti dal vento della speranza
Accomunati dal tratto giubilare gli interventi che caratterizzeranno il Festival in programma il 21 giugno a Lecco, dove l’Arcivescovo conferirà il mandato ai partenti per esperienze estive. Di ciò che già compiono nelle rispettive comunità parlano un esponente di Libera, un'aclista e un membro di Pachamama
Imprenditori, il Giubileo per raccontarsi
Animare, abitare, appassionarsi e accompagnare: questi i quattro verbi che hanno ispirato le testimonianze di altrettanti esponenti della categoria, momento iniziale della celebrazione diocesana svoltasi il 13 giugno a Milano. Da Piazza San Babila la processione al Duomo per la Messa presieduta dall’Arcivescovo: «Il coraggio è un tratto del cuore nuovo, abbiate stima di voi stessi», il suo invito
Imprenditori, dal Giubileo un cuore nuovo
Nella celebrazione diocesana l’invito dell’Arcivescovo a cogliere l’occasione dell’Anno Santo per essere grati di un’attività frutto dell’impegno di molti, coraggiosi davanti a problemi vecchi e nuovi, rispettosi delle regole e degli altri, sensibili al bene comune e pacifici nella gestione dei conflitti
Il Giubileo degli Imprenditori
Venerdì 13 giugno un evento ispirato ai contenuti dell’ultimo Discorso della Città e all’invito dell’Arcivescovo a unirsi per «aggiustare il mondo»
Bressan: «Attraverso il lavoro creare le basi di una società più giusta»
«È quello che fecero molti imprenditori dopo la guerra ed è un’alleanza che si può realizzare anche oggi»: così il Vicario episcopale presenta il Giubileo di settore con l’Arcivescovo, in programma il 13 giugno tra piazza San Babila e il Duomo
Lecco accoglie il Festival della Speranza
Sabato 21 giugno nel capoluogo lariano il raduno festoso dei giovani ambrosiani in partenza per il Giubileo romano e altre esperienze estive di condivisione della fede, di solidarietà e di servizio. Per tutti loro il mandato dell’Arcivescovo
Il Palazzolo accoglie la visita di Delpini
Sabato 7 giugno l’Arcivescovo sarà all’Istituto della Fondazione Don Gnocchi. Un’occasione di vivere l’Anno Santo per i malati che hanno difficoltà a spostarsi. Il cappellano don Rasi: «È conosciuto e amato. Le sue parole portano gioia e conforto»
Giovani, nati per guardare in Alto
Al Festival della speranza del 21 giugno a Lecco riceveranno il mandato dell’Arcivescovo per l’estate giubilare. Le testimonianze di chi si sta preparando a partire
Imprenditori alleati «per aggiustare il mondo»
Legato all’invito rivolto nell’ultimo Discorso alla Città il Giubileo diocesano di settore con l’Arcivescovo, in programma venerdì 13 giugno: ritrovo in piazza San Babila, pellegrinaggio in Duomo e celebrazione eucaristica (diretta web). Allegato il link per iscriversi
Luci, fatiche e speranze degli amministratori locali
Sabato 31 maggio al Sacro Monte il Giubileo diocesano di chi è impegnato negli enti territoriali, con la partecipazione dell’Arcivescovo. Don Nazario Costante e don Eros Monti illustrano origini, contenuti e significato di un appuntamento che vuole essere occasione di crescita per chi opera al servizio del bene comune
Una Festa per testimoniare la bellezza della famiglia
Domenica 1 giugno, giorno in cui si celebra il Giubileo a Roma, l’annuale appuntamento per la Zona III alla Madonna del Bosco (chiesa giubilare), con breve pellegrinaggio, Messa, momenti di dialogo e preghiera
«Europa e pace, la speranza sul confine», incontro con monsignor Redaelli
Sabato 31 maggio l'Arcivescovo di Gorizia all’ultimo incontro del ciclo giubilare promosso dalla Comunità pastorale Santa Maria Beltrade - San Gabriele
Universitari, il Giubileo al Sacro Monte
Giovedì 22 maggio circa 400 ragazzi sono saliti sul colle varesino in un clima di grande raccoglimento. Ad attenderli al Santuario l'Arcivescovo, che ha celebrato l'eucarestia e nell'omelia ha delineato una paradossale lista di «cose da non fare, adatto per ragazzi e ragazzi che studiano e che fanno amicizia in università, dove si rischia di essere antipatici»
«Il Giubileo ci guidi alla speranza, a costo di essere antipatici»
Evitare l’impopolarità e «omologarsi alla rassegnazione e alla disperazione»: nella riflessione dell’Arcivescovo nella celebrazione giubilare per gli universitari al Sacro Monte, un ironico elenco di consigli prima dell’invito a crescere nella fede
Anche le Confraternite ambrosiane al Giubileo a Roma
Un centinaio di partecipanti con gruppi provenienti da diverse località della Diocesi. Momenti salienti il passaggio della Porta Santa e la partecipazione alla Messa di intronizzazione di Leone XIV
Familiari del clero, pellegrini di speranza sulla via della pace
Nel segno del servizio, del perdono e dell’accoglienza la celebrazione giubilare regionale, svoltasi il 15 maggio nel paese natale di San Giovanni XXIII
Al Sacro Monte il Giubileo degli Universitari
Studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo attesi giovedì 22 maggio: dalle 17 ritrovo alla prima cappella, inizio della salita, confessioni e Messa presieduta dall’Arcivescovo. Programma alternativo in caso di pioggia, disponibile il testo per la preghiera
Delpini ai chierichetti: «Il Giubileo ci chiede di convertirci»
Sabato 17 maggio in Duomo il Giubileo dei ministranti arricchito da due testimonianze: suor Eleonora Ricco (Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice), chierichetta per 15 anni e, Matteo, 18 anni, catecumeno che ha ricevuto il battesimo nella notte di Pasqua del 2024. Al termine della celebrazione l'Arcivescovo ha consegnato gli attestati di partecipazione al Corso cerimonieri.



















