Il cardinale Carlo Maria Martini
celebra i sessant’anni di sacerdozio

L'arcivescovo emerito è stato ordinato prete il 13 luglio 1952 a Chieri in provincia di Torino

Laici a Gazzada a scuola di Concilio

I 50 anni del Vaticano II al centro del XII corso di teologia promosso dall’Istituto Superiore di Studi Religiosi e dalla Fondazione Ambrosiana Paolo VI a Villa Cagnola

Qui si mostra la bellezza
della vita cristiana

Un richiamo concreto e quotidiano alle parole dell’Arcivescovo

di Fr. Luigi Da “Naborianum”, avvisatore mensile della parrocchia SS MM Nabore e Felice

Una scuola di umanità

L’importanza del contributo degli adolescenti animatori e dell’impegno volontario delle mamme

Dal notiziario “Santo Stefano protomartire”

Un’esperienza
di incontro e accoglienza

La testimonianza degli animatori della Comunità pastorale “Maria Regina degli Apostoli”

Gli animatori della Comunità pastorale Da “Insieme”, notiziario della Comunità pastorale Maria Regina degli Apostoli

Catechisti, “La fede nasce dall’ascolto”

Figure dell’esperienza credente e il dono di Gesù nell’Iniziazione cristiana al centro delle Quattro Giorni 2012, in programma in 16 sedi

Rapporti e “ricatti” affettivi in famiglia

“Se mi vuoi bene...” è il tema del quinto appuntamento promosso a Barzio dal Centro Studi Psicanalisi del Rapporto di Coppia e dagli Psicologi e Psichiatri Cattolici lombardi

Oratori, gli animatori a Bergamo e Brescia

Aperte fino al 30 luglio le iscrizioni all’Happening nazionale del Foi sul tema “H1O”

Da Family a un nuovo stile di vita

Il VII Incontro mondiale delle Famiglie ha lasciato il segno nelle comunità ambrosiane: un’esperienza ormai profondamente radicata e che mai verrà dimenticata

di Cristina CONTI

L’estate degli studenti:
lavoro e vita comune

Campi di volontariato a Lecco e a Monza per sostenere progetti di solidarietà attraverso un aiuto concreto. Non mancherà il tempo per la riflessione ed è prevista anche una serata di festa

di Martino INCARBONE

Le parole da salvare: Chiesa domestica (3)

La prima culla della fede

di Gerolamo FAZZINI

A Erba c’è chi “si prende cura”

Un progetto in atto nel Decanato nel 2008 presta attenzione alla dimensione relazionale, attraverso forme di accompagnamento di famiglie in difficoltà da parte di altri nuclei

di Mauro COLOMBO

Europa e Mediterraneo,
settimana delle Acli

A Motta di Campodolcino approfondimenti di attualità e riflessioni bibliche in un contesto di convivialità e vacanza

Cel, riflessioni
sull’Anno della Fede

Nella sessione estiva il cardinale Scola ha proposto di valorizzare il lavoro che verrà predisposto in ogni Diocesi, condividendo le iniziative locali e quelle della Cei

«Filippini a Milano,
lavoratori e credenti»

Dalla prima comunità straniera in città una grande iniezione di entusiasmo nella fede. L’aspetto è emerso in occasione della presentazione del volume “Asia-Italia. Scenari migratori”

L’Idroscalo e quella chiesetta chiusa

Una presenza inaspettata, ma purtroppo “disabitata” da funzioni ormai da un ventennio. Eppure, con un po’ di fantasia pastorale...

di Massimo PAVANELLO

“La Chiesa che non tace”
in ricordo di don Pedretti

A Lecco proiezione di un documentario dedicato al fondatore del Coe e incontro con monsignor Merisi, vescovo di Lodi, e monsignor Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo

Scenari migratori tra Asia e Italia

Al Centro Pime di Milano presentazione della ricerca realizzata dai redattori del “Dossier Statistico Immigrazione” Caritas Migrantes

Da 40 anni per il bene comune

La Chiesa cattolica europea, in un tempo di crisi e incertezza per il futuro dell’Europa, una presenza di “eccellenza” culturale, politica ed etica

di Paolo BUSTAFFA Inviato Sir a Edimburgo

La fede alla prova della sofferenza

Il commento di Papa Benedetto al brano del Vangelo che narra la guarigione della figlioletta di Giario e la donna emorroissa

di Cristiana DOBNER

1 661 662 663 664 665 782