Milano
Cristiani uniti dal desiderio di conoscere Gesù

Cristiani uniti dal desiderio di conoscere Gesù

Nella chiesa di San Sepolcro la preghiera ecumenica nel 1700° anniversario del Concilio di Nicea e a pochi giorni dalla Pasqua, quest’anno condivisa da cattolici e ortodossi. L’Arcivescovo: «Il Signore è un amore che ci viene incontro»

di Annamaria BRACCINI

Solidarietà
Colletta per la Terra Santa, oggi più che mai necessaria

Colletta per la Terra Santa, oggi più che mai necessaria

La drastica riduzione di pellegrinaggi e di piccole attività commerciali a causa del conflitto in corso rende ancora più importante la raccolta del Venerdì Santo per la custodia dei luoghi e il sostentamento delle comunità. La Chiesa ambrosiana nel 2024 ha devoluto oltre 200 mila euro. In maggio una delegazione diocesana si recherà in loco quale segno di incoraggiamento

di Massimo PAVANELLO Responsabile Servizio diocesano per la Pastorale Turismo e Pellegrinaggi

Calendario
I riti della Settimana Santa

I riti della Settimana Santa

Il programma delle celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo dal Giovedì Santo alla Domenica di Pasqua, con le relative dirette tv e web

Ecumenismo
Cristiani di Milano in preghiera per la Pasqua comune

Cristiani di Milano in preghiera per la Pasqua comune

Mercoledì 16 aprile alle 18, presso San Sepolcro, in vista della data del 20 aprile condivisa da cattolici e ortodossi, il Consiglio delle Chiese propone la celebrazione «Crediamo la risurrezione dei morti» con l'Arcivescovo

Milano
Verso la Pasqua, celebrazione penitenziale in Duomo

Verso la Pasqua, celebrazione penitenziale in Duomo

Lunedì 14 aprile alle 18.30 una confessione comunitaria presieduta dall’Arcivescovo. Invitati in particolare i fedeli laici

Milano
Giovani, Settimana Santa a Casa Magis

Giovani, Settimana Santa a Casa Magis

Dal 12 al 19 aprile proposta un’esperienza di accoglienza, fraternità, condivisione e vita comune in un appartamento in piazza Sant’Eustorgio

di Letizia GUALDONI

Venerdì Santo
«Dal buio che avvolge la terra ci inoltriamo nel mistero di Dio»

«Dal buio che avvolge la terra ci inoltriamo nel mistero di Dio»

In Duomo la celebrazione della Passione presieduta dall'Arcivescovo: «La Chiesa di oggi è come il popolo dei devoti straziati e impotenti ai margini della scena del Golgota... Ma la croce ci rende responsabili della speranza del mondo» 

di Annamaria BRACCINI

Giovedì Santo
«La parola che viene da Dio a vincere il male oscuro»

«La parola che viene da Dio a vincere il male oscuro»

In Duomo l'Arcivescovo ha presieduto la Messa «in coena Domini», aprendo il Triduo pasquale. «Nella notte dell’abisso possiamo pregare e decidere di essere fedeli fino alla fine», sapendo che «Gesù è presente». La lavanda dei piedi a 12 membri del Consigli parrocchiali di Milano

di Annamaria BRACCINI

Lettera
Gilardi: «Dall’esperienza del perdono riscopriamo la bellezza spirituale della confessione»

Gilardi: «Dall’esperienza del perdono riscopriamo la bellezza spirituale della confessione»

In occasione della Messa crismale diffuso il documento «Ci sarà gioia in cielo», rivolto dalla Penitenzieria del Duomo a tutti i preti ambrosiani. Il Penitenziere maggiore: «Quanto più un presbitero è penitente e convinto, tanto più diventa anche un confessore attento»

di Annamaria BRACCINI

Preti anziani
Aiuto fraterno, prendersi cura dell’altro come in famiglia

Aiuto fraterno, prendersi cura dell’altro come in famiglia

Nelle celebrazioni del Giovedì Santo si rinnova l’invito a presbiteri e laici a sostenere la Fondazione che assiste i sacerdoti malati e in difficoltà. «Un segno di gratitudine per la loro vita donata al Signore e alle comunità», dice il delegato arcivescovile don Massimo Fumagalli, che illustra natura, modalità d’azione ed esigenze dell’Opera

di Annamaria BRACCINI

Testimonianze
Catecumeni in cammino, un’esperienza di comunione

Catecumeni in cammino, un’esperienza di comunione

Nelle parole di due persone che nel periodo pasquale riceveranno i sacramenti dell’Iniziazione cristiana emerge l’appoggio della famiglia e della comunità lungo l’itinerario di formazione

di Annamaria BRACCINI

Riti
La Settimana Santa in Duomo

La Settimana Santa in Duomo

Ecco il programma delle celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo da giovedì 28 a domenica 31 marzo, con le relative dirette tv e web

Milano
«Viviamo la riconciliazione con pentimento e gioia per il perdono ricevuto»

«Viviamo la riconciliazione con pentimento e gioia per il perdono ricevuto»

All’inizio della Settimana Santa in Duomo l’Arcivescovo ha presieduto una celebrazione penitenziale comunitaria ispirata alla parabola del figliol prodigo

di Annamaria BRACCINI

Le Palme aprono la Settimana Santa

Le Palme aprono la Settimana Santa

Domenica 24 marzo in Duomo il solenne Pontificale presieduto dall’Arcivescovo

Celebrazione
Delpini: «Per vivere e dare pace viviamo pienamente la Settimana santa»

Delpini: «Per vivere e dare pace viviamo pienamente la Settimana santa»

Si è celebrato in Duomo il Pontificale delle Palme. L'esortazione dell'Arcivescovo: «Voi benedetti da Dio, siate benedizione per quelli che vi incontrano»

di Annamaria BRACCINI

Azione cattolica
La Notte degli Ulivi all’Eremo San Salvatore

La Notte degli Ulivi all’Eremo San Salvatore

Mercoledì 27 marzo, alla vigilia del Triduo Pasquale, per i giovani una suggestiva serata di cammino, veglia e preghiera nei monti sopra Erba. Li guiderà la figura di don Roberto Malgesini, il prete comasco ucciso da un uomo con problemi psichici

Milano
Chiedere il perdono dei peccati prima della Pasqua

Chiedere il perdono dei peccati prima della Pasqua

All’inizio della Settimana Santa, lunedì 25 marzo alle 18.30, in Duomo celebrazione penitenziale con l’Arcivescovo a cui sono invitati tutti i fedeli, che potranno accostarsi al sacramento della Riconciliazione

di monsignor Fausto GILARDI Penitenziere maggiore del Duomo

«Viviamo la Settimana Santa con lo spirito di Francesco»

«Viviamo la Settimana Santa con lo spirito di Francesco»

Dopo il breve ricovero al Gemelli, ieri il Papa ha presieduto il Pontificale delle Palme e ora si appresta a celebrare i riti della Pasqua. Nemmeno una piccola convalescenza, per testimoniare l'importanza di esserci nella Settimana Santa. Ne parliamo con monsignor Maurizio Rolla

Riti
La Settimana Santa in Duomo

La Settimana Santa in Duomo

Ecco il programma delle celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo da giovedì 6 a domenica 9 aprile, con le relative dirette tv, radio e web

In Duomo
«Con la sapienza della croce comprendiamo il messaggio di pace dell'ulivo»

«Con la sapienza della croce comprendiamo il messaggio di pace dell'ulivo»

L'Arcivescovo ha presieduto il solenne Pontificale della Domenica delle Palme, con cui si è aperta la Settimana Santa che porta alla Pasqua

di Annamaria BRACCINI

1 2 3 7