Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/giovani-settimana-santa-a-casa-magis-2832173.html
Percorsi ecclesiali

La Quaresima ambrosiana 2025

Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Milano

Giovani, Settimana Santa a Casa Magis

Dal 12 al 19 aprile proposta un’esperienza di accoglienza, fraternità, condivisione e vita comune in un appartamento in piazza Sant’Eustorgio

di Letizia GUALDONI

20 Marzo 2025

Nella parrocchia milanese di Sant’Eustorgio, Casa Magis (appellativo che allude ai Magi, le cui reliquie sono conservate nella Basilica) è un’esperienza di Chiesa grazie alla quale, con semplicità, i giovani possono gustare fraternità, accoglienza, ricerca del meglio che il cuore desidera.

In questo appartamento, situato in piazza Sant’Eustorgio, così come in altre esperienze di vita comune attive sul territorio della Dioces, alcuni giovani abitano insieme per alcuni mesi con il desiderio di condividere la vita ordinaria (università, lavoro, pasti, riposo, relazioni) in una comunione che nasce dalla fede. In particolare Casa Magis si caratterizza per il valore dell’accoglienza. Così il cuore si allarga, imparando a considerare ogni incontro un dono e percependo il richiamo a una vita più grande.

Durante l’anno la “porta” di Casa Magis si apre volentieri. Negli incontri domenicali, innanzitutto, proposti in alcune domeniche sera (le prossime saranno il 13 aprile, il 25 maggio e il 22 giugno), con questo programma: Messa alle 18.30 nella Basilica di Sant’Eustorgio, poi condivisione della Parola e cena insieme. Ma ci sono anche le settimane aperte di fraternità e la prossima occasione si presenta in un tempo particolare come la Quaresima. L’invito alla partecipazione è rivolto ai giovani che desiderano vivere un’esperienza di fraternità nella Settimana Santa (12-19 aprile), durante la quale, accolti da altri giovani e insieme a loro, sarà possibile condividere la vita di tutti i giorni e i momenti per la preghiera e le celebrazioni.

Info e iscrizioni: giovani@diocesi.milano.it (indicando cognome, nome e recapito telefonico). Il candidato/a verrà poi ricontattato/a dai responsabili dell’iniziativa per una conoscenza reciproca.