#Tag: parrocchie
San Michele e Santa Rita, il doposcuola rilancia l’oratorio
Rimasto attivo malgrado la pandemia grazie all'impegno dei volontari, il servizio parrocchiale è diventato il fulcro dell'offerta educativa nel quartiere, nell'ottica di garantire ai ragazzi un'accoglienza costante
Essere Chiesa nella città oggi
Il progetto «Parrocchie e periferie», nato dall'esigenza concreta di affrontare le sfide del disagio, si è rivelato uno studio sulla presenza della comunità cristiana nella metropoli. Don Guidi: «L'oratorio è una voce importante sull'emergenza educativa»
«A Baggio la Chiesa dà un segnale di vicinanza»
Don Giuseppe Nichetti, parroco di Sant’Anselmo, racconta come il progetto «Parrocchie e periferie» sia stato attuato in un quartiere di case popolari dove la gente manifesta una sensazione di abbandono
Un “manuale” per la Chiesa di frontiera
Esce per Centro ambrosiano il volume che racconta il progetto «Parrocchie e periferie», fortemente voluto dall'Arcivescovo e coordinato da Caritas ambrosiana e Fom. Matteo Zappa: «Una bella esperienza con risvolti teologici e pastorali»
Cavalieri del Santo Sepolcro, da vent’anni a Lecco nel segno dell’amore per la Terra Santa
Sabato 4 novembre la Delegazione territoriale celebra l’anniversario a Merone con monsignor Malvestiti, Vescovo di Lodi e Gran priore della luogotenenza dell'Italia settentrionale
L’urna di San Gerardo de’ Tintori torna a Olgiate Comasco
Rinnovando una tradizione secolare, da sabato 14 a domenica 22 ottobre la peregrinatio, proveniente da Monza, farà tappa nella località della Diocesi di Como
Azione cattolica, Giornata parrocchiale
Domenica 8 ottobre in tutta la Diocesi incontri di formazione, preghiera e riflessione per far conoscere il cammino dell’associazione laicale. Parte il percorso assembleare che nel 2024 porterà al rinnovo delle cariche
Tempo del Creato, «Che scorrano giustizia e pace»
Domenica 17 settembre, al Centro pastorale Sant’Agnese, incontro promosso dalla Pastorale sociale e del lavoro e da Libera. Interventi di Nello Scavo («Avvenire»), Emiliano Cottini e monsignor Bressan
L’8×1000 aiuta l’Alveare a rendere la città più “bella”, dentro e fuori
L'associazione caritativa nata nella parrocchia di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa a Milano sostiene persone in difficoltà con piccoli lavori nella cura del decoro urbano. Nel 2022 il suo bilancio ha beneficiato di 5 mila euro provenienti dai fondi
Minori ucraini in Italia, con l’8×1000 l’accoglienza si fa normalità
Le esperienze di Cormano, Cassina de Pecchi e Busto Arsizio, dove l’ospitalità offerta dalle comunità parrocchiali ai giovanissimi fuggiti dalla guerra (anche grazie ai fondi derivanti dalle imposte) è ormai parte della vita quotidiana
Così alla Barona don Gian Piero aiuta persone in difficoltà a ricostruire la speranza
L''opera di don Guidetti è sostenuta dalle offerte liberali destinate al clero. La sua storia è raccontata nella docu-serie di Tv2000 «La casa sulla roccia»
I giovani e i loro linguaggi, tre serate in parrocchia
Musica di ultima generazione, serie tv e talent show: la sfida delle nuove narrazioni in un ciclo di tre appuntamenti (9, 16 e 22 giugno) in Sant’Antonio Maria Zaccaria a Milano
Messa in streaming: ha senso dopo la pandemia?
Il vicario generale, monsignor Agnesi, scrive ai decani per fornire alcune linee guida sulle celebrazioni via Internet
La pazza settimana de «iSemprevivi»
Dal 22 al 26 maggio la Crazy Week, la manifestazione di piazza dell'associazione della parrocchia di San Pietro in Sala che opera nel campo del disagio sociale e psicologico
La copia ufficiale della Sindone in mostra a Olgiate Molgora
«Ecce Homo» è il titolo del ciclo di manifestazioni che accompagna l’ostensione, in programma dal 13 al 23 aprile nella chiesa di San Zeno
Persone con disabilità, niente scuse né false promesse
Nella Giornata mondiale della sindrome di Down don Mauro Santoro della Consulta diocesana riflette a partire dall'esclusione di una ragazza in carrozzina da due scuole di Milano
Così le parrocchie si mobilitano per la pace
Iniziative di preghiera e raccolta di adesioni all’appello dell’Arcivescovo sono state promosse nella Comunità pastorale di San Grato a Nova Milanese e in Maria Madre della Chiesa a Buccinasco
Crevenna, un’«Ultima cena» tra le Prealpi
La riproduzione a grandezza naturale del capolavoro di Leonardo allestita nella chiesa di San Giorgio ed esposta al pubblico ogni domenica dal 19 marzo a settembre
Parrocchie, la scadenza per presentare il rendiconto economico è il 30 giugno
Prorogato il termine di presentazione per il documento relativo al 2022, che andrà elaborato e trasmesso tramite il nuovo strumento gestionale in area web UniO
Segrate va in missione
Dal 17 al 26 marzo la manifestazione «Open Mission Segrate»: dieci giorni di iniziative culturali, spirituali, sportive e ricreative per coinvolgere le parrocchie e la popolazione nello spirito dell’incontro