#Tag: parrocchie
Per una liturgia che apra all’incontro con Dio
Parlando ai gruppi parrocchiali nel loro XIX convegno diocesano, l’Arcivescovo ha richiamato alcuni punti: formazione degli operatori, cura delle celebrazioni, coinvolgimento dell’assemblea oltre «l’inerzia» provocata dalla pandemia
Volontari in parrocchia, tra impegno e creatività
Disponibilità, fatica e anche idee nuove tra chi ha prestato servizio nell’accoglienza dei fedeli durante la pandemia. Ecco alcune voci
In San Dionigi una mostra su San Paolo VI
Sarà inaugurata nella serata di lunedì 16 maggio alla presenza dell'Arcivescovo, che prima, alle 20.30, presiederà il Rosario in parrocchia
Volontari dell’accoglienza nelle chiese, il 2 giugno a Rho il ringraziamento con l’Arcivescovo
Il Vicario generale, monsignor Agnesi: «Grazie a chi ha saputo tradurre con gentilezza i protocolli imposti dalla situazione sanitaria». Iscrizioni online
Un premio per parrocchie inclusive
Intitolato a don Giovanni Brugnani, è promosso dal Movimento Apostolico Ciechi ed è destinato alle comunità che favoriscono l’inclusione delle persone con disabilità visiva o di altro tipo. Iscrizioni entro il 31 maggio
A Gratosoglio accoglienza “in rete”: «Ma non mettiamo in croce chi ospita»
Parrocchie e associazioni non ecclesiali hanno accolto finora 13 famiglie ucraine, predisponendo anche protocolli di accompagnamento. Oltre l’immediato, si pensa a censire gli appartamenti disponibili
Andrei e Maria, feste di compleanno con i nuovi arrivati
Originari di Odessa, vivono in Italia da sette anni. Con due amici lui ha raggiunto la frontiera con la Moldavia e ha portato nel nostro Paese nipoti, cognate e nonne, ora ospitati in una casa della parrocchia di Trezzano Rosa
A Cassano Magnago e Cologno Monzese una nuova “casa” per le mamme ucraine
Hanno dovuto lasciare i mariti a combattere, ma hanno portato in salvo i figli (compreso un nascituro): ecco le storie di alcune profughe ospitate nella parrocchia varesina e in quella dell’hinterland milanese
Gemma Calabresi presenta il suo libro in Santa Francesca Romana
A cinquant’anni dall’uccisione del marito, ha scritto «La crepa e la luce»: ne parlerà lunedì 14 marzo alle 21 con Catia Caramelli, giornalista di Radio24
Una lettura teatrale del Vangelo di Giovanni per le parrocchie
«Rimanete nel mio amore» è il tema dell’iniziativa dell’Apostolato biblico, realizzata grazie all’attore Alessandro Castellucci e al pianista Andrea Sarto. Le comunità parrocchiali possono farne richiesta
«Caro-bollette», così il Gad aiuta le parrocchie
Il Gruppo d’acquisto promosso dalla Diocesi può venire incontro alle esigenze economiche delle comunità grazie all'incremento del potere d’acquisto e all'assistenza costante. Soprattutto in un periodo di rincari come l’attuale
«I Fondi Covid ci hanno aiutato e noi abbiamo aiutato altri»
Don Franco Gallivanone, parroco di San Pio V e Santa Maria in Calvairate: «Il contributo ricevuto dalla Cei era più che sufficiente a compensare il calo delle entrate, così ne abbiamo donato una parte a un'altra comunità bisognosa». Molte offerte anche dai fedeli
«Con l’energia alternativa sopperiamo al calo di entrate»
Gli impianti geotermico e fotovoltaico consentono ai Santi Vito e Modesto di Civate di riscaldare alcuni edifici e di ricavare tra i 1200 e i 1500 euro ogni due mesi per l’elettricità immessa nella rete. Anche per questo la comunità lecchese ha potuto rinunciare ai fondi Covid della Cei per lasciarli a realtà più bisognose
Fondi Covid, alle parrocchie ambrosiane 2,85 milioni di euro
Provengono dall’8x1000. Monsignor Marinoni: «Un segno di vicinanza per la fatica di questo tempo. Un grazie particolare alle parrocchie che non hanno fatto richiesta per agevolare chi ha più bisogno»
La Fondazione San Marco per il dialogo interreligioso
Sabato 12 febbraio convegno nella chiesa di San Marco e su YouTube. La Fondazione opera in collegamento con il Seminario Redemptoris Mater di Beirut
Milano, al via la Scuola biblica sul Vangelo di Giovanni
Il 15 e il 22 febbraio due incontri organizzati dalle parrocchie di Santa Maria Segreta, San Francesco d’Assisi al Fopponino e Gesù Buon Pastore e San Matteo, guidati da don Claudio Doglio, biblista della Facoltà teologica
Valmadrera saluta don Tommaso
Dopo dieci anni come Vicario, don Nava parte in missione per il Perù. La sua comunità lo accompagna con una serie di iniziative
Gorgonzola, un convegno per i 200 anni della Prepositura
La chiesa dei Santi Protaso e Gervaso al centro di una giornata di approfondimento culturale, accompagnata da una mostra e da un concerto
Usare e integrare vecchi e nuovi media parrocchiali? Ecco come fare
Gli Uffici per le comunicazioni sociali delle diocesi lombarde propongono un cammino formativo in webinar, rivolto ad animatori e operatori pastorali della cultura e della comunicazione, in programma in tre sabati mattina
«Parroci, il Gad vi difende dalla “stangata d’autunno”»
In forte rincaro le tariffe di gas ed energia elettrica. Daniele Ferrari, amministratore unico del Gruppo d’acquisto diocesano: «Vogliamo stimolare l’adesione, assicura risparmio e assistenza»