#Tag: oratorio
Come occupare il vuoto che spinge gli adolescenti al suicidio?
Un fenomeno in aumento, conseguenza di solitudine e disagio, al centro della due-giorni «PensiAmo l’oratorio» (Seveso, 10 e 11 ottobre), a cui interverrà il pedagogista Ivo Lizzola: «I ragazzi hanno un bisogno di credere che, se disatteso nel confronto con la realtà, può portare a lasciare la presa sulla vita»
Oratori e volontariato in Lombardia, un’indagine delle Diocesi della regione
Lunedì 2 ottobre la presentazione all’Università Cattolica di Brescia alla vigilia della Giornata nazionale del Dono (4 ottobre)
Guidi ai ragazzi degli oratori: «L’incontro con Gesù riempie la vita»
In occasione della festa d’apertura (24 settembre), il responsabile del Servizio diocesano e direttore della Fom presenta l’anno con riferimento al titolo scelto e ai contenuti della Proposta pastorale
Oratori “pieni di vita”: ospitali e aperti alle frontiere scomode della vita quotidiana
Domenica inizia l'anno oratoriano. Lo slogan proposto quest'anno dalla Fom è «pieno di vita», che suggerisce la necessità di fare proposte positive ed entusiasmanti per i ragazzi. Monsignor Delpini: «Pieno di vita è Gesù! All'oratorio si può imparare ad aggiustare il mondo»
L’Arcivescovo agli oratori: «Vivete la gioia di una vita ricevuta»
Monsignor Delpini scrive in vista della Festa d’apertura (24 settembre), occasione per celebrare la grazia di un dono, il valore della domenica e l’impegno condiviso «per aggiustare il mondo»
La qualità dell’educazione: un corso di alta formazione
Tra gli obiettivi, qualificare la preparazione e accrescere la consapevolezza della peculiarità pastorale e pedagogica di questa realtà. Iscrizioni entro il 17 settembre
Oratori, un percorso che continua
Anche in questi giorni prima dell’inizio della scuola, in diocesi sono numerose le proposte per bambini e ragazzi, sempre con entusiasmo e vivacità
Oratori, rinnovato con Regione Lombardia il progetto «Giovani IN cammino»
Per il 2023/24 saranno finanziati 120 progetti nelle parrocchie di tutto il territorio lombardo. È previsto uno stanziamento di 720 mila euro
L’oratorio 2023-24 è «Pieno di vita»
Per il nuovo anno lanciati lo slogan e il logo: al centro il Pane dal cielo, avvolto da un vortice di colori. «È la “fantasia di Dio” che anima e colora la Chiesa ambrosiana», commenta don Stefano Guidi
«Tuttingioco», festa sportiva a Lecco
La città ha ospitato la quarta e penultima tappa del torneo nazionale estivo, occasione per offrire gioco e divertimento ai ragazzi degli oratori e delle società sportive
Giulio, campione di canottaggio tra maturità e oratorio
Per il 19enne erbese Zuccalà oro e argento ai campionati italiani, disputati durante gli esami e l’impegno di animatore. Nella sua stessa parrocchia un titolo del remo anche per la 16enne Veronica Poletti
«In oratorio tanti ragazzi desiderosi di rendersi utili: energie da non disperdere»
Prima parte dell'estate già conclusa: gli oratori si preparano alle vacanze comunitarie, i ragazzi finita la maturità iniziano a fare progetti per il futuro. Ne parliamo con mons. Maurizio Rolla, Vicario episcopale della Zona di Lecco
Rho, l’oratorio accoglie l’Arcivescovo
Nella mattinata di martedì 27 giugno l’incontro con ragazzi e animatori impegnati nelle attività estive
Delpini: «Ragazzi, non perdete oggi l'occasione per amare»
L'arcivescovo ha fatto visita a Rho agli oltre trecento giovani degli oratori estivi delle parrocchie di San Pietro in Rho, Santa Croce e San Maurizio
No in toto alla violenza, tantomeno nello sport dei ragazzi
Tenta di placare una rissa tra genitori, viene picchiato e perde un rene: è successo ieri a Seregno, a un dirigente sportivo, durante un torneo di calcio tra 3 oratori brianzoli tra bambini di 8 anni. Mons. Azzimonti: «Fatto grave e sintomatico. Non c'è più il senso della misura»
«La rissa di Seregno chiama tutti in causa»
Durante una partita di calcio tra bambini, incidenti tra i genitori provocano il grave ferimento di un dirigente. Nota di don Marelli (responsabile degli oratori cittadini), incontro online del Csi il 29 giugno
L'Arcivescovo agli oratori estivi: «Scoprite il bene che potete fare»
Visitando le attività in corso nelle località sopra Lecco, monsignor Delpini ha consegnato una sorta di “decalogo” agli animatori e ai partecipanti: «Ringraziate sempre, sorridete e abbiate stima di voi»
Oratorio estivo, l’Arcivescovo in Valsassina
Mercoledì 21 giugno monsignor Delpini ha incontrato i ragazzi impegnati nelle attività estive sulle montagne lecchesi
Vigentino, l’oratorio estivo “non stop”
In Santa Maria Liberatrice le iniziative fervono dalle 8 alle 19 e proseguono anche dopo cena, all’insegna del servizio vicendevole. La preghiera aiuta a sentirsi parte integrante della vita della comunità
Oratorio estivo, a Malnate scuola di un Vangelo concreto
Molti volontari coinvolti, un intero paese mobilitato, animatori adolescenti che si prendono cura dei bambini. E anche i più piccoli si aiutano tra loro