#Tag: oratorio
A Treviglio l’oratorio estivo si dice «Encantado»
La parola spagnola significa «sono presente, ci sono, piacere» e sintetizza la sperimentazione che ha portato a creare cinque aree tematiche legate agli interessi dei ragazzi. Stretta anche un’importante alleanza educativa con scuole, associazioni sportive e Caritas
A Gorla Minore e Marnate l’oratorio estivo è anche mettersi a servizio
Nelle due parrocchie varesine una proposta mirata per gli adolescenti. Il referente locale per la Pg don Luca Molteni: «Come comunità cristiana abbiamo lanciato una sfida: coinvolgere i ragazzi, motivarli e aiutarli a sentirsi utili per la comunità. E l’abbiamo vinta»
Adolescenti protagonisti in oratorio
Sono tanti i ragazzi che diventano animatori durante il periodo estivo, rispondendo a un bisogno di relazione e responsabilità. Un’opportunità concreta di crescita personale e comunitaria. Se ne parla nel numero di giugno del mensile diocesano
Oratorio estivo: «Toc toc, ragazzi aprite la porta del vostro cuore»
«Toc toc – Io sono con voi tutti i giorni» è lo slogan dell’Oratorio estivo di quest'anno che sta coinvolgendo 300 mila giovanissimi. In questa estate speciale le porte degli oratori devono essere aperte per vivere ogni giorno il Giubileo. Ne parliamo con don Stefano Guidi, direttore Fom
Animatori verso l’oratorio estivo incoraggiati dall’Arcivescovo
«Sapete pregare anche quando le cose non vanno bene. Avete gusto a vedere la gioia che procurate. Avete stima gli uni degli altri e siete capaci di perdonare». Questa l'«originalità» dei giovani che si preparano alle attività dell'estate 2025, così come l'ha delineata l'Arcivescovo nell'incontro diocesano in piazza Duomo del 23 maggio
Oratorio estivo, festa in piazza Duomo
Venerdì 23 maggio l’incontro diocesano degli animatori con l’Arcivescovo
Delpini: «La verità è che voi siete originali»
Più di cinquemila ragazzi degli oratori, soprattutto adolescenti sopra i 14 anni, si sono radunati in Duomo per la tradizionale festa con l’Arcivescovo
Oratorio estivo, gli animatori incontrano l’Arcivescovo
Venerdì 23 maggio in piazza Duomo la tradizionale festa con la consegna del mandato educativo ai ragazzi impegnati nella prossima estate all'insegna dello slogan «Toc toc. Io sono con voi tutti i giorni». Prevista la diretta web e sul canale YouTube
Csi e Comune insieme per lo sport dei giovani all’aperto
Presentato il progetto «Generazione Sport», che prevede borse sportive, formazione e animazione degli spazi pubblici per rendere l’attività sportiva sempre più accessibile
Animatori d’oratorio, aperte le iscrizioni ai corsi
Esperienze formative residenziali in vista dell'estate in programma in diversi turni a La Montanina e a Villa Grugana
«Toc toc», ecco il logo dell’Oratorio estivo giubilare
Dedicati all’Anno Santo e all’approfondimento del suo tema «Pellegrini di speranza» l’immagine e lo slogan dell’esperienza che nella prossima estate coinvolgerà circa 300 mila giovanissimi. Sabato 5 aprile l’incontro di presentazione a responsabili e coordinatori
Oratori, una domenica speciale a un mese dalla canonizzazione di Acutis
Domenica 30 marzo si propone di integrare le attività ordinarie con iniziative ispirate alla figura del prossimo Santo
L’Arcivescovo a Kayros: «Nessuno si salva da solo»
Nel sesto appuntamento del ciclo «L’Arcivescovo vi invita», lunedì 17 marzo monsignor Delpini e gli adolescenti di alcuni oratori ambrosiani hanno visitato la comunità di Vimodrone, incontrando i suoi fondatori e i giovani che accoglie
Educare negli oratori, formare per innovare
Sabato 22 marzo ultima lezione della quinta edizione del corso promosso da Cattolica e ODL per rispondere alle sfide odierne. L'incontro, aperto a tutti, approfondirà il tema della corporeità nell'esperienza educativa, con le professoresse Alessandra Carenzio e Nicoletta Ferri.
Minori non accompagnati: l’oratorio come luogo di accoglienza e di integrazione
Il 26 e 27 febbraio anche la Fom sarà protagonista al Social Innovation Campus, la due-giorni dedicata ai temi dell’innovazione sociale che ogni anno coinvolge migliaia di studenti a MIND. L'intervento di don Stefano Guidi, i progetti Caritas e l'esperienza dei volontari di San Giovanni Battista alla Bicocca
«Porte aperte», per oratori sempre più in rete con il territorio
Il progetto promosso da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e 16 Fondazioni di Comunità ha presentato i risultati del 2024 e lanciato il bando per il 2025: a disposizione 2,3 milioni di euro, scadenza per partecipare il 16 aprile
Oratorio e fede, per camminare nel presente e costruire il futuro
Si è svolto questa mattina a Gallarate l’appuntamento annuale della FOM, con la partecipazione di un centinaio di realtà diocesane. Il dialogo con mons. Flavio Pace, del Dicastero vaticano per l’unità dei cristiani, e la toccante testimonianza dei genitori di Sammy Basso
La Porta del Ri: il segno del Giubileo in oratorio
Proposta di animazione educativa che prende il nome dal suffisso caratterizzante ogni nuovo avvio. Collocata in un punto strategico, si potrà aprire in una giornata speciale con giochi e attività dedicati a ragazzi e famiglie
L’oratorio e la fede in un mondo “indifferente”
Il valore di un’esperienza religiosa in un contesto sempre più secolarizzato al centro dell’Assemblea annuale, in programma il 22 febbraio al Teatro delle Arti di Gallarate. Intervento di monsignor Flavio Pace, testimonianza dei genitori di Sammy Basso
Gli adolescenti e quei pensieri di morte
Centro Ambrosiano ha pubblicato «La faccio finita», dedicato al tema delicatissimo dei suicidi e rivolto a quanti hanno responsabilità educative. Il co-curatore don Stefano Cucchetti: «Un vissuto presente nei ragazzi che frequentano i nostri oratori». Presentazione il 18 febbraio a Cuggiono




















