È il cammino di formazione e spiritualità missionaria proposto dalla Famiglia Comboniana, che si rivolge ai giovani (ragazzi e ragazze) dai 18 ai 35 anni.

Il GIM, Giovani Impegno Missionario, è il cammino di formazione e spiritualità missionaria proposto dalla Famiglia Comboniana (Missionari Comboniani, Missionarie Secolari Comboniane, Suore Missionarie Comboniane, Laici Missionari Comboniani): si rivolge a tutti i giovani (ragazzi e ragazze) dai 18 ai 35 anni che sono interessati ai grandi temi della mondialità e della missione e che vogliono fare una esperienza concreta di fede vissuta a partire dalla realtà delle periferie della storia e degli ultimi.
Queste le colonne del cammino:
1. la preghiera fondata sulla Parola di Dio, letta e meditata a partire dalla prospettiva degli ultimi della storia;
2. l’accompagnamento personale di ciascun giovane;
3. il servizio concreto a partire da realtà di periferia e di esclusione;
4. la formazione e l’informazione critica sui temi di attualità e di impegno per la costruzione di un «altro mondo possibile».
La Famiglia Comboniana offre infatti questo cammino come luogo privilegiato dove un ragazzo/a, insieme a coetanei della sua età e in ricerca sincera di una personale scelta di vita, potrà fare l’esperienza dell’amore incondizionato di Dio per lui/lei e trovare il modo di rispondervi…
Lo scopo ultimo è quello di camminare insieme, condividendo il dono della fede, e di scoprire il progetto di vita che può rendere pienamente felice ciascun giovane partecipante.
Il cammino si svolge un weekend al mese. Durante l’anno pastorale, i giovani partecipanti saranno anche invitati a prendere parte a diversi momenti di convivenza, servizio… e ad uno dei campi estivi in Italia o all’estero.
DESTINATARI: giovani (ragazzi e ragazze) dai 18 ai 35 anni.
GIM VENEGONO 2022-2023: “SCEGLI DUNQUE LA VITA”
Nell’anno pastorale 2022-2023 sarà il Vangelo di Matteo a guidare il cammino di quanti prenderanno parte all’iniziativa.
DATE E TEMI DEGLI INCONTRI
Data: 15-16 Ottobre 2022 (Mt 3,13-4,8)
Tema: «Da chi ci lasciamo sedurre?»
Data: 19-20 Novembre 2022 (Mt 4,12-17.5,1-8)
Tema: «In cammino»
Data: 26-29 Dicembre 2022 (Mt 2,1-12)
Tema: «Qual è la tua stella?» (Convivenza di Natale)
Data: 14-15 Gennaio 2023 (Mt 5,38-48)
Tema: «Che ne hai fatto della nonviolenza?»
Data: 18-19 Febbraio 2023 (Mt 6,24-34)
Tema: «A chi servi?»
Data: 18-19 Marzo 2023 (Mt 16,21-28)
Tema: «Vivere per dono
Data: 6-8 Aprile 2023 (Mt 27,45-28,8)
Tema: «Amatevi come io vi ho amati» (Triduo Pasquale)
Data: 20-21 Maggio 2023 (Mt 25,31-46)
Tema: «La rivoluzione copernicana»
Data: 17-18 Giugno 2023 (Mt 10,1-10.16-20)
Tema: «Io sono una missione su questa terra»
ORARIO E SEDE DEGLI INCONTRI
Dal sabato pomeriggio alla domenica pomeriggio presso i Missionari Comboniani di Venegono Superiore – VA (via della Missione, 12).
APPUNTAMENTI SPECIALI
Data: 11 settembre 2022 – Venegono Superiore (VA): Festa dei popoli
Data: 18 settembre 2022 – Padova: Incontro di apertura
Data: 29 settembre – 2 ottobre 2022 – Milano: Festival della Missione
Scarica il programma dettagliato del percorso 2022-2023 del gruppo di Venegono Superiore (VA).
PER INFORMAZIONI:
Missionari Comboniani
Via della Missione, 12 – 21040 Venegono Superiore (VA)
Padre Raoul: 371 4549870
Margherita: 331 4049024
Fratel Antonio: 371 1777143
Sito: www.giovaniemissione.it
Facebook: GIM – Giovani Impegno Missionario – Venegono Superiore