Don Parolari: «I preti migliori sono proprio umani»

Don Parolari: «I preti migliori sono proprio umani»

“A corto respiro” è il titolo dell'approfondimento del mensile Il Segno che racconta la fragilità del clero oggi. Anche i preti sono da aiutare: sono umani anche loro e patiscono un certo sovraccarico, rischiando a volte il burnout. Una vocazione messa alla prova? Ne parliamo con don Enrico Parolari, docente e psicoterapeuta della Diocesi di Milano

Pellegrinaggio
Giovani a piedi sulle orme dei Magi, pregando per la pace e le vocazioni

Giovani a piedi sulle orme dei Magi, pregando per la pace e le vocazioni

Questo lo spirito dell’evento in programma l’11 ottobre, in occasione della Madonna del Rosario, lungo un itinerario che si articolerà da Gaggiano alla Basilica di Sant’Eustorgio e al quale si unirà l’Arcivescovo

di Letizia GUALDONI

Programma
Giovani a scuola di fraternità

Giovani a scuola di fraternità

Saranno i brani degli Atti degli Apostoli, oltre alle indicazioni della Proposta pastorale, a indirizzare le iniziative del nuovo anno. Don Marco Fusi: «Ci stanno a cuore l’annuncio di Cristo e la proposta della vita come vocazione»

di Letizia GUALDONI

Giovani
Al via il Gruppo Samuele

Al via il Gruppo Samuele

Fino al 10 ottobre aperte le iscrizioni al cammino di discernimento vocazionale articolato in nove incontri mensili a Seveso

Forum/1
Diventare preti in un mondo che cambia

Diventare preti in un mondo che cambia

Per il 50° di sacerdozio dell’Arcivescovo, su Radio Marconi dialogo con monsignor Delpini, don Alliata e don Cagliani (preti rispettivamente da 25 e 5 anni). Ecco il resoconto della prima parte, dedicata alla scelta vocazionale, tra desideri, incoraggiamenti ed esempi da imitare

Testimonianze
Preti novelli, storie di vita e di vocazione

Preti novelli, storie di vita e di vocazione

I diaconi che sabato 7 giugno vengono ordinati presbiteri dall’Arcivescovo nel Duomo di Milano si raccontano e descrivono la scelta di fede che li ha condotti al sacerdozio

di Ylenia SPINELLI

Giovani
«Un coraggioso salto di qualità» per un discernimento vocazionale

«Un coraggioso salto di qualità» per un discernimento vocazionale

Il 22 marzo il primo di quattro incontri in Quaresima rivolti a quanti si stanno interrogando su una possibile vocazione al sacerdozio

di Letizia GUALDONI

Pastorale
Primo annuncio, così a Legnano si avvicinano i giovani

Primo annuncio, così a Legnano si avvicinano i giovani

L’esperienza di evangelizzazione in piazza attuata con successo lo scorso anno sarà replicata in occasione delle tre serate di catechesi previste nel contesto della Missione vocazionale (25-30 ottobre)

di Ylenia SPINELLI

Vocazioni
Legnano accoglie i seminaristi in missione e i chierichetti

Legnano accoglie i seminaristi in missione e i chierichetti

Dal 25 al 30 ottobre 26 studenti di terza, quarta e quinta Teologia animeranno momenti di preghiera, confronto e testimonianza sul tema «Alzati, invoca il tuo Dio!», tratto dal Libro di Giona. Il 26 ottobre in programma il Meeting diocesano dei ministranti

di Ylenia SPINELLI

Vocazioni
Nuovi diaconi, storie di vita e di fede

Nuovi diaconi, storie di vita e di fede

Luca (già professionista in ambito finanziario), Amilkar (passato attraverso diversi lavori prima di entrare in Seminario) e Chadrack (diventato cattolico dopo essere stato battezzato in un’altra Chiesa) raccontano il cammino che li ha condotti all’ordinazione

di Ylenia SPINELLI

Consacrazione
Diaconi, un’ordinazione che abbraccia il mondo

Diaconi, un’ordinazione che abbraccia il mondo

Sabato 5 ottobre in Duomo (diretta tv e web) la celebrazione in cui l’Arcivescovo ordinerà 12 seminaristi diocesani (11 dei quali diventeranno preti il 7 giugno 2025), 7 del Pime e il milanese Carlo Giorgi, una vocazione adulta compiutasi in Libano, Paese ora travagliato e per il quale si pregherà

di Ylenia SPINELLI

Proposta
Giovani a piedi da Sotto il Monte a Imbersago

Giovani a piedi da Sotto il Monte a Imbersago

Iniziativa del Servizio diocesano e del Seminario in programma il 5 ottobre, pregando per la pace, le missioni e le vocazioni insieme all’Arcivescovo. Aperte le iscrizioni

di Letizia GUALDONI

Milano
Giovani e universitari, Rosario con l’Arcivescovo

Giovani e universitari, Rosario con l’Arcivescovo

Lunedì 6 maggio alle 21 la recita per la pace e nelle vocazioni nella chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio. Invitati anche i giovani residenti in Diocesi e fanno parte di oratori, movimenti e associazioni

Venegono
Un 1° maggio di festa al Seminario

Un 1° maggio di festa al Seminario

In una giornata dedicata in particolare alle famiglie dei preti 2024, in programma l’inaugurazione di una mostra sull’abate Stoppani, stand gastronomici, tornei di calcio e pallavolo, uno spettacolo e un concerto. L’Arcivescovo presiederà la Messa al mattino e la preghiera per le vocazioni nel pomeriggio

di Ylenia SPINELLI

Fom
Mille adolescenti ambrosiani a Bergamo per la Notte bianca della fede

Mille adolescenti ambrosiani a Bergamo per la Notte bianca della fede

Tra sabato 20 e domenica 21 aprile Città alta animata dai ragazzi degli oratori milanesi, tra testimonianze, momenti di preghiera e di silenzio. Domenica, Giornata per le vocazioni, incontro con il vescovo Beschi e Messa presieduta da monsignor Raimondi. L’evento raccontato su Instagram

di Mario PISCHETOLA

Giovani
Preghiera per le vocazioni, iniziative sul territorio

Preghiera per le vocazioni, iniziative sul territorio

Nei giorni precedenti e seguenti la Giornata mondiale dei 21 aprile sono in calendario alcuni incontri specifici, nei quali i giovani potranno mettersi in preghiera e ascoltare testimonianze significative

Ragazzi
Adolescenti, Notte bianca della fede a Bergamo

Adolescenti, Notte bianca della fede a Bergamo

In programma fra sabato 20 e domenica 21 aprile (Giornata di preghiera per le vocazioni), con visite, incontri, celebrazioni, momenti di preghiera e di animazione. Iscrizioni entro il 10 aprile

di Mario PISCHETOLA

Quaresima
Giovani, un «Salto di qualità» per un discernimento coraggioso

Giovani, un «Salto di qualità» per un discernimento coraggioso

Le persone dai 18 ai 30 anni che si interrogano su una possibile vocazione al sacerdozio sono invitate a quattro incontri in Seminario a Venegono (2, 9, 16 e 23 marzo)

Cel
I giovani e la pastorale vocazionale, incontro a Seveso

I giovani e la pastorale vocazionale, incontro a Seveso

I Vescovi lombardi e il Centro regionale vocazioni promuovono un momento formativo sabato 20 gennaio (iscrizioni entro il 10 gennaio)

Proposta
Per l’orientamento vocazionale di giovani donne

Per l’orientamento vocazionale di giovani donne

Nel fine settimana del 18 e 19 novembre, all’Eremo di San Salvatore a Erba, parte un percorso di preghiera, conoscenza e riflessione rivolto a persone tra i 25 e i 40 anni

1 2 3 6