Intervista
Seminario, la casa in cui dalla vocazione nasce la missione

Seminario, la casa in cui dalla vocazione nasce la missione

Domenica 17 settembre la Giornata diocesana, dal titolo «Egli entrò per rimanere con loro». «Occorre educarsi a dimorare con Gesù perché l’incontro con lui segni la vita», spiega il rettore don Enrico Castagna, che illustra le novità dell’anno

di Ylenia SPINELLI

Giovani
Gruppo Samuele, cammino e vocazione

Gruppo Samuele, cammino e vocazione

Aperte le iscrizioni al percorso spirituale finalizzato al discernimento che prenderà il via il 12 novembre

Mo.Chi.
Tre giorni chierichetti, alla Montanina con don Bosco e madre Mazzarello

Tre giorni chierichetti, alla Montanina con don Bosco e madre Mazzarello

Il Santo degli oratori e la religiosa che nell’Ottocento aiutò ragazze povere e sole ispireranno l’iniziativa in programma a Pian dei Resinelli (Lecco) in due turni (27-29 agosto e 30 agosto - 1 settembre). Il 28 agosto ci sarà anche l'Arcivescovo

di Ylenia SPINELLI

Formazione
Una scuola pratica per chi desidera farsi compagno nel cammino di fede

Una scuola pratica per chi desidera farsi compagno nel cammino di fede

Promossa dalla Conferenza episcopale lombarda, è giunta alla seconda edizione e si svolge nel triennio 2023-2025. Preiscrizioni entro il 30 luglio

Ricordo
Confalonieri, laico cristiano, figlio convinto del Concilio

Confalonieri, laico cristiano, figlio convinto del Concilio

Discepolo e collaboratore di Lazzati, dirigente dell’Azione Cattolica e membro dell’Istituto Cristo Re, è scomparso nei giorni scorsi a 85 anni. Luciano Caimi ne tratteggia la figura

di Annamaria BRACCINI

Seveso
Decani al lavoro su vocazioni, Consigli pastorali e ministeri ecclesiali

Decani al lavoro su vocazioni, Consigli pastorali e ministeri ecclesiali

Nella Due giorni del 16 e 17 giugno sotto la presidenza dell’Arcivescovo si parlerà anche della preparazione diocesana alla Gmg e dell'avvio delle Assemblee sinodali decanali

Seveso
Un presbiterio chiamato ad annunciare «il Vangelo della vocazione»

Un presbiterio chiamato ad annunciare «il Vangelo della vocazione»

Al centro dell’ultimo Consiglio presbiterale la riflessione sulla crisi vocazionale e il contributo specifico dei sacerdoti per favorire una ripresa

di don Flavio RIVA

Seveso
Preti e vocazione, il Consiglio presbiterale al lavoro

Preti e vocazione, il Consiglio presbiterale al lavoro

Nella VI sessione convocata al Centro pastorale ambrosiano lunedì 29 e martedì 30 maggio

La Chiesa ambrosiana festeggia i suoi “fiori”

La Chiesa ambrosiana festeggia i suoi “fiori”

Martedì 9 maggio in Seminario la festa per i diaconi prossimi all’ordinazione sacerdotale e i presbiteri che celebrano significativi anniversari di ministero

Inchiesta
La Chiesa ambrosiana davanti al calo dei preti

La Chiesa ambrosiana davanti al calo dei preti

Alla Festa dei Fiori presentato un dossier sulla diminuzione dei sacerdoti negli ultimi decenni e sulle prospettive per il futuro. «Necessario riflettere sulla riorganizzazione delle strutture», spiega don Paolo Brambilla, uno dei curatori

di Annamaria Braccini

Un futuro senza preti? La soluzione va cercata insieme

Un futuro senza preti? La soluzione va cercata insieme

Nella Milano del 2040 neanche un prete per chiacchierare: così titola oggi il Corriere presentando una ricerca dell'Università Cattolica. Stimato un calo del 37,7%: i preti passeranno dagli attuali 1694 a 1055. Ne parliamo con monsignor Maurizio Rolla, Vicario episcopale della Zona di Lecco

Milano
In preghiera per le vocazioni con i Fratelli oblati

In preghiera per le vocazioni con i Fratelli oblati

Giovedì 4 maggio, in Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, Veglia presieduta dall’Arcivescovo nel novantesimo anniversario di fondazione della famiglia di laici consacrati al servizio della Diocesi

di Claudio Urbano

Venegono
1° maggio, festa in Seminario

1° maggio, festa in Seminario

Dopo la pausa dovuta al Covid, torna l’appuntamento con la giornata di incontro, animazione e preghiera insieme alla comunità dei seminaristi e all’Arcivescovo, che al mattino presiederà la Messa e nel pomeriggio un momento vocazionale

di Ylenia SPINELLI

Preghiera
La vita come vocazione per un mondo giusto

La vita come vocazione per un mondo giusto

La Giornata mondiale per le vocazioni invita a pensare come seguire il Signore a servizio della Chiesa: in tutta la Diocesi, celebrazioni, incontri e testimonianze per i giovani

Proposta
Adolescenti, Notte bianca della fede a Genova

Adolescenti, Notte bianca della fede a Genova

La vocazione sarà il filo conduttore dell'esperienza in programma tra domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio: tra i momenti comuni, l'incontro con l'arcivescovo Tasca e la Messa in Cattedrale

Vocazioni
Un Seminario “diffuso”, la proposta del Consiglio pastorale

Un Seminario “diffuso”, la proposta del Consiglio pastorale

Nell’ultima sessione, dedicata all’accompagnamento dei seminaristi, si è suggerito di modulare il cammino formativo in modo diverso rispetto all’attuale e di prevedervi anche il contributo di donne

di Valentina SONCINISegretaria del Consiglio pastorale diocesano

Seveso
I giovani e la vocazione presbiterale a tema del Consiglio pastorale

I giovani e la vocazione presbiterale a tema del Consiglio pastorale

Nella sessione in programma il 25 e 26 febbraio si rifletterà sul modo in cui la comunità cristiana educa all’esperienza di fede e accompagna chi matura la scelta del sacerdozio

di Valentina Soncini Segretaria del Consiglio pastorale diocesano

L’udienza
L’Arcivescovo porta agli ambrosiani la benedizione del Papa

L’Arcivescovo porta agli ambrosiani la benedizione del Papa

Al termine del Pontificale di San Carlo monsignor Delpini ha riferito dell’incontro del 31 ottobre, condividendo «la vicinanza e l’amicizia» del Santo Padre e la sua raccomandazione per la cura dei giovani e delle vocazioni

Vocazioni
Seminaristi in missione, bussando alle porte dei cuori

Seminaristi in missione, bussando alle porte dei cuori

Vita in famiglie tradizionali o “allargate”, confronto con gli studenti, contatti con la realtà del carcere: c’è stato tutto questo nell’esperienza vissuta da 41 ragazzi di 3a, 4a e 5a Teologia a Lecco

di Ylenia Spinelli

Missione
A Lecco i seminaristi raccontano la loro vocazione

A Lecco i seminaristi raccontano la loro vocazione

Dal 14 al 18 ottobre 41 studenti di terza, quarta e quinta teologia verranno accolti in famiglie del Decanato di Lecco e porteranno la loro testimonianza in incontri e momenti di preghiera con le varie comunità

di Ylenia Spinelli

1 2 3 5