Gazzada
UniCagnola, aperta a tutti, ma non a tutto

UniCagnola, aperta a tutti, ma non a tutto

Espressione culturale dell’Istituto superiore di Studi religiosi Paolo VI, patrocinata dalla Diocesi, presenta le sue attività nell'Open Day in programma sabato 16 settembre dalle 10 alle 13

Gazzada
Il “sogno” di Sassoli a Villa Cagnola

Il “sogno” di Sassoli a Villa Cagnola

Venerdì 12 maggio, alle 21, Gianni Borsa, intervistato da Fabio Pizzul, presenterà il suo volume dedicato al compianto presidente dell’Europarlamento

Gazzada
«Cattolici in politica, che cosa può unirli»

«Cattolici in politica, che cosa può unirli»

Un invito alla fiducia e alla ricerca di temi e problemi su cui convergere al di là degli schieramenti nel dialogo tra l’Arcivescovo e le persone impegnate in ambito sociopolitico della Zona II svoltosi a Villa Cagnola

di Annamaria Braccini

Zona II
A Gazzada l’Arcivescovo incontra gli impegnati in ambito socio-politico

A Gazzada l’Arcivescovo incontra gli impegnati in ambito socio-politico

Il tema al centro dell’ultimo Discorso alla Città guiderà la riflessione sabato 15 aprile a Villa Cagnola

Gazzada
«Economia e lavoro in Cina», convegno a Villa Cagnola

«Economia e lavoro in Cina», convegno a Villa Cagnola

Il 25 e 26 novembre 43ma edizione del Convegno di studi religiosi, con relatori di calibro internazionale e una serata dedicata all’economia di papa Francesco. Sul tema intervista al missionario padre Gianni Criveller

Confronto
I cristiani, la guerra e la pace, convegno a Gazzada

I cristiani, la guerra e la pace, convegno a Gazzada

Appuntamento a Villa Cagnola nella mattinata di sabato 29 ottobre. Diretta YouTube su Radio Missione Francescana

Gazzada
Curare l’Alzheimer, convegno nazionale a Villa Cagnola

Curare l’Alzheimer, convegno nazionale a Villa Cagnola

Promosso da Uneba in collaborazione con Fondazione Molina di Varese e Fondazione Don Gnocchi, è in programma il 14 e 15 giugno

Gazzada
La Risurrezione nell'arte, incontro a Villa Cagnola

La Risurrezione nell'arte, incontro a Villa Cagnola

Domenica 27 marzo, alle 17, terzo appuntamento con le "Domeniche dell'arte". Luca Frigerio guiderà i partecipanti alla scoperta di come gli artisti hanno "ritratto" il volto del Risorto. A seguire, visita gratuita alla Collezione Cagnola e cena su prenotazione.

Gazzada
«Credere nel tempo della pandemia», secondo appuntamento a Villa Cagnola

«Credere nel tempo della pandemia», secondo appuntamento a Villa Cagnola

Dopo il primo convegno dedicato alla libertà religiosa, il 30 novembre l’Istituto superiore di Studi religiosi Beato Paolo VI propone un approfondimento sulle problematiche relazionali degli adolescenti. Interventi di Ezio Aceti, Lucia Boccacin, don Mattia Colombo e monsignor Luca Bressan. Partecipazione libera in presenza fino a esaurimento posti e online tramite Zoom

5 e 6 novembre
La persona e la salute in Cina, convegno a Villa Cagnola

La persona e la salute in Cina, convegno a Villa Cagnola

Terzo appuntamento di un ciclo inaugurato nel 2018 dall’Istituto Superiore di Studi religiosi Beato Paolo VI in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano, la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale e l’Istituto superiore di Scienze religiose di Milano. Iscrizioni entro il 30 ottobre

Intervista
«Il male della pandemia si combatte insieme»

«Il male della pandemia si combatte insieme»

Tra i relatori del convegno in programma il 16 giugno a Villa Cagnola, il filosofo Adriano Fabris spiega: «Per mesi vicinanza e prossimità sono state percepite come pericolose. Ora bisogna recuperare il senso delle relazioni»

di Annamaria Braccini

16 giugno
«Credere nel tempo della pandemia», convegno a Villa Cagnola

«Credere nel tempo della pandemia», convegno a Villa Cagnola

Interventi di Silvio Ferrari, Adriano Fabris, Pierluigi Consorti e Luca Bressan. Partecipazione libera in presenza fino a esaurimento posti e online tramite Zoom

14 gennaio - 17 marzo
A Villa Cagnola bravi educatori si diventa

A Villa Cagnola bravi educatori si diventa

Nell’ambito della Formazione permanente per laici promossa a Gazzada, un corso per genitori, educatori e insegnanti proposto in collaborazione con il Cospes di Arese e articolato in dieci incontri da 90 minuti

7-9 novembre
A Villa Cagnola la famiglia nella società cinese

A Villa Cagnola la famiglia nella società cinese

Per iniziativa dell’Istituto superiore di Studi religiosi San Paolo VI, in collaborazione con la Diocesi, la Facoltà teologica e l'Issr, a Gazzada secondo convegno sull'articolata realtà del grande Paese asiatico. Saluto dell'Arcivescovo

Gazzada
Fare alleanze nel laicato per promuovere riflessione sulle sfide attuali

Fare alleanze nel laicato per promuovere riflessione sulle sfide attuali

A Villa Cagnola di Gazzada si è svolta una significativa Tavola Rotonda alla quale hanno partecipato l’Arcivescovo, il presidente nazionale di Azione Cattolica e alcuni rappresentanti di aggregazioni e movimenti ecclesiali

di Annamaria Braccini

26 e 27 ottobre
Azione Cattolica, incontro nazionale a Gazzada

Azione Cattolica, incontro nazionale a Gazzada

In vista della XVII Assemblea, un appuntamento che coinvolge anche altre associazioni e movimenti. Tavola rotonda con il presidente Truffelli, intervento dell’Arcivescovo

di Marta VALAGUSSA

18 giugno
Suore “fuori misura” in scena a Villa Cagnola

Suore “fuori misura” in scena a Villa Cagnola

Dopo il grande successo di “Mary Poppins” lo scorso anno, a Gazzada torna uno spettacolo per grandi e piccoli, liberamente tratto da “Sister Act” e “Dialoghi delle Carmelitane”

Iscrizioni entro il 31 maggio
Preti anziani, settimane residenziali a Eupilio e Gazzada

Preti anziani, settimane residenziali a Eupilio e Gazzada

Organizzate da Formazione permanente del clero e Opera Aiuto Fraterno, la prima dal 3 al 7 giugno, la seconda dal 10 al 14 giugno. Interverrà l’Arcivescovo

Gazzada
«Confronto, stima reciproca, per una crescita del bene comune»

«Confronto, stima reciproca, per una crescita del bene comune»

A Villa Cagnola di Gazzada si è svolto l’incontro tra l’Arcivescovo e gli amministratori della Zona pastorale II - Varese. Tra testimonianze, domande e risposte, ci si è interrogati sul ruolo dei credenti impegnati nell’ambito socio-politico e sulle sfide del futuro

di Annamaria Braccini

16 febbraio
L'Arcivescovo parla a politici e amministratori della Zona II, dialogo aperto sul territorio

L'Arcivescovo parla a politici e amministratori della Zona II, dialogo aperto sul territorio

Monsignor Eros Monti, direttore di Villa Cagnola, presenta l'incontro in programma a Gazzada, che prende spunto dall'ultimo Discorso alla città, «un forte invito a superare alcuni difetti del dibattito politico abituale e un incoraggiamento a valorizzare risorse e luoghi di pensiero di cui già disponiamo»

1 2