#Tag: Teatro
Alla Cooperativa va in scena la memoria storica
Il 20 e il 22 ottobre «Gorla fermata Gorla», sul tragico bombardamento del 20 ottobre 1944. Dal 28 al 30 ottobre e dal 3 al 13 novembre, «Ottobre 22», sugli antefatti politici della Marcia su Roma
Acec, i teatri si mettono «in rete»
Il 18 ottobre in Curia la presentazione di un'iniziativa per rilanciare lo spettacolo nelle Sale della Comunità, condividendo competenze ed esperienze e puntando a un programma diffuso. Interverrà Andrée Ruth Shammah, regista e direttrice artistica del “Franco Parenti”
«Figli dell'anima», reading teatrale su adozioni e affido
In scena il 14 ottobre al Cinema Teatro Agorà, a cura della Compagnia Teatro Sguardo Oltre e su iniziativa dell'associazione ItaliaAdozioni. Al termine testimonianza di monsignor Luca Raimondi e della sua famiglia
A Como la biografia di don Luigi Monza
«Tutta la terra è vostro posto» in scena al Teatro Nuovo di Rebbio sabato 1 ottobre alle 21. Ingresso libero con prenotazione
Gatal, riprendono le Due giorni
Dopo due anni di pausa imposti dalla pandemia, le compagnie amatoriali ambrosiane si danno appuntamento il 15 e il 16 ottobre al Centro pastorale ambrosiano di Seveso
Alice Bossi: il mio futuro è il palcoscenico
Nonostante la sua giovane età fa davvero quello che vuole sul palcoscenico, e lo fa anche bene! Lei è attrice, clown, mimo, autrice e regista. Tanta gavetta e tanta scuola per Alice Bossi che vede il suo futuro sul palco e ce lo racconta con l’entusiasmo di chi non smetterebbe mai
Incursioni poetiche al Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre
Artisti in scena tra Sacro e Sacro Monte
Dal 7 al 28 luglio la tredicesima edizione del Festival teatrale tra le Cappelle della Via Sacra, con spettacoli itineranti e opere in città. Primo appuntamento con «Amen» dello psicanalista Massimo Recalcati
Giardini Estensi, estate con grandi attori
Dal 13 giugno la rassegna di teatro di prosa: sul palco Luca Zingaretti, Fabrizio Gifuni e Giulia Lazzarini
In Bicocca «Miriàm e le altre»
Voci di donne nella musica ebraica in un evento organizzato dal Centro “C. M. Martini” martedì 24 maggio. Protagonista Miriam Camerini
A Cesano Boscone Giacomo in scena per la Sacra Famiglia
Lunedì 16 maggio, al Cristallo, «Funeral Home», scritto da Poretti, che lo interpreta con la moglie Daniela Cristofori. Ricavato devoluto a favore dei progetti per persone fragili promossi dalla Fondazione
«Line», ovvero la nevrosi del primato
Il surreale atto unico di Israel Horovitz, diretto da Renato Sarti, in scena in prima nazionale al Teatro della Cooperativa dal 17 maggio al 12 giugno
Don Luigi Monza in scena, due nuove repliche
«Tutta la terra è vostro posto», biografia teatrale del Beato che fondò le Piccole Apostole della Carità e La Nostra Famiglia, il 4 maggio a Venegono Inferiore e il 14 maggio a Milano
Ucraini in scena a Milano, l’arte più forte della guerra
Dall’8 al 10 aprile il Circus - Theatre Elysium di Kiev protagonista agli Arcimboldi con «Alice in Wonderland». Il direttore artistico: «Nessuno può rubare la libertà. Esibirci è il nostro miglior modo di contribuire alla causa. E chi viene a vederci ci è di sostegno»
«Stabat Mater» in quattro chiese contemporanee della Diocesi
Dal 18 marzo all’8 aprile in scena la «Creazione per sei voci e un duomo» di Faber Teater e Antonella Talamonti
A «Cristophe» di Nicola Russo la prima edizione del Premio «Le Cure»
Assegnato al Refettorio Ambrosiano il riconoscimento voluto per far incontrare e dialogare e i mondi della cultura e della solidarietà. Il progetto premiato è tratto dalla corrispondenza tra l’autore e un homeless
Un premio per «Le Cure»
Il 3 marzo al Refettorio Ambrosiano cerimonia di consegna del riconoscimento promosso da Caritas Ambrosiana, patrocinato dal Pontificio Consiglio per la Cultura e rivolto a spettacoli dedicati a povertà, inclusione, lotta allo spreco
Al Centro Pime il cabaret di Mike
«Prima il Vangelo... secondo me!», di e con Michele Diegoli, in scena sabato 19 febbraio alle 21
La «Divina Commedia» emoziona anche in musica
Dal 4 al 6 febbraio riparte dagli Arcimboldi di Milano per un nuovo tour il kolossal che ha debuttato nel 2007. Monsignor Marco Frisina, biblista e compositore, racconta come è nato
Pennacchi porta «Mio padre» alla Cooperativa
Dal 28 al 30 gennaio l’attore e regista padovano mette in scena il monologo sul papà partigiano, internato e sopravvissuto al campo di concentramento di Ebensee