Teatro
Giornata della Memoria al Pime di Milano

Giornata della Memoria al Pime di Milano

Venerdì 28 gennaio, alle 10, va in scena «I me ciamava per nome: 44.787 - Risiera di San Sabba» con il Teatro della Cooperativa e il Comitato In Treno per la Memoria

In scena
Le Aquile Randagie al Teatro della Cooperativa

Le Aquile Randagie al Teatro della Cooperativa

Il movimento di matrice scout che si oppose al nazifascismo narrato nello spettacolo scritto e interpretato da Alex Cendron, in prima nazionale dal 9 al 19 dicembre

Teatro
In scena don Pogliani e la sua vita per gli ultimi

In scena don Pogliani e la sua vita per gli ultimi

A cento anni dalla morte il fondatore della Sacra Famiglia rivive nello spettacolo «Domenico e la Nebbia», di Margherita Antonelli e Paolo Giorgio, disponibile per la programmazione nelle Sale della Comunità

Personaggi
A Lecco in scena la vita di don Luigi Monza

A Lecco in scena la vita di don Luigi Monza

«Tutta la terra è vostro posto», biografia teatrale del Beato che fondò le Piccole Apostole della Carità e La Nostra Famiglia, al Teatro Cenacolo Francescano sabato 6 novembre alle 20.45

27 settembre
«Il popolo dell'acqua», in scena una risorsa di tutti

«Il popolo dell'acqua», in scena una risorsa di tutti

Un classico di Ibsen è alla base dello spettacolo diretto da Massimo Donati, prodotto da Brianzacque con Acli milanesi e patrocinato da Comune di Milano e Fondazione Cariplo, allestito al Leonardo di Milano: con i toni della commedia, un esempio di teatro civile che aiuta la riflessione su un bene inalienabile

di Giovanni Conte

Dall’11 al 20 settembre
Nei cortili di Milano torna il teatro all’aperto

Nei cortili di Milano torna il teatro all’aperto

Nei quartieri di Niguarda, Affori e Bruzzano la rassegna in quattro appuntamenti promossa da Teatro della Cooperativa in collaborazione con Abitare Società Cooperativa e Associazione Insieme nei cortili

Milano
Il Refettorio Ambrosiano invita 15 teatri a produrre uno spettacolo sull’inclusione

Il Refettorio Ambrosiano invita 15 teatri a produrre uno spettacolo sull’inclusione

Lanciato il bando “Le Cure” con l’Associazione Teatri per Milano. A presiedere la giuria il cardinale Ravasi. Gualzetti: «La solidarietà è il vaccino di cui abbiamo bisogno per battere la pandemia». Guastoni: «I teatri risponderanno con gioia»

11-24 giugno
L’Asteria riparte con «Nuovi sguardi»

L’Asteria riparte con «Nuovi sguardi»

Si rialza il sipario del Centro con un Festival teatrale in presenza: tre spettacoli di nuova produzione portati in scena da compagnie di giovani

Spettacolo
«Etty Hillesum. Un cuore pensante» per tutto marzo su OnTheatre

«Etty Hillesum. Un cuore pensante» per tutto marzo su OnTheatre

La narrazione in cui Elda Olivieri, attrice e doppiatrice, presta la voce a questa figura di donna straordinaria, registrata nella sala Cineteatro Nuovo di Magenta, è ora disponibile sulla piattaforma

di Gabriele LINGIARDI

Teatro
Il «Cooperativa» riparte con «Nessun miracolo a Milano»

Il «Cooperativa» riparte con «Nessun miracolo a Milano»

L’esperienza della pandemia e del lockdown ritorna nelle proposte della prima parte della stagione del palcoscenico di via Hermada

26 e 27 settembre
Gatal, due giorni di formazione a Seveso

Gatal, due giorni di formazione a Seveso

Al Centro pastorale ambrosiano un incontro di addestramento ed educazione teatrale dedicato alla poesia e condotto da Antonio Zanoletti

26 settembre
A Seveso una Messa per Zago, “anima” del teatro ambrosiano

A Seveso una Messa per Zago, “anima” del teatro ambrosiano

A tre anni dalla scomparsa e nel contesto della due-giorni del Gatal, sarà celebrata da suo figlio, don Paolo Zago, al Centro pastorale ambrosiano alle 16

Teatro
Importante contributo alle Sale Acec di Milano

Importante contributo alle Sale Acec di Milano

Proveniente dal fondo di emergenza Covid. Don Bernardini: «Riconoscimento a un presidio importante per l’intera offerta culturale»

di Gabriele LINGIARDI

9 luglio
Brugherio, il “San Giuseppe” ricomincia dai ragazzi

Brugherio, il “San Giuseppe” ricomincia dai ragazzi

Nel teatro cittadino Roberto Anglisani in scena con “Giungla” per i centri estivi della Comunità pastorale Epifania del Signore

Milano
“Pierre e Mohamed” in scena ai Santi Apostoli e Nazaro Maggiore

“Pierre e Mohamed” in scena ai Santi Apostoli e Nazaro Maggiore

In Basilica il monologo ispirato alla vicenda del vescovo cattolico Pierre Claverie e del suo amico musulmano Mohamed Bouchikhi, assassinati nel 1996. Saluto dell’Arcivescovo

di Gabriele LINGIARDI

28 e 29 settembre
Gatal, a Seveso un confronto sul teatro

Gatal, a Seveso un confronto sul teatro

Due giorni con interventi di attori e registi coordinati da Antonio Zanoletti. Messa con don Bernardini

20 settembre
Pierre e Mohamed, quando l’amicizia è più forte della morte

Pierre e Mohamed, quando l’amicizia è più forte della morte

Nella Basilica dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore a Milano in scena il monologo ispirato alla vicenda del Vescovo di Orano e del suo amico musulmano assassinati dai terroristi algerini. Saluto dell’Arcivescovo. Iscrizioni entro il 17 settembre

20 settembre
Pierre e Mohamed, amici fino alla morte

Pierre e Mohamed, amici fino alla morte

Nella chiesa Santi Apostoli e Nazaro Maggiore in scena uno spettacolo unico nel suo genere: un dialogo tra il vescovo cattolico Claverie e il suo autista musulmano, uccisi in Algeria nell’agosto 1996

di Stefania CECCHETTI

Intervista
Pierre e Mohamed, come è nata l’idea di portare in scena la loro storia

Pierre e Mohamed, come è nata l’idea di portare in scena la loro storia

Il domenicano francese Adrien Candiard è l’autore del monologo che va in scena venerdi 20 settembre nella Basilica dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore : «Senza amicizia non c’è possibilità che due esseri umani possano condividere la fede».

di Stefania CECCHETTI

5 febbraio
«Padre Kolbe, una vita per la vita»

«Padre Kolbe, una vita per la vita»

Martedì 5 febbraio alle 20.45, presso la basilica Sant’Antonio da Padova (via Farini 10, Milano), va in scena «Una vita per la vita», la storia di padre Kolbe. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

1 2 3 4