#Tag: Teatro
Testori, a Milano l’«Interrogatorio a Maria»
Nel centenario dello scrittore, giovedì 5 ottobre un evento organizzato dal Centro Culturale di Milano in Santa Maria dei Miracoli presso San Celso
Con gli Jaga Pirates il teatro-canzone entra nelle Rsa
Dal 28 settembre al via «Insolito Tour», il progetto della band finanziato da Smart e Fondazione Cariplo per portare lo spettacolo dal vivo a “casa” delle persone
Alla Statale un master in Medicina riabilitativa per i professionisti del palcoscenico
Promosso dalla Fondazione Don Gnocchi e dall’Istituto Auxologico Italiano, il corso è rivolto ai laureati in Medicina e Chirurgia che desiderano specializzarsi nella cura dei lavoratori del mondo artistico
Alla Nostra Famiglia il 12 luglio un monologo sulla costruzione del Duomo di Milano
Lo spettacolo «Auf», con Carlo Pastori, racconta come la Cattedrale sia stata edificata con il sostegno di una città intera. La serata sostiene le attività per i bambini con autismo
Al via la nuova edizione di «Tra Sacro e Sacro Monte»
La 14ma edizione al via il 6 luglio con uno spettacolo di Simone Cristicchi su Dante. In programma omaggi a Manzoni, a 150 anni dalla morte, e a Testori, nel centenario della nascita. Sarà ricordato anche monsignor Pasquale Macchi
A Luino omaggio teatrale a Martini
Domenica 25 giugno, alle 20.45, in scena sul lungolago lo spettacolo «Carlo Maria Martini: storia, mistero, profezia». Una produzione di Compagnia Exire in collaborazione con la Fondazione Martini. Ingresso libero
Italia e Siria, conflitti a confronto
La storia di una 14enne reduce dalla separazione dei genitori e di un giovane scappato dalla guerra in scena al Delfino di Milano il 25 giugno per la Giornata del Rifugiato
I «Naufraghi senza volto» al “Paolo Grassi”
Dal 20 al 25 giugno, con Laura Curino e Renato Sarti, il “reading” prodotto dal Teatro della Cooperativa dal libro dell’antropologa forense Cristina Cattaneo che racconta il dramma dei naufragi nel Mediterraneo
Dalla Chiesa, teatro-lezione sulla storia di Falcone
Lunedì 22 maggio al Franco Parenti il primo appuntamento di «Reinventare la legalità», ciclo promosso dalla Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi
La web serie sul «Beccaria» vince un premio cinematografico
«Barre Aperte», che racconta di rap e teatro nell’Istituto penale per minorenni di Milano e in quello di Airola, premiata come «Best of the web» dell’Hip Hop Cinefest
«Io, ex capo scout, porto in scena le Aquile Randagie»
A colloquio con Alex Cendron, autore e interprete di un monologo sui giovani che durante la guerra si ribellarono ai nazifascisti: il 19 aprile all’Auditorium Cerri di Milano
All’Asteria «La rinascita dei limoni», solidarietà con Gaber e Jannacci
Il 6 aprile il nuovo spettacolo degli Jaga Pirates (band che si ispira ai due artisti), con ricavato devoluto a favore di Casa della Carità, Pane Quotidiano e Associazione Alveare
«Cristophe» in scena all’Elfo Puccini
La storia di un clochard scritta e interpretata da Nicola Russo (vincitrice del Premio "Le Cure") rappresentata dal 21 marzo al 7 aprile. Nella serata del 31 marzo vi assisterà l'Arcivescovo
Le due facce di Milano in scena all’Oscar
Per il format «Versus», il 21 marzo «Centro vs periferia», con don Virginio Colmegna, Stefano Boeri, Giacomo Poretti e Massimo Bernardini
«Cristophe»: prova aperta al Refettorio Ambrosiano
Si terrà sabato 11 marzo, in una serata a inviti. Poi, il testo scritto e interpretato da Nicola Russo (vincitore del Premio "Le Cure", che nel Refettorio è stato ideato) che racconta la storia di un clochard, andrà in scena dal 21 marzo all'Elfo Puccini a Milano.
Il Teatro del Borgo ha riaperto il sipario
Dietro il ritorno all’attività della sala di via Verga l’impegno di don Mario Longo, già parroco della Santissima Trinità: giovani coinvolti nella gestione, spettacoli da fine febbraio e spazio alle proposte cinematografiche
Il “dramma” del sacro, seminario a Milano
Curato dalla docente della Cattolica Carla Bino, si terrà lunedì 21 novembre presso la Scuola Beato Angelico, che lo promuove insieme all’Istituto Superiore di Scienze Religiose
Opera Liquida, teatro in carcere
La Casa di Reclusione ospita due spettacoli che coinvolgono i detenuti e sono aperti alla città: «Pinocchio» (24 novembre) e «Noi guerra! Le meraviglie del nulla» (25 novembre)
L’Italia del bene in scena al Refettorio e a Bisuschio
Il tour di «#IoSiamo», monologo di Tiziana Di Masi sul volontariato, che percorre la Lombardia grazie a Fondazione Cariplo, fa tappa alla Mensa di Greco (22 novembre) e nella località varesina (23 novembre)
Teatri, la Rete fa la forza (e il pubblico)
Andrée Ruth Shammah, direttrice artistica del “Franco Parenti”, “madrina” di un progetto di rilancio che vede 10 Sale della Comunità ambrosiane condividere competenze ed esperienze e puntare a un programma congiunto