Fom
In estate l’oratorio fa battere il cuore

In estate l’oratorio fa battere il cuore

È da poco iniziato il cammino estivo, un’opportunità per ripartire nello stile dell'accoglienza di tutti e dell'ascolto verso ciascuno, nella “casa” aperta ai tanti ragazzi che chiedono la gioia di incontrarsi e condividere un pezzo di strada insieme

di don Stefano GUIDI Direttore della Fondazione Oratori Milanesi

La storia
Così La Valle di Ezechiele ha “vestito” l’oratorio estivo

Così La Valle di Ezechiele ha “vestito” l’oratorio estivo

Le magliette di «Batticuore» sono state distribuite dalla cooperativa di Fagnano Olona, dove lavorano persone detenute nel carcere di Busto Arsizio: un impiego che dà modo di respirare l’aria del mondo esterno

di Claudio Urbano

Oratori estivi, l’Arcivescovo a Segrate

Oratori estivi, l’Arcivescovo a Segrate

Giovedì 16 giugno la visita ai ragazzi di Lavanderie, del Villaggio Ambrosiano, di Santo Stefano, di Novegro e di Milano Due

Segrate
L’Arcivescovo in oratorio: «Rallegratevi, la terra è piena della gloria di Dio»

L’Arcivescovo in oratorio: «Rallegratevi, la terra è piena della gloria di Dio»

Il dialogo con i ragazzi, tra cui anche alcuni giovanissimi ucraini accolti nelle strutture delle parrocchie cittadine dove fervono le attività estive

di Annamaria Braccini

Elli: «Oratorio estivo? Una grande opportunità per gli adolescenti»

Elli: «Oratorio estivo? Una grande opportunità per gli adolescenti»

Da oggi oltre 900 oratori ambrosiani accolgono 300 mila giovanissimi e impegnano 40 mila animatori sul tema «Batticuore»: perchè è così importante riscoprire questa realtà per i giovani? Ne parliamo con monsignor Michele Elli, Vicario episcopale della Zona di Melegnano

Oratorio
A Baggio un’estate «fuori»

A Baggio un’estate «fuori»

Già da alcuni anni gli educatori di Sant’Anselmo girano per il quartiere per incontrare direttamente i ragazzi e coinvolgerli in esperienze diverse. Un’esperienza concreta di Chiesa sul territorio

di Claudio Urbano

Varesotto
ArCa, un’estate a scuola di emozioni

ArCa, un’estate a scuola di emozioni

Il tema proposto dalla Fom fa da filo conduttore alle attività organizzate negli oratori di Arsago Seprio e Casorate Sempione

di Claudio Urbano

Estate
Oratori a Segrate, esperienza di vita buona

Oratori a Segrate, esperienza di vita buona

Don Gabriele Catelli, coadiutore a Santo Stefano: «Qui i ragazzi possono mettere in pratica tutto quanto imparano durante l’anno, a partire dal catechismo». Giovedì 16 giugno la visita dell’Arcivescovo

di Claudio URBANO

Segrate, l’oratorio estivo accoglie tutti

Segrate, l’oratorio estivo accoglie tutti

In collaborazione con il Comune e con una cooperativa della zona, anche alcuni bambini con disabilità Io frequentano, seguiti da educatori esterni e animatori

A Baggio l’oratorio estivo si fa itinerante

A Baggio l’oratorio estivo si fa itinerante

L'esperienza di Sant'Anselmo, dove gli animatori coinvolgono gli adolescenti con iniziative ideate nei vari luoghi del quartiere

Estate
A Seregno il cuore “batte” anche per i ragazzi ucraini

A Seregno il cuore “batte” anche per i ragazzi ucraini

Dal 13 giugno oltre 900 oratori ambrosiani accolgono circa 300 mila giovanissimi e impegnano 40 mila animatori sul tema «Batticuore». L’esperienza della città brianzola, aperta gratuitamente a una trentina di adolescenti fuggiti dalla guerra

di Claudio URBANO

Arsago Seprio e Casorate Sempione, ogni giorno un oratorio “nuovo”

Arsago Seprio e Casorate Sempione, ogni giorno un oratorio “nuovo”

Gli animatori hanno preparato ambientazioni diverse per ciascuna settimana, per accompagnare i più piccoli alla scoperta di emozioni sempre differenti

Dal 13 giugno
Oratorio estivo 2022 al via con «Batticuore»

Oratorio estivo 2022 al via con «Batticuore»

Il tema del prossimo oratorio estivo sono le emozioni, porta di accesso dell'uomo alla conoscenza di sé, degli altri e di Dio

Oratori
«Giovani in cammino», progetti per la crescita personale

«Giovani in cammino», progetti per la crescita personale

Con 600 mila euro Regione Lombardia sostiene il bando che favorisce la formazione degli educatori, l’attività sportiva, la ricerca di autonomia e anche esperienze di vita comune

di Claudio URBANO

Verso San Siro
«Il cammino di fede dei ragazzi non può avere porte girevoli»

«Il cammino di fede dei ragazzi non può avere porte girevoli»

Alla vigilia dell’incontro del «Meazza», don Stefano Guidi, direttore della Fom, riflette sul diffuso fenomeno dell’abbandono della vita parrocchiale dopo la Cresima: «Rimanere non può essere dato per scontato, dobbiamo qualificare le nostre proposte, soprattutto in termini di ascolto e accompagnamento, e valorizzare la dimensione del servizio»

di Annamaria Braccini

Webinar
Oratorio e attività estive, tutto quello che c'è da sapere

Oratorio e attività estive, tutto quello che c'è da sapere

Martedì 24 maggio, dalle 19 alle 20 su Zoom, incontro promosso da Fom e Avvocatura diocesana per aggiornare sulle indicazioni anti-Covid e fornire quelle relative alla tutela dei minori

La storia
Albertini: dall’oratorio a San Siro… e un prete per fratello

Albertini: dall’oratorio a San Siro… e un prete per fratello

Non tutti sanno che la “bandiera” del Milan, attuale presidente del settore tecnico della Figc, ha iniziato la sua avventura sportiva in un oratorio e che suo fratello maggiore è un sacerdote, don Alessio

di Stefano Proietti Agensir

Accoglienza
Minori ucraini all’Oratorio estivo, aperto uno sportello a sostegno

Minori ucraini all’Oratorio estivo, aperto uno sportello a sostegno

Predisposto da Fom e Caritas e operativo in via Sant'Antonio a Milano con la consulenza di educatori professionali

di Mario Pischetola

Piazza Duomo
«Voi siete qui per stupire Milano»

«Voi siete qui per stupire Milano»

Dopo due anni è tornata la festa degli animatori dell’oratorio estivo, che hanno ricevuto il mandato dall’Arcivescovo: «Usate bene la vostra libertà, non sprecate la vita»

di Annamaria Braccini

Oratorio estivo, in piazza Duomo una serata col «Batticuore»

Oratorio estivo, in piazza Duomo una serata col «Batticuore»

Venerdì 13 maggio l'incontro di presentazione della proposta della Fom agli animatori, concluso dalla preghiera e dal saluto dell'Arcivescovo

1 6 7 8 9 10 22