Musica
Un nuovo mondo, il regalo migliore che l'umanità può farsi

Un nuovo mondo, il regalo migliore che l'umanità può farsi

Un brano del compositore Carlo Rinaldi, nato nel segno della condivisione artistica, lancia un messaggio di speranza che è un auspicio per l'anno che sta per iniziare

Duomo
«Con la luce della preghiera facciamo crescere l’ulivo della pace»

«Con la luce della preghiera facciamo crescere l’ulivo della pace»

Il saluto dell'Arcivescovo a «In questa notte splendida», a cui hanno partecipato 500 giovanissimi cantori. «È un albero che non cresce da solo, servono uomini e donne che amano la concordia e il dialogo», ha sottolineato in un'intervista

di Annamaria BRACCINI

I bambini cantano la pace

I bambini cantano la pace

Venerdì 23 dicembre sul sagrato del Duomo, alla presenza dell’Arcivescovo, l’edizione 2023 di «In questa notte splendida»

Liturgia
Corso di Improvvisazione organistica, seconda edizione

Corso di Improvvisazione organistica, seconda edizione

Iniziativa organizzata dalla Fondazione Scuola Beato Angelico: 12 lezioni mensili da gennaio a dicembre 2023

Milano
A «In questa notte splendida» si prega per la pace

A «In questa notte splendida» si prega per la pace

Il 23 dicembre alle 13 cori e canti sul sagrato del Duomo. L’Arcivescovo porterà il suo saluto

Musica
Concerto di Natale in Cattedrale con Bach e Corelli

Concerto di Natale in Cattedrale con Bach e Corelli

Lunedì 19 dicembre torna nel Duomo di Milano l’ensemble strumentale e vocale laBarocca di Milano diretto dal Maestro Ruben Jais. Evento gratuito su prenotazione.

Scuola
Insegnanti, un momento di sosta verso Natale

Insegnanti, un momento di sosta verso Natale

Tra Parola, arte e musica l'appuntamento online di giovedì 15 dicembre alle 18: un'occasione di nutrimento culturale e spirituale per ritrovare il senso del proprio tempo in vista delle prossime festività

Milano
Beato Angelico, Concerto d’Avvento

Beato Angelico, Concerto d’Avvento

Appuntamento domenica 11 dicembre alle 17.30 alla chiesa della Trasfigurazione. Al termine la Messa presieduta da monsignor Bressan

Musica
Il Concerto di Natale del “Canticum '96”

Il Concerto di Natale del “Canticum '96”

Diretto dal maestro Adriano Barbieri Torriani sabato 17 dicembre, alle 20.45, nell’abbazia di Santa Maria Bianca della Misericordia in Casoretto. Verrà eseguito il «Magnificat» di John Rutter. La serata raccoglierà fondi per un progetto in Camerun

Solidarietà
Roberto Vecchioni in concerto per Opera San Francesco

Roberto Vecchioni in concerto per Opera San Francesco

Appuntamento domenica 11 dicembre al Conservatorio. Il ricavato della serata sostiene le mense e gli altri servizi che la Fondazione offre gratuitamente alle persone bisognose, dalle cure mediche alla possibilità di farsi una doccia e avere abiti puliti

Musica
Sonorità organistiche nel Duomo di Milano

Sonorità organistiche nel Duomo di Milano

Dal 12 novembre, per il tempo di Avvento e di Natale, al via la nuova rassegna musicale con la voce dell’Organo più grande d’Italia. Ogni sabato alle ore 16.45, prima delle Messe: diretta online sui canali della Cattedrale.

Milano
Musica sacra, due-giorni dedicata a Franchino Gaffurio

Musica sacra, due-giorni dedicata a Franchino Gaffurio

A 500 anni dalla morte del compositore, il 14 e 15 novembre un convegno di studi promosso da Piams, Museo di Scienza e Tecnologia, Veneranda Fabbrica del Duomo e Biblioteca Ambrosiana, accompagnato da due concerti serali

Musica
All’Asteria torna «Corde d’autunno»

All’Asteria torna «Corde d’autunno»

Dall’11 al 13 novembre la 13ma edizione del Festival internazionale, con la presenza di artisti di fama mondiale

Musica Sacra
Piams, Anno accademico al via con l’Arcivescovo

Piams, Anno accademico al via con l’Arcivescovo

Lunedì 7 novembre, alle 20.30, Messa in Sant’Antonio da Padova per il Pontificio istituto ambrosiano di musica sacra

Televisione
Monsignor Viganò, dialogo sul Vangelo con i grandi della musica

Monsignor Viganò, dialogo sul Vangelo con i grandi della musica

Dopo gli sportivi sono gli artisti delle note i protagonisti de «Le ragioni della Speranza». Sabato 5 novembre, su Rai1 alle 16.30, sarà la volta di Roby Facchinetti

Liturgia
Santa Cecilia, raduni zonali delle Corali diocesane

Santa Cecilia, raduni zonali delle Corali diocesane

Cori e direttori sono invitati a celebrare la festa della Santa cantando insieme nei giorni che vanno dal 19 al 27 novembre. Pubblichiamo il calendario

Liturgia
Musiche diverse per un unico rito

Musiche diverse per un unico rito

Sabato 8 ottobre alla Fondazione Scuola Beato Angelico di Milano Giornata di formazione per direttori di coro, organisti, chitarristi e voci guida

Musica
Candidati 2023, ecco l’Inno

Candidati 2023, ecco l’Inno

Si intitola «Pace in terra agli uomini» ed è stato composto da Roberto Bacchini, concertista e direttore d’orchestra, per l’ordinazione diaconale del prossimo 1 ottobre. In allegato gli spartiti

Varese
Gli organi di San Vittore, un libro e un concerto

Gli organi di San Vittore, un libro e un concerto

Sabato 10 settembre la Basilica varesina ospita la presentazione di una pubblicazione dell’organista Davide Paleari, che ricostruisce la storia degli strumenti, intervallata dall’esecuzione di brani musicali

Proposta
Musica per pensare con la «Laudato si’»

Musica per pensare con la «Laudato si’»

L’enciclica di papa Francesco ispira il progetto «Costruire la casa comune», che il gruppo NoteConLode rivolge da anni ad associazioni, scuole, parrocchie, oratori, enti e associazioni culturali

1 3 4 5 6 7 11