#Tag: musica
Risuona in Valtellina il nuovo Festival "LeAltreNote"
40 appuntamenti fino al 4 settembre per la rassegna di musica da camera - giunta alla dodicesima edizione - in programma da Morbegno a Livigno, tra antichi borghi, chiostri e chiese di montagna oltre al Parco Nazionale dello Stelvio.
Due bambine lombarde allo Zecchino d’Oro 2022
Sono la comasca Beatrice e la monzese Diana. Salgono a 108 i piccoli solisti della regione dal 1959 a oggi. La nuova edizione in onda a novembre su Rai1
Musica e liturgia, una proposta formativa
Dal 22 ottobre un corso articolato in quattro sabati pomeriggio in sei sedi differenti: Milano, Gazzada, Rho, Lecco, Seveso e Treviglio
Accoglienza agli ucraini, concerto benefico a Legnano
Sabato 16 luglio iniziativa a sostegno delle Caritas del Decanato, promossa da Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Circolo Culturale e Ricreativo, Bcc Insieme Mutua e parrocchia di San Magno con il patrocinio del Comune
Duomo, doppio appuntamento con la musica
Il 7 luglio, alle 18.15, in Cattedrale, concerto gratuito del coro inglese della Sedbergh School. Al tramonto, sulle Terrazze, le note del pianista Alessandro Martire
Le canzoni dello Zecchino d’Oro per aiutare i bambini con fragilità
La musica più amata dai più piccoli diventa uno strumento per aiutare i giovanissimi con disabilità e vittime di eventi traumatici
Ksenia e Oleksandr, due violini per la pace e per la vita
Uniti dalla musica e dall’amore, lei russa e lui ucraino, a Milano saranno protagonisti di due concerti a sfondo benefico: il 15 giugno al Refettorio ambrosiano e il 22 giugno al Convegno nazionale Caritas a Rho: «La volontà di dialogare ascoltandosi può produrre capolavori»
Lo «Spirito del Tempo» onora Stockhausen
L’edizione 2022 del Festival (12-25 giugno) è dedicata al compositore tedesco nel 15mo della scomparsa. Serate a Nocetum, al Lirico, alla Fabbrica del Vapore e in San Carlo al Corso
Sant’Ambrogio accoglie l'estate a suon di musica
Venerdì 17 giugno, alle 21, nell’Atrio di Ansperto della Basilica, concerto a ingresso libero patrocinato dall’Istituto Auxologico Italiano. Il Trio Atmosphere interpreterà brani di Ludovico Einaudi e Roberto Cacciapaglia
In Bicocca «Miriàm e le altre»
Voci di donne nella musica ebraica in un evento organizzato dal Centro “C. M. Martini” martedì 24 maggio. Protagonista Miriam Camerini
Piams, l’arte organaria a Milano nel primo Novecento
Sabato 7 maggio una giornata culturale per conoscere l’organo dell’Istituto dei Ciechi e iI grande organo del Duomo
A CasArché un maggio musicale
Dal 6 maggio, ogni venerdì, il cortile di Quarto Oggiaro ospiterà concerti di musica classica e non solo. Alla prima serata, inserita all’interno della Civil Week, ci sarà anche la presidente del Municipio 8 Giulia Pelucchi
La voce di Noa a fianco di Osf per l’Ucraina
L’artista israeliana, che celebra trent’anni di carriera internazionale, si esibisce al Conservatorio di Milano sabato 7 maggio a sostegno delle attività di aiuto e assistenza ai profughi
Corso di Improvvisazione organistica, prorogate le iscrizioni
Iniziativa formativa organizzata dalla Fondazione Scuola Beato Angelico e dall’Associazione musicale Flûte Armonique: sette lezioni da maggio a dicembre, si può aderire fino al 30 aprile
In San Marco «Le ultime sette parole di Cristo in Croce»
Mercoledì 13 aprile, alle 21, l’esecuzione del capolavoro di Franz Joseph Haydn introdotta da un intervento dell’Arcivescovo
Lo «Stabat Mater» di Rossini per Opera San Francesco
Martedì 12 aprile, alle 21, nella chiesa dei Frati Cappuccini. Evento gratuito con l’Orchestra Filarmonica Amadeus e l’Amadeus Kammerchor e il Coro Città di Milano diretti da Gianmario Cavallaro
In Duomo la Passione secondo Giovanni di Bach
L’Ensemble strumentale e vocale LaBarocca de LaVerdi diretto da Ruben Jais torna in Cattedrale mercoledì 13 aprile alle 20. Ingresso gratuito con prenotazione, contributi liberi a favore dell’Ucraina
Conservatorio, concerto di Pasqua per il Cuamm
Il 10 aprile alle 18, in Sala Puccini, l’Orchestra Sinfonica diretta da Pietro Mianiti eseguirà brani di Mozart e Stamitz in una serata dedicata all'ong impegnata nell’assistenza e nella formazione sanitaria in Africa
I solisti del Teatro Nazionale di Odessa al Centro Pime
Mercoledì 30 marzo concerto per dire no alla guerra. Si esibiranno nello «Stabat Mater»
Il Concerto di Pasqua del Canticum ’96
Sabato 9 aprile nella chiesa di Santa Maria Bianca della Misericordia in Casoretto




















