L’Arcivescovo ha dialogato con 7 sindaci in rappresentanza di tutti i Primi cittadini dei Comuni della Zona pastorale V. Presenti anche alcuni parlamentari
I temi dell'ultimo Discorso alla Città al centro dell'appuntamento con le persone impegnate in ambito sociale e politico, in programma sabato 18 marzo alle 10 presso l’Auditorium della Provincia
Programmare e gestire gli spazi per far crescere una comunità: se ne parlerà l’11 marzo nella terza sessione del percorso diocesano «Processi che generano fraternità»
Sabato 11 febbraio, al Centro pastorale ambrosiano di Milano, seconda tappa del percorso socio-politico diocesano: relazioni di Giorgio Vittadini e Gabriele Marinoni, testimonianza di Valentina Cogliati
Il 14 gennaio in via Sant’Antonio primo incontro del percorso diocesano 2023, con Antonella Occhino (Università Cattolica), Andrea Villa (Acli) e l’imprenditore Giuseppe Scarpa
I processi che generano amicizia sociale nel lavoro, nell’impresa, nell’ambiente, nei legami e in famiglia al centro della scuola diocesana che inizia il 14 gennaio. Aperte le iscrizioni
Nel centenario della morte del sacerdote protagonista in città nel secolo scorso, nove incontri da novembre a marzo, rivolti in particolare ai giovani. Primo evento il 18 novembre: «Storie di buon lavoro»
Parole nuove, significati inediti, ma soprattutto l’idea di favorire una cultura politica all’altezza delle sfide del momento, nel volume curato da Guido Formigoni e Luciano Caimi, che sarà presentato lunedì 7 novembre in Cattolica
Appuntamenti il 17 novembre a Venegono Inferiore, Monza e Legnano, il 24 novembre a Lecco e Cesano Boscone e il 25 novembre a Milano presso il Museo diocesano
Sabato 7 maggio al Polo di Lecco del Politecnico tavola rotonda conclusiva del percorso diocesano. Intervengono Mauro Magatti, Domenico Bodega e Patrizia Giangualano, modera don Walter Magnoni
Sabato 26 marzo a Monza appuntamento rivolto alle persone impegnate in ambito sociopolitico, culturale-educativo, nel mondo dell’impresa e del lavoro, a partire dai temi dell'ultimo Discorso alla Città
Il risvolto “politico” di una comunicazione aggressiva, soprattutto sui social, al centro del prossimo incontro del percorso socio-politico diocesano: il 26 marzo a Monza interviene Milena Santerini
Sabato 19 febbraio nuovo appuntamento del percorso diocesano dedicato alla «Fratelli tutti». Tra i relatori don Lorenzo Maggioni: «La Chiesa si interessa a ogni aspetto, ma rispettando il dono più grande che ha ricevuto, la libertà in tutte le sue forme»
Proposti agli impegnati nelle realtà socio-politiche, culturali ed educative dal Servizio diocesano insieme alle Commissioni locali, a partire da «Fratelli tutti» e dall’ultimo Discorso alla città