A cinque anni dalla morte del grande regista Marco Manzoni ha realizzato un documentario con un’intervista inedita sulla vita e i valori. Se ne parla ne «Il Segno» di maggio
Messaggio di papa Francesco in occasione della prima riunione plenaria della Fondazione Memorie Audiovisive del Cattolicesimo, incaricata di preservare e valorizzare un patrimonio di grande valore storico
L’8 maggio alle 20.45, a cinque anni dalla morte, all'Auditorium San Fedele anteprima nazionale del film-intervista di Marco Manzoni, in cui il grande regista racconta la sua visione dell’uomo, della vita e della fede
L’8 maggio all’Odeon Duomo di Milano proiezione pubblica del film americano. Un’occasione per valorizzare la maternità supportando le donne in difficoltà. Biglietti in prevendita
Al Teatro Angelicum e alla Cineteca Milano Arlecchino dal 4 al 31 maggio rassegna cinematografica promossa nell’ambito del progetto «Francesco 2023 - 2026. Centenari francescani in Lombardia»
Il loro ruolo nella Chiesa e nella società è al centro del cineforum promosso dall’Azione Cattolica con altre realtà: cinque proiezioni al Cinema Anteo di Milano dal 13 aprile
Molte le storie di rinascita premiate nella notte degli Oscar. Il poetico e visionario «Everything Everywhere All at Once» ha scalzato sia i kolossal «Avatar» e «Top Gun: Maverick» sia i trionfatori dei festival «Gli spiriti dell’isola» e «Tár», compreso il decano Steven Spielberg.
Dall’1 al 4 dicembre all’Anteo nona edizione del concorso cinematografico internazionale promosso dalla Casa della Carità, che quest’anno si apre ai temi del cambiamento climatico e della difesa dell’ambiente
L’ha curato Matteo Mazza, insegnante e critico, e sarà presentato il 30 settembre in diretta streaming. Dal 14 ottobre all’Asteria la nuova edizione del corso «La parola in immagine»
Numerosi appuntamenti con l’Ateneo al Festival. Il rettore Anelli porterà il suo saluto e diversi docenti rappresenteranno centri di ricerca, progetti e master dell’Alta Scuola in Media, comunicazione e spettacolo
«Luci della città» è il titolo dell'evento lecchese dedicato al cinema. Un fine settimana di incontri con attori e registi, proiezioni e dibattiti con personaggi del mondo della comunicazione. Ne parliamo con mons. Maurizio Rolla, Vicario episcopale della Zona di Lecco