Niente politica a scuola, ammonisce il preside Timothy Buckle (Jonathan Pryce). La politica arriverà, indirettamente, nel St. George’s College di Buenos Aires non sotto forma di un insegnante ribelle, bensì nella “metafora in carne ed ossa” di un pinguino.
L’ha portato in aula Tom Michell, docente di inglese svogliato e un po’ depresso. È atterrato, dopo diversi viaggi, nell’argentina del 1976. Quella incendiata dal colpo di stato militare e da un’inflazione che costringe i lavoratori a prendere la busta paga e a spendere il prima possibile tutti i soldi prima che il loro valore crolli nel giro di pochi giorni (una delle scene più riuscite).

Il professore e il pinguino è il nuovo film di Peter Cattaneo, già regista di Full Monty e Philomena. Lo humor inglese che lo caratterizza è presente anche in questa deliziosa storia, tratta da fatti realmente accaduti.
Nonostante ciò che suggerisce il brutto titolo italiano, il film non è una commedia sempliciotta. Ha un’anima malinconica e politica non da poco. L’inizio ricorda quei film scolastici che avevano grande successo tra gli anni ’80 e ’90. L’ingresso nel college, il primo incontro con gli studenti, la fatica a trovare il metodo educativo giusto. Tutto da tradizione.
Visualizza questo post su Instagram
La trama
Durante una vacanza in Uruguay, Tom trova un pinguino in spiaggia, coperto da petrolio. Lo salva e, suo malgrado, lo porta con sé. L’incontro con l’animale cambia il registro del film, ma non come ci si potrebbe aspettare: invece che spostarsi totalmente nella commedia, Il professore e il pinguino inizia a raccontare dei desaparecidos.
Tom assiste a un rapimento politico di una ragazza che lavorava come addetta alle pulizie del college. Il pinguino Juan Salvador (un animale vero sul set, non una riproduzione in computer grafica) con il suo passo goffo diventa uno strumento didattico per Tom.
Gli studenti si devono sdraiare sul terreno per guardare il mondo dal suo punto di vista, per provare a capire e fare poesia. La sua libertà, lontano dalle gabbie dello zoo, è un insegnamento di vita prezioso. Meglio una vita breve, ma fuori dalle gabbie. La cura che gli studenti hanno per lui, è quella che avranno per il prossimo nel mondo fuori dal college.


