Segrate
I 10 anni di Sociosfera: «Diamo forma all’inclusione»

I 10 anni di Sociosfera: «Diamo forma all’inclusione»

Favorire i rapporti di comunità e costruire servizi in rete: la strada per costruire inclusione per le persone con disabilità

In onda
Milano Cortina, su Radio Marconi parte il count-down

Milano Cortina, su Radio Marconi parte il count-down

A 100 giorni dai Giochi prende il via un doppio appuntamento quotidiano (alle 12.40 e alle 19.10), realizzato in collaborazione con il Csi Milano e dedicato alle «gemelle di Olimpia» per accompagnare verso l’evento

Intervista
Lucifora: «Evasione fiscale molto preoccupante, combatterla è priorità assoluta»

Lucifora: «Evasione fiscale molto preoccupante, combatterla è priorità assoluta»

Secondo il docente della Cattolica, il fenomeno «non è facile da sradicare, ma il problema non è risolvibile semplicemente con misure punitive. Servono azioni sistemiche, bisogna semplificare, tenendo però conto che per eseguire i controlli è necessario mettere paletti»

di Alberto BAVIERAAgenSir

Solidarietà
Vegezzi: «Femminicidi, tragedie che nascono da un cuore malato di egoismo»

Vegezzi: «Femminicidi, tragedie che nascono da un cuore malato di egoismo»

Il Vescovo ausiliare ha partecipato alla manifestazione indetta a Bruzzano per Luciana Ronchi, uccisa dall'ex marito. «Se non cambiamo il cuore dalle piccole cose, sarà difficile cambiare la società, perché la società non si cambia da sola. Questa sera, però, c’è speranza: siamo in tanti a dire no alla violenza e sì al bene che ancora c’è»

Cinema
All’Anteo torna il Souq Film Festival

All’Anteo torna il Souq Film Festival

Dal 24 al 26 ottobre la Sala Rubino ospiterà le 30 le pellicole in gara. Ad aprire la manifestazione il documentario “Cutting Through Rocks”, di Sara Khaki e Mohammadreza Eyni, già vincitore del Gran Premio della Giuria nella categoria documentario al Sundance Film Festival

Indagine
Il futuro secondo i giovani: tra responsabilità e bisogno di stabilità

Il futuro secondo i giovani: tra responsabilità e bisogno di stabilità

Presentata in Cattolica la ricerca condotta dal Cremit dell’ateneo, promossa da «Avvenire» e ScuolAttiva onlus su un campione di oltre 700 adolescenti italiani

Avviso
Il Centro Asteria riapre dopo l’allagamento

Il Centro Asteria riapre dopo l’allagamento

È stata attivata una raccolta fondi per sostenere gli interventi in corso, ma la forma più concreta e significativa per aiutare il Centro a risollevarsi è partecipare agli eventi in calendario

Vaticano
Leone XIV: «Usura, macigno che soffoca»

Leone XIV: «Usura, macigno che soffoca»

La Consulta antiusura accolta dal Papa. All’udienza hanno partecipato le fondazioni di tutta Italia, inclusa la lombarda San Bernardino. L'appello del presidente Gualzetti contro il disegno di legge 978: «Non può essere il creditore a emettere ingiunzioni: rimanga centrale il ruolo dei giudici, terzi e imparziali»

Convegno
Se gli adulti non imparano ad ascoltare ragazze e ragazzi, lo farà l’intelligenza artificiale

Se gli adulti non imparano ad ascoltare ragazze e ragazzi, lo farà l’intelligenza artificiale

All'Università Cattolica di Milano la terza edizione di «Parole a scuola», organizzata da Parole O_Stili, associazione che da anni si impegna a contrastare il fenomeno della violenza delle parole off e online

Anniversario
Delpini alle Acli: «Continuate a mettere mano alla società per renderla migliore»

Delpini alle Acli: «Continuate a mettere mano alla società per renderla migliore»

Al Centro Pime il convegno che ha celebrato gli 80 anni dell'associazione milanese, con gli interventi dell'Arcivescovo («la vostra vocazione è essere un principio di pace»), del sindaco Sala, della presidente provinciale Colombo e di quello nazionale Manfredonia

di Claudio URBANO

Anniversario
Le Acli milanesi tra un passato di valore e un futuro di sfide

Le Acli milanesi tra un passato di valore e un futuro di sfide

Per l’associazione 80 anni di costante attenzione ai bisogni sociali e alla loro evoluzione, basata sul forte radicamento sul territorio. La presidente Delfina Colombo: «Credibili nel servizio della comunità»

di Giovanni CONTE

Indagine
Abitare in Lombardia, tra fatiche e speranza

Abitare in Lombardia, tra fatiche e speranza

Presentato a Milano il Rapporto delle dieci Caritas diocesane regionali suldiritto a una casa dignitosa. Quasi 100 interviste a persone in difficoltà con l’affitto. Con alcune proposte: rafforzare le esperienze di mediazione, “muovere gli immobili”

Anniversario
Gli 80 anni di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza

Gli 80 anni di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza

Venerdì 24 ottobre a Milano evento istituzionale con l’intervento di monsignor Bressan. Tra sabato 25 e domenica 26 una mostra, visite e altri eventi. Iniziative anche a Monza e Lodi

Milano
Delpini: la vera cura non cerca solo guarigione, ma promuove libertà

Delpini: la vera cura non cerca solo guarigione, ma promuove libertà

Le urgenze attuali della sanità sono state al centro del convegno promosso dall’Auxologico con la partecipazione dell’Arcivescovo, che è intervenuto parlando di “vita buona”, possibile anche quando c'è la malattia

di Annamaria BRACCINI

Anniversario
Acli milanesi, da 80 anni dalla parte degli ultimi

Acli milanesi, da 80 anni dalla parte degli ultimi

Testimone di fede e di impegno sociale, l’Associazione ha sempre conservato la sua ispirazione cristiana. Domenica 19 ottobre al Centro Pime di Milano convegno con gli interventi della presidente provinciale Delfina Colombo, del presidente nazionale Emiliano Manfredonia, dell’Arcivescovo e del sindaco Sala

Milano
Colmegna-Zagrebelsky, confronto sull’essenza della giustizia

Colmegna-Zagrebelsky, confronto sull’essenza della giustizia

Carità, emarginazione, sanità, scuola, carcere tra i temi toccati nel dialogo svoltosi presso Caritas Ambrosiana tra il sacerdote e il giurista, i cui colloqui sono stati raccolti in un volume a doppia firma, pubblicato da poco

di Annamaria BRACCINI

Reazioni
Rogo della Bernaga, il Decano: «Suore scosse, ma serene»

Rogo della Bernaga, il Decano: «Suore scosse, ma serene»

Don Emanuele Colombo ha raccontato come neppure i vigili del fuoco sono ancora potuti entrare nei resti del monastero: «Gli impianti erano a norma, è andato quasi tutto distrutto, solo nelle prossime settimane potremo essere più chiari sul futuro». Salve le reliquie di San Carlo Acutis

Indagine
Adolescenti: tra paura del fallimento e voglia di futuro, chiedono riconoscimento e ascolto

Adolescenti: tra paura del fallimento e voglia di futuro, chiedono riconoscimento e ascolto

Un luogo di giudizio più che di crescita. Così gli adolescenti italiani vivono la scuola. Tra paura del fallimento, pressione emotiva e desiderio di riscatto, la generazione Z mostra una sorprendente capacità di speranza e attenzione ai valori morali. Lo rivela la ricerca Ipsos per l’Istituto Toniolo, che il 18 ottobre sarà al centro dell’evento “Parole a scuola” a Milano

di Giovanna PASQUALIN TRAVERSA

Milano
La Notte dei senza dimora dedicata al tema casa

La Notte dei senza dimora dedicata al tema casa

Sabato 18 ottobre in piazza Sant’Eustorgio per la 25esima edizione, con 100 postazioni pronte per impastare insieme il pane, da cuocere al momento, e 250 cene offerte ai presenti. Uno spazio protetto per trascorrere la notte all’aperto. La raccolta di prodotti igienici destinati ai più fragili. E ancora giochi di società e musica. Oltre 20 le associazioni cittadine coinvolte.

Milano
Cura e salute, il rischio di dimenticare i più deboli

Cura e salute, il rischio di dimenticare i più deboli

Il convegno di martedì 14 ottobre, promosso dall’Auxologico con la partecipazione dell’Arcivescovo, sarà l’occasione per riflettere sulle urgenze attuali della sanità. Ne parla il presidente della Fondazione Mario Colombo

di Annamaria BRACCINI

1 2 3 179