Indagine
Adolescenti: tra paura del fallimento e voglia di futuro, chiedono riconoscimento e ascolto

Adolescenti: tra paura del fallimento e voglia di futuro, chiedono riconoscimento e ascolto

Un luogo di giudizio più che di crescita. Così gli adolescenti italiani vivono la scuola. Tra paura del fallimento, pressione emotiva e desiderio di riscatto, la generazione Z mostra una sorprendente capacità di speranza e attenzione ai valori morali. Lo rivela la ricerca Ipsos per l’Istituto Toniolo, che il 18 ottobre sarà al centro dell’evento “Parole a scuola” a Milano

di Giovanna PASQUALIN TRAVERSA

Milano
La Notte dei senza dimora dedicata al tema casa

La Notte dei senza dimora dedicata al tema casa

Sabato 18 ottobre in piazza Sant’Eustorgio per la 25esima edizione, con 100 postazioni pronte per impastare insieme il pane, da cuocere al momento, e 250 cene offerte ai presenti. Uno spazio protetto per trascorrere la notte all’aperto. La raccolta di prodotti igienici destinati ai più fragili. E ancora giochi di società e musica. Oltre 20 le associazioni cittadine coinvolte.

Milano
Cura e salute, il rischio di dimenticare i più deboli

Cura e salute, il rischio di dimenticare i più deboli

Il convegno di martedì 14 ottobre, promosso dall’Auxologico con la partecipazione dell’Arcivescovo, sarà l’occasione per riflettere sulle urgenze attuali della sanità. Ne parla il presidente della Fondazione Mario Colombo

di Annamaria BRACCINI

Incidente
Un incendio ha distrutto il monastero della Bernaga a Perego

Un incendio ha distrutto il monastero della Bernaga a Perego

Le fiamme sarebbero partite da una cella attorno alle 19.30 di sabato 11 ottobre, mentre le suore, tutte sopravvissute, seguivano la preghiera del Pontefice per la pace. Qui San Carlo Acutis aveva ricevuto la sua prima comunione nel 1998

Milano
Caritas, a Milano la presentazione del rapporto “Dare casa alla speranza”

Caritas, a Milano la presentazione del rapporto “Dare casa alla speranza”

Venerdì 17 ottobre, per la Giornata mondiale di lotta alla povertà, sarà presentato nella sede di Caritas Ambrosiana il rapporto curato dalla Delegazione regionale Caritas. L'evento sarà trasmesso in diretta YouTube

Dialogo
Contro il profitto fine a sé stesso: l’appello di Delpini al mondo del lavoro

Contro il profitto fine a sé stesso: l’appello di Delpini al mondo del lavoro

L'attività lavorativa come fulcro dello sviluppo umano integrale. È stato questo il tema dell'irrituale quanto proficuo incontro tra la Cgil e l’Arcivescovo svoltosi presso la Camera del Lavoro della Città metropolitana

di Annamaria BRACCINI

Iniziativa
Giornate della Vista: visite oculistiche gratuite per i più fragili

Giornate della Vista: visite oculistiche gratuite per i più fragili

La tappa milanese, promossa dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, si protrarrà fino al 31 ottobre presso l’Opera diocesana Istituto San Vincenzo

Milano
Emergenza freddo, appello di Opera Cardinal Ferrari per i senza dimora

Emergenza freddo, appello di Opera Cardinal Ferrari per i senza dimora

Avviata una raccolta straordinaria: servono indumenti, scarpe invernali e coperti. I riferimenti per contribuire

Programma
«Fila a nanna», le storie ambientate in Diocesi

«Fila a nanna», le storie ambientate in Diocesi

I podcast dedicati ai più piccoli per scoprire i musei lombardi divertendosi. Un progetto di Regione Lombardia con il supporto della Fondazione Cariplo e in collaborazione con la rete degli Oratori delle Diocesi lombarde

Milano
Quarto Oggiaro in cammino per la pace

Quarto Oggiaro in cammino per la pace

Le associazioni e gli abitanti del quartiere marceranno domenica 12 ottobre: «In questo tempo distorto, stravolti dalle tragedie, desideriamo portare vicinanza ai più deboli e diseredati», dichiarano gli organizzatori, in contatto con la Global Sumud Flotilla.

Consorzio
Giornata mondiale per la salute mentale, tutti gli eventi delle cooperative di Farsi Prossimo

Giornata mondiale per la salute mentale, tutti gli eventi delle cooperative di Farsi Prossimo

A Milano, Monza e Lecco incontri, eventi e campagne di sensibilizzazione in occasione dell’appuntamento del 10 ottobre

Cisliano
Azzardo, la Libera Masseria «previene, riconosce e interviene»

Azzardo, la Libera Masseria «previene, riconosce e interviene»

Nel contesto del Festival «Tutti in gioco», venerdì 10 ottobre una giornata dedicata al contrasto di questa patologia, con interventi di esperti e un monologo teatrale, proseguendo un impegno avviato in maggio con una Cattedra della Carità sul tema

di Luisa BOVE

Informazione
Avvenire, online il nuovo sito

Avvenire, online il nuovo sito

Da lunedì 6 ottobre è online la nuova veste grafica del sito del quotidiano, rinnovatosi anche nella struttura editoriale. Il direttore, Marco Girardo, ha definito la scelta «una nuova tappa del nostro percorso» ispirato da «una postura dialogante e uno stile costruttivo»

Eventi
Cernusco sul Naviglio, il Prevosto benedice la nuova sede della Fondazione Bcc Milano

Cernusco sul Naviglio, il Prevosto benedice la nuova sede della Fondazione Bcc Milano

Inaugurata in Villa Corio Penati. Premiati i vincitori del bando “Fondare un segno”

Testimonianze
Farsi Prossimo, storie d’accoglienza

Farsi Prossimo, storie d’accoglienza

Da oltre trent’anni la cooperativa accompagna e agevola l’integrazione dei migranti che arrivano a Milano. Come nel caso di Maryna, Jane e Basma

Milano
Casa della Carità solidale con Global Sumud Flotilla

Casa della Carità solidale con Global Sumud Flotilla

Aderendo alle manifestazioni del 2 e 3 ottobre, la Fondazione ha coperto la sua facciata con lenzuola bianche, segno di apertura alla pace e simbolo delle vele della Flotilla

Dipendenza
«Tutti in gioco» per sconfiggere il gioco

«Tutti in gioco» per sconfiggere il gioco

Anche diverse realtà cattoliche tra i promotori del Festival diffuso in tutta la Lombardia, con eventi in ottobre (incontri, dibattiti, spettacoli, mostre e film), rivolti a tutte le età per prevenire e contrastare l’azzardo patologico. Il “lancio” dell’iniziativa attraverso un originale tour in tram per le vie di Milano. Monsignor Agnesi: «Non è un gioco, ma un pericolo»

di Luisa BOVE

Arte
Il podcast per bambini per conoscere i Musei lombardi

Il podcast per bambini per conoscere i Musei lombardi

«Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte» è la serie di 15 episodi realizzata da «Un, due, tre…Musei!» di Regione Lombardia, sostenuta da Fondazione Cariplo in collaborazione con la rete degli Oratori delle Diocesi Lombarde

Milano
Colmegna-Zagrebelsky, riflessione su poveri e giustizia

Colmegna-Zagrebelsky, riflessione su poveri e giustizia

Lunedì 13 ottobre, in Caritas Ambrosiana, dialogo tra il sacerdote, già direttore di Caritas Ambrosiana e presidente della Casa della Carità, e il presidente emerito della Consulta, a partire dal loro ultimo libro e in occasione degli 80 anni di don Virginio. Diretta streaming

Milano
«Rallentare» per un futuro più sostenibile

«Rallentare» per un futuro più sostenibile

Iniziative per tutte le età e anche una “Messa senza fretta” nel Festival in programma sabato 4 ottobre al Centro San Fedele, promosso dalla Fondazione San Fedele e da «Aggiornamenti sociali», il cui direttore padre Giuseppe Riggio spiega: «Non proponiamo di fuggire dalla realtà, ma di ritrovare tempi di respiro che diano senso a ciò che viviamo»

di Luisa BOVE

1 2 3 4 5 180