Celebrati a Merate i funerali di Ennio Airoldi

Il presidente del Csi di Lecco è scomparso a 60 anni a seguito di una breve malattia diagnosticata lo scorso 9 luglio. Lascia una moglie e due figli. Folta partecipazione della comunità alla funzione

Una comunità energetica a Baranzate

Solidarietà e sostenibilità: un’iniziativa dell’Associazione La Rotonda per risparmiare e alimentare un fondo a vantaggio di famiglie in difficoltà economica. Ne parla «Il Segno» di luglio/agosto

La Rete Mondiale di Preghiera del Papa si ritrova a Basiglio

Il 30 agosto, presso la parrocchia di Gesù Salvatore, giornata di spiritualità con risonanze dalla Giornata Mondiale della Gioventù

di Emilia FLOCCHINISegretaria Diocesana della Rete Mondiale di Preghiera del Papa

Con Sant’Egidio l’Anguriata a «Living together» a Corvetto

Appuntamento a Milano il 15 agosto con anziani, giovani profughi e famiglie del quartiere per dire che l'amicizia e i ponti vincono contro la solitudine e l'isolamento

Cinema e lavoro, torna il Labour Film Festival

Un’iniziativa Cisl Lombardia con Acli regionale e Cinema Rondinella: dal 4 settembre al 12 ottobre 27 opere tra cortometraggi, documentari e film, dedicati ai temi del lavoro, dell’ambiente e del sociale

Al Gulliver di Varese due nuovi laboratori di sartoria

Il primo obiettivo sono state le sacche per la Milano Marathon. A breve una collaborazione con un brand della moda per realizzare pochette da taschino per abiti da uomo

Il «Meazza» non si tocca, Inter e Milan salutano Milano?

In arrivo il vincolo della Soprintendenza che escluderebbe la demolizione dello stadio di San Siro. Per costruire un impianto di proprietà la società nerazzurra punta a Rozzano, quella rossonera a San Donato

di Mauro COLOMBO

Nubifragio a Milano, attivati gli uffici Parrocchie e Beni culturali della Diocesi

Tra gli immobili danneggiati dal temporale abbattutosi sulla città nella notte del del 25 luglio ci sono chiese ed edifici storici parrocchiali. Per la manutenzione delle strutture ecco le procedure proposte dagli uffici competenti

di Lorenzo GARBARINO

Oratori, rinnovato con Regione Lombardia il progetto «Giovani IN cammino»

Per il 2023/24 saranno finanziati 120 progetti nelle parrocchie di tutto il territorio lombardo. È previsto uno stanziamento di 720 mila euro

di Lorenzo GARBARINO

In un podcast la voce degli adolescenti di Baranzate

Su diverse piattaforme disponibili gli otto episodi di «Come2Baranza», nei quali i ragazzi che frequentano il doposcuola de La Rotonda raccontano loro stessi e la loro città

Davanti alle malattie inguaribili Vidas non si ferma neppure d’estate

Èquipe medico-infermieristiche attive a Milano, Monza e nell’hinterland: «Tante richieste di assistenza a domicilio, seguiamo più di 300 pazienti»

Samuel e Sabir, dal campo profughi alla laurea a Milano

L'uno eritreo, l'altro sudanese, entrambi provenienti dall’Etiopia, sono i primi studenti a beneficiare del progetto dei “Corridoi universitari”, completando in Statale il corso di studi rispettivamente in Chimica farmaceutica e in Relazioni internazionali

di Paolo BRIVIO

«Bubacarr sapeva mettere i suoi amici sempre di buonumore»

Il ricordo di Jean Jaques Mankabo, operatore della Casa della Carità: «L'avevo conosciuto martedì. Una persona curiosa e solare, voleva subito imparare l'italiano»

di Lorenzo Garbarino

Il cordoglio dell’Arcivescovo e di Caritas Ambrosiana per il giovane annegato a Lecco

Bubacarr Darboe, 18enne gambiano, era ospite della Casa della Carità. Monsignor Delpini: «L’abbraccio paterno di Dio possa accoglierlo. E noi chiediamo la sapienza lungimirante per credere che il lago può inghiottire tutto, ma non il bene che si fa». Avviata una raccolta fondi per il rimpatrio della salma e i funerali

Via Cagni, la gestione delle pratiche affidata agli enti del terzo settore

Con l'accordo stipulato tra Questura e associazioni, ora la domanda di asilo si può inoltrare rivolgendosi a uno degli enti tra Comunità di Sant'Egidio, Caritas, Croce Rossa, Avsi o Acli

di Lorenzo GARBARINO

«Costruiamo il futuro», aperto il bando della settima edizione

Fino all’8 settembre è possibile iscriversi all’iniziativa rivolta a chi si impegna sul territorio per favorire l’inclusione. Previsti riconoscimenti fino a 5 mila euro per realtà sportive e sociali. Evento finale il 21 ottobre

A Futura Malnate protagonisti sono i giovani

Si conclude il progetto finanziato da Regione Lombardia con una cordata di associazioni del territorio: arte, cultura e volontariato per stimolare gli adolescenti e contrastare forme di disagio

Ronda Carità e Solidarietà, un’assistenza sempre più professionale

Il Bilancio sociale 2022 racconta come l’impegno di volontari e operatori si trasforma ogni giorno in un sostegno concreto per i poveri e descrive un anno di consolidamento e di evoluzione nei servizi

Fe y Alegria Milano, un ponte educativo per la trasformazione sociale

Sabato 15 luglio consegnati i diplomi superiori a 76 giovani e adulti latinoamericani, che potranno così proseguire i loro studi in Italia grazie al Movimento legato alla Compagnia di Gesù

Gulliver inaugura CarrozzeHUB, dove arte e cultura sono di casa

Una nuova struttura chiamata a essere punto di riferimento per il territorio, promuovendo il benessere psicologico dei giovani ospiti della comunità

1 2 3 4 153