Il corso post-laurea in Terapia occupazionale è promosso dall'Università degli Studi in collaborazione con la Fondazione. Iscrizioni aperte fino al 2 febbraio
232 Mixtape è il progetto musicale che raccoglie brani firmati da dieci ragazzi in difficoltà. Artefici Carosello Records e 232 Aps, associazione che promuove percorsi educativi e artistici al Beccaria
Appuntamento promosso dal Decanato e da Radio Missione Francescana sabato 21 gennaio alle 10 a Masnago, in occasione della festa di San Francesco di Sales. Alle 12 seguirà la Messa
L’iniziativa, organizzata e promossa dal Centro Nocetum e da Mondo senza guerre e senza violenza, si svolge giovedì 5 gennaio alle 10.45 a partire da piazzale Gabriele Rosa
La dichiarazione del Garante nazionale delle persone private della libertà dopo la maxi-evasione di Natale: «Occorre incrementare la progettualità, ma la giustizia minorile funziona»
Dalla collaborazione tra il Collegio milanese e l’ateneo internazionale nasce il progetto di un liceo quadriennale che avvicini gli studenti alle facoltà e alle professioni sanitarie e scientifiche
In gennaio verrà inaugurato un nuovo sportello di accompagnamento e riabilitazione per vittime di abusi domestici ed extradomestici, di bullismo e cyberbullismo
I disagi procurati dalla pandemia alle persone tra i 18 e i 30 anni risultano meno considerati rispetto a quelli di altre fasce d’età. A loro si rivolge una sperimentazione che assegna un ruolo centrale ai consultori familiari
Sabato 17 dicembre, nell’area attorno all’ex mercato comunale, l’inaugurazione della pista di pattinaggio di viale Aretusa, aperta fino al 15 gennaio. Un’iniziativa congiunta di Csi e Fondazione Equita patrocinata dal Comune
Nel Discorso alla Città l’Arcivescovo ha lanciato l’allarme sulla Milano «inospitale» per i prezzi delle case spesso inaccessibili, soprattutto ai giovani. In uno degli ultimi numeri il mensile diocesano ha approfondito il tema
Sabato 24 dicembre, dalle 19.30, al mezzanino MM1 Porta Venezia Messa e cena della vigilia condivisa con le persone senza dimora e servita dai volontari, che potranno iscriversi fino al 15 dicembre
Nel Discorso di Sant’Ambrogio l’Arcivescovo ha lanciato l’allarme sul diritto all’abitare che nella metropoli si fa sempre più precario, per i prezzi del mercato e per l’impatto devastante di pandemia e costi energetici sui bilanci familiari
In «Natale a tavola, ieri e oggi» il racconto di come si è evoluta la storia della cucina, della tavola e del rapporto con il mangiare in Italia dagli anni Trenta a oggi. Obiettivo: un cibo più buono, pulito e giusto
Borse, tovaglie, centri-tavola e altri prodotti proposti dal negozio di Lambrate dove lavorano donne di diverse nazionalità, che grazie all’autonomia economica si stanno costruendo un futuro