#Tag: Vita consacrata
La potenza trasfiguratrice di Dio fa emergere il bene che c’è nei ragazzi
Nella festa di San Giovanni Bosco, l’Arcivescovo ha presieduto una Messa in Duomo per religiosi, studenti, docenti e operatori delle Scuole salesiane: «Ascoltate il Signore e credete alla sua promessa: il paese felice esiste»
Testimoniare ai giovani la bellezza della vita consacrata
In un volume curato da monsignor Martinelli e pubblicato da Glossa raccolti gli interventi agli incontri organizzati dai Vicariati diocesani in collaborazione con Facoltà teologica, Cism, Usmi e Ciis in preparazione al Sinodo dei Vescovi
Consacrati e consacrate, uomini e donne di preghiera
Nella XXIII Giornata mondiale la celebrazione presieduta dall’Arcivescovo in Duomo alle 17.30 (diretta tv e web) è l’occasione per rendere grazie a Dio per questo dono e per ribadire l’importanza della sua ecclesialità
«Don Bosco ci ha trasmesso la capacità di vedere Dio in ogni giovane»
Don Franco Fontana, direttore dell’Istituto Sant’Ambrogio di Milano, illustra la “galassia” educativa e formativa salesiana in città e nell’hinterland e spiega: «Nella Messa con l’Arcivescovo in Duomo chiederemo al Santo di risvegliare in noi un'attenzione verso i ragazzi che sia capace di proposte significative»
Cism Lombardia, don Marco Grega nuovo presidente
Superiore provinciale dei Guanelliani, succede al sacramentino padre Luca Zanchi. Don Giuliano Giacomazzi eletto vicepresidente, fra Alessandro Ferrari nominato segretario
Il cuore di Davide e il cuore di Dio, formazione per religiose e consacrate
Nuovo corso promosso dall’Usmi diocesana: sei incontri tenuti da fratel Luca Fallica e Rita Pellegrini
Consacrati e consacrate, testimoni del compimento
Nella XXIII Giornata mondiale, solenne celebrazione presieduta dall’Arcivescovo alle 17.30 in Duomo. Una festa per tutta la Chiesa, a cui ogni fedele è invitato a partecipare
Le consacrate e l’accompagnamento dei giovani
Le religiose impegnate in oratorio e nella Pg invitate a una mattinata di confronto sul loro servizio. Iscrizioni on line entro il 10 gennaio
“Giovani e Politica”, da Bruxelles a Milano
Con la visita al Consiglio regionale lombardo si chiude il Percorso pensato nell’ambito delle celebrazioni del 70° anno di presenza dei Salesiani a Sesto San Giovanni
La morte di padre Ugo De Censi
Il sacerdote salesiano fondatore dell’Operazione Mato Grosso si è spento domenica sera a quasi 95 anni. I Vescovi peruviani «Ha dedicato la sua vita ai bambini e ai giovani»
Le Opere Sociali Don Bosco portano i loro allievi all’Europarlamento
Momento-clou del Percorso “Giovani e politica”, pensato nell’ambito delle celebrazioni del 70° anno di presenza dei Salesiani a Sesto San Giovanni
A Rho un corso triennale di counselling pastorale
Presso il Collegio dei Padri Oblati aperta una sede del Centro Camilliano di Formazione, attivo dal 2005 in questa opera di accompagnamento. Iscrizioni entro il 15 dicembre, in allegato il programma
Pro Orantibus, le celebrazioni in Diocesi
Messe, Vespri e momenti di preghiera predisposti dall'Usmi in ogni Zona pastorale tra il 18 e il 21 novembre
Come il post-moderno interroga la Vita consacrata
Alla Facoltà teologica, con gli interventi di padre René Manenti e Monica Martinelli, prosegue il corso di formazione promosso dai Vicariati in collaborazione con Centro Studi di Spiritualità, Cism, Usmi e Ciis. Un’iniziativa ideata in relazione al Sinodo minore e indirizzata all'inserimento nella pastorale diocesana di consacrati/e provenienti da altre culture
Donne al Sinodo sui giovani, una presenza significativa
All’assise una trentina tra esperte e uditrici, ammesse alla discussione, ma non al voto. Padre Costa: «Un apporto costruttivo ed efficace». Suor Alessandra Smerilli: «Dai Padri sinodali grande ascolto nei nostri confronti»
Suor Elisabetta Giussani nuova presidente dell’Usmi regionale
Superiora generale della Congregazione delle Suore di Gesù Redentore, è stata eletta nell’assemblea svoltasi a Milano sabato 20 ottobre. Succede a madre Paola Paganoni
La vita consacrata in una società secolarizzata
Alla Facoltà teologica, con l'intervento di Francesco Botturi, parte il corso di formazione promosso dai Vicariati in collaborazione con Centro Studi di Spiritualità, Cism, Usmi e Ciis. Un’iniziativa ideata in relazione al Sinodo minore e indirizzata all'inserimento nella pastorale diocesana di consacrati/e provenienti da altre culture
Vita consacrata, un corso per essere “Chiesa dalle genti”
L'inserimento nella pastorale diocesana di consacrati/e provenienti da altre culture al centro dell’iniziativa promossa dai Vicariati con Centro Studi di Spiritualità, Cism, Usmi e Ciis. Incontri in programma alla Facoltà teologica dal 27 ottobre al 18 maggio
Dai Salesiani Delpini torna “professore”
Alla 5a Giornata di formazione agli studi umanistici l’Arcivescovo dialoga con il giornalista e scrittore Alessandro Zaccuri e con alcuni studenti del Liceo classico
Il contributo della Vita consacrata maschile al cammino del popolo di Dio
La Lettera pastorale dell’Arcivescovo al centro di un incontro tra i Superiori locali e il Vicario episcopale. Tra gli impegni assunti, organizzare scuole di preghiera, condividere momenti di lettura orante della Parola, incrementare la cura per la Messa



















