#Tag: Vita consacrata
Noviziato domenicano a Santa Maria delle Grazie
Sei giovani ricevono l’abito dei Frati Predicatori e iniziano il periodo di prova
Usmi, corso di formazione per religiose e consacrate
Sul tema «La grazia di Dio consacra l’oggi della nostra esistenza». In allegato il programma
Usmi, incontro formativo sulla vocazione battesimale
Tradizionale mattinata riservata alle responsabili di comunità. Si parlerà del Sinodo dei giovani. Intervengono monsignor Martinelli e monsignor Agnesi
Vita consacrata e Chiesa locale, insieme per un progetto di comunione
Convegno organizzato dall’Associazione Vita Consacrata in Lombardia presso le Suore di Maria Bambina a Milano. Adesioni entro il 15 settembre, in allegato il programma
Professione perpetua di 5 frati cappuccini
Durante la celebrazione eucaristica che avrà luogo alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli in piazzale Velasquez a Milano
I Salesiani da Sesto San Giovanni nel cuore dell’Africa
Operatori, allievi e genitori del Centro di formazione professionale “in missione” a Tonj, in Sud Sudan, il Paese più giovane e povero del mondo
Dat, come cambiano i servizi alla persona?
Convegno promosso dall’Associazione Vita Consacrata in Lombardia per riflettere sulle norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. In allegato il programma
I The Sun a Sesto per i Salesiani
La rock band presente all’evento “Giovani e spiritualità” per il 70° anniversario della presenza in città delle Opere Sociali Don Bosco
Per riscoprire il senso autentico della vocazione
Nasce con questo intento «Vocazione e forme della vita cristiana. Riflessioni sistematiche» di monsignor Paolo Martinelli, vescovo ausiliare di Milano e vicario episcopale, pubblicato da Edb con prefazione del cardinale Scola
Vocazione alla vita consacrata oggi: teologia, spiritualità, pastorale
Con un incontro alla Facoltà teologica prosegue il percorso di approfondimento in vista del Sinodo sui giovani proposto dai Vicariati diocesani e dal Centro studi di spiritualità, in collaborazione con Cism, Usmi e Ciis
Avere uno sguardo pieno di amore che riconosce il profumo gradito al Signore
Celebrati, con l’Eucaristia presieduta dall’Arcivescovo nella basilica di Sant’Ambrogio, i giubilei delle religiose presenti e impegnate in Diocesi. «Lasciatevi abitare dalla pienezza della grazia di Dio, ringraziando per le comunità in cui vivete»
Istituti secolari, essere Chiesa nel mondo
A 70 anni dal riconoscimento ecclesiale, il convegno “Fedeli e Creativi” intende approfondire l’attualità di questa forma di consacrazione. Interviene l’Arcivescovo, aperte le iscrizioni
La responsabilità della Vita consacrata per “Chiesa dalle genti”
In un dibattito in Curia evidenziato il contributo specifico da apportare per includere pienamente i fedeli di diverse culture e Nazioni nella vita delle comunità ecclesiali
Salesiani a Sesto, “Giovani e lavoro”
Evento con gli studente delle superiori e le aziende nell’ambito delle iniziative celebrative del 70° anno di presenza delle Opere Sociali Don Bosco in città
Via Crucis con l’Arcivescovo, le offerte dei fedeli a favore del Sud Sudan
Aiuteranno a sostenere l’attività svolta dai Padri Comboniani e dall’Ovci-La Nostra Famiglia nel Paese africano prostrato da 4 anni di guerra civile
“Don Bosco all’opera”, al via “Giovani e politica”
Percorso pensato nell’ambito delle celebrazioni del 70° anno di presenza dei Salesiani a Sesto San Giovanni. Primo appuntamento con Paolo Petracca, presidente delle Acli di Milano, Monza e Brianza, su “Formazione alla responsabilità civica e politica in vista delle elezioni del 4 marzo”
Usmi Lombardia, come aiutare l’anziano ad accettare la vecchiaia
A Villa Sacro Cuore una tre giorni di studio e approfondimento rivolta a religiose e laiche impegnate nelle Rsa, nei Centri diurni, nelle strutture socio-sanitarie del territorio o a domicilio. Iscrizioni entro il 2 marzo
Il contributo della Vita consacrata a «Chiesa dalle genti»
Il Sinodo minore al centro di un incontro in Curia, rivolto in particolare ai Superiori e Superiore di comunità o loro delegati
Le consacrate verso il Sinodo dei giovani
I percorsi da aprire nelle Congregazioni per affrontare la sfida del mondo giovanile al centro dell’assemblea annuale dell’Usmi Lombardia. In allegato il programma
Come la cultura contemporanea racconta la vita consacrata?
Fede e vocazione sono in un rapporto inscindibile. Ma sulla percezione dei giovani influisce anche la rappresentazione che ne fanno, per esempio, cinema e letteratura. Se ne parlerà al Centro ambrosiano di Milano, al primo dei due appuntamenti promossi dai Vicariati diocesani con Usmi, Cism, Ciis e Centro studi di Spiritualità



















