1 settembre
Frati cappuccini, nove professioni perpetue

Frati cappuccini, nove professioni perpetue

Provengono da Nord Italia, Angola, Croazia. La celebrazione a Milano in Santa Maria degli Angeli e San Francesco in piazzale Velasquez

27 luglio
Con “Fe y Alegria” per i latino-americani il sogno dell’università diventa realtà

Con “Fe y Alegria” per i latino-americani il sogno dell’università diventa realtà

All’Istituto Leone XIII consegna dei diplomi di scuola superiore a 28 immigrati in Italia che, grazie al supporto del movimento promosso dalla Compagnia di Gesù, potranno proseguire gli studi verso la laurea

Il punto
La Chiesa e i migranti, fatti e non parole

La Chiesa e i migranti, fatti e non parole

A fronte di una propaganda politica fatta di slogan sempre più incattiviti, l’ultimo anno è stato caratterizzato dall’impegno silenzioso, ma concreto a favore dell’accoglienza portato avanti dalla Caritas a Milano, come è accaduto anche in altre diocesi italiane

di Francesco CHIAVARINI

Migranti
Diciassette profughi a Venegono, così accoglie la Chiesa

Diciassette profughi a Venegono, così accoglie la Chiesa

La Cei, la Caritas, la Diocesi di Milano, i Padri Comboniani, la Cooperativa Intrecci: questi gli anelli della catena di solidarietà che, dopo un'autentica odissea in mare, li ha condotti all'ospitalità nella località del Varesotto. Ora però li attende il lungo e incerto iter della domanda di asilo

di Francesco CHIAVARINI

Lotta agli abusi
Tutela dei minori e delle persone vulnerabili, le Linee guida Cei e Cism

Tutela dei minori e delle persone vulnerabili, le Linee guida Cei e Cism

Pubblicato il testo approvato dall'Assemblea generale dei vescovi italiani nel maggio scorso e che si applicano a quanti operano all’interno delle comunità ecclesiali in Italia e a tutti gli Istituti di vita consacrata e Società di vita apostolica. Forte l'impegno della Chiesa italiana

Elezione
Ciis, Maddalena Colli nuova coordinatrice diocesana

Ciis, Maddalena Colli nuova coordinatrice diocesana

Nell’organismo di comunione che rappresenta i diversi Istituti secolari subentra a Nicolina Melcore, in carica da due mandati

Milano
«Siate un Magnificat per i giovani indicando loro la bellezza della vocazione»

«Siate un Magnificat per i giovani indicando loro la bellezza della vocazione»

L'Arcivescovo ha presieduto, in una Basilica di Sant'Ambrogio gremita, la Celebrazione eucaristica per i Giubilei delle Religiose e dei Religiosi. «Comunicate gioia e speranza»

di Annamaria Braccini

18 maggio
Seguire Gesù, uomo libero

Seguire Gesù, uomo libero

Come vivere i consigli evangelici nell’epoca della secolarizzazione? Questo il contesto tematico dell’ultimo incontro del corso sull’inserimento della Vita consacrata nella Chiesa particolare

di monsignor Paolo MARTINELLI Vescovo ausiliare e Vicario episcopale per la Vita consacrata

Vita consacrata maschile
Don Sposato nuovo Segretario diocesano Cism

Don Sposato nuovo Segretario diocesano Cism

Guanelliano, è stato eletto durante l’assemblea dei Superiori locali degli Istituti di vita religiosa maschile, tenutasi in Curia arcivescovile. Subentra a padre Faré

11 maggio
La fedeltà di Dio al suo amore rende possibile perseverare nella vocazione

La fedeltà di Dio al suo amore rende possibile perseverare nella vocazione

Alle 10.30 in Sant’Ambrogio celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo per i Giubilei di professione religiosa, da quest’anno estesi anche alla Vita consacrata maschile

16 maggio
Approfondire la questione dell’eutanasia per poter andare oltre

Approfondire la questione dell’eutanasia per poter andare oltre

Convegno organizzato dall’Associazione Vita Consacrata in Lombardia presso l'Istituto San Gaetano a Milano. In allegato il programma

Lutto
Opera San Francesco perde padre Annoni

Opera San Francesco perde padre Annoni

Il presidente scomparso a 67 anni dopo una lunga malattia. Gli succede il bergamasco fra Marcello Longhi, che lo ricorda come «un uomo intelligente e buono»

13 aprile
Vita consacrata, fermento della “Chiesa in uscita”

Vita consacrata, fermento della “Chiesa in uscita”

Comunione e missione al centro del penultimo incontro del corso di formazione dedicato all’inserimento dei religiosi nella Chiesa particolare

30 marzo
San Paolo VI parla alla Vita consacrata

San Paolo VI parla alla Vita consacrata

Nella Basilica di Sant’Ambrogio un ritiro per rendere omaggio alla recente canonizzazione. Meditazione di monsignor Apeciti sull’attualità del pensiero di papa Montini

di monsignor Paolo MartinelliVicario episcopale per la Vita consacrata maschile, Istituti secolari e nuove forme di Vita consacrata

28 marzo
“Cena degli avanzi” ad Arese

“Cena degli avanzi” ad Arese

La serata prende spunto dal libro Ipl “Butta in tavola”, le cui ricette - nate dall'esperienza del Refettorio Ambrosiano -comporranno il menù curato dagli allievi cuochi del Centro professionale salesiano. Necessaria la prenotazione, intervengono Luciano Gualzetti e Maria Teresa Antognazza

27-29 marzo
Usmi Lombardia: le malattie degenerative e chi se ne prende cura

Usmi Lombardia: le malattie degenerative e chi se ne prende cura

La sfida psico-affettiva dell’anziano o del malato e di chi se ne occupa al centro della “tre giorni” a Villa Sacro Cuore di Triuggio. In allegato il programma

23 marzo
La vita consacrata e la passione educativa

La vita consacrata e la passione educativa

Libertà di scelta e autonomia nel modello lombardo al centro di un convegno al Teatro Guanella di Milano. In allegato il programma

di monsignor Paolo MARTINELLIVescovo ausiliare e Vicario episcopale

9 marzo
Accompagnare le giovani alla Vita consacrata, Assemblea dell’Usmi Lombardia

Accompagnare le giovani alla Vita consacrata, Assemblea dell’Usmi Lombardia

Appuntamento dalle Suore di Maria Bambina a Milano. In allegato il programma

Egitto
Pellegrinaggio Ismi, la carità dei cattolici

Pellegrinaggio Ismi, la carità dei cattolici

La quarta giornata è stata dedicata alla conoscenza di alcune realtà solidali (Comboniani e Suore di Madre Teresa). Nel pomeriggio ritiro spirituale con meditazione dell’Arcivescovo: pubblichiamo una nostra trascrizione, oltre alle immagini della giornata

Milano
La Vita consacrata sperimenti la spada che trafigge: spada non del lamento, ma d’amore per Dio

La Vita consacrata sperimenti la spada che trafigge: spada non del lamento, ma d’amore per Dio

In Duomo, l’Arcivescovo ha presieduto la Celebrazione vigiliare della Festa della Presentazione del Signore al Tempio, in cui ricorre la XXIII Giornata Mondiale della Vita Consacrata. A conclusione della Messa è stato letto il Decreto di Promulgazione del Sinodo Minore “Chiesa dalle Genti”

di Annamaria Braccini

1 11 12 13 14 15 18