#Tag: Ramadan
Bressan: «Il contributo dei musulmani allo sviluppo morale di Milano»
Nei giorni scorsi il Vicario episcopale ha consegnato il messaggio dell’Arcivescovo per la fine del Ramadan alla Coreis e al Centro di cultura islamica, in contesti conviviali in cui ha constatato la consapevolezza che queste comunità hanno del loro ruolo nel contesto della città. Tra i temi discussi, la situazione internazionale e la necessità di disporre di luoghi di culto
L’Arcivescovo ai musulmani: «Testimoniamo insieme il primato di Dio nelle nostre esistenze»
Monsignor Delpini scrive alle comunità islamiche per la fine del mese di Ramadan, ricordando i momenti di dialogo interreligioso vissuti durante il recente pellegrinaggio in Turchia e sottolineando: «Per fermare l'odio e i conflitti, l'arma migliore è la misericordia di Dio»
Iftar, Musulmani e Cristiani insieme per il Ramadan
Domenica 16 marzo, alle 18, nella chiesa di San Bernardino, la tradizionale festa per la rottura quotidiana del digiuno, promossa dalla Comunità di Sant'Egidio e dalle diverse comunità islamiche cittadine
«Fine del Ramadan, le parole dell’Arcivescovo ci toccano il cuore»
Mahmoud Asfa, presidente del Consiglio direttivo della Casa della Cultura musulmana di Milano, sottolinea l’apprezzamento della comunità islamica per il messaggio di monsignor Delpini
Bressan: «Cristiani e musulmani, cresca la consapevolezza di essere fratelli tutti»
Il Vicario episcopale commenta il messaggio dell’Arcivescovo per la fine del Ramadan: «Specie in questo momento di guerre e di dolore la preghiera può aiutare ad affermare con maggiore forza il legame nella fede in Dio e nel riconoscimento della fraternità universale»
Il parroco di Renate: «Polemiche inutili, cerchiamo insieme nuove strade»
Grande partecipazione alla festa di fine Ramadan in oratorio. Don Claudio Borghi: «Servono più progetti e meno ideologia, più condivisione e meno contrapposizione»
Delpini ai musulmani: «Edifichiamo insieme la cultura dell’incontro e della pace»
L’Arcivescovo scrive per la fine del Ramadan, in gran parte coincidente con la Quaresima cristiana: «Ci siamo allenati insieme a rimettere al centro della storia Dio... Gli incontri generati da questo tempo ci hanno fatto crescere nell’esperienza di dialogo, che è prima di tutto un percorso spirituale»
Mattarella alla scuola di Pioltello: «Apprezzo il vostro lavoro»
Il Presidente della Repubblica ha risposto all'invito della vicepreside di visitare l’istituto, che ha confermato la chiusura per la fine del Ramadan (10 aprile)
L’Arcivescovo: «Su Pioltello una crociata che ha complicato la vita»
«Non so se enfatizzare la notizia sia stato un buon servizio»: così l’Arcivescovo, a margine dell’Incontro Cresimandi, sulla scuola che chiude per la fine del Ramadan
Davanzo: «Da parroco spezzo una lancia a favore del dirigente scolastico di Pioltello»
E' diventato un caso nazionale la scelta della scuola di Pioltello di sospendere le lezioni il prossimo 10 aprile, in occasione della fine del Ramadan. Una situazione che può diventare occasione? Ne parliamo con don Roberto Davanzo, parroco a Milano
«Scuola chiusa per il Ramadan, scelta adeguata alla realtà di Pioltello»
Roberto Pagani, responsabile del Servizio diocesano per l’Ecumenismo e Dialogo, sulla vicenda dell’istituto che il 10 aprile sospenderà le lezioni: «È una località in cui risiedono cittadini di oltre 160 nazionalità e quindi il tema interculturale e interreligioso è più avvertito». L'Arcivescovo: «La religione è una delle cose più importanti della vita»
L’Arcivescovo ai musulmani: «Il dialogo è un itinerario di conversione a Dio»
Il messaggio augurale per la fine del Ramadan (tra il 20 e il 21 aprile) è stato inviato ai rappresentanti delle comunità e sarà consegnato ai centri islamici presenti nel territorio della Diocesi
Musulmani e Cristiani insieme per l'Iftar e la pace
Mercoledì 29 marzo a Milano la Comunità di Sant'Egidio, insieme a diverse realtà islamiche, organizza la rottura del digiuno durante il Ramadan. Sarà anche l’occasione per una preghiera comune, in uno spirito di fraternità
Davanzo: «Fraternità e misericordia, le armi migliori per fermare la guerra»
L’Arcivescovo scrive ai musulmani per la fine del Ramadan e invita tutti i credenti a diventare operatori di pace. Ne parliamo con don Roberto Davanzo, prevosto di Sesto San Giovanni
L’Arcivescovo ai musulmani: «Rafforziamo la testimonianza di pace e di solidarietà»
Monsignor Delpini scrive ai fedeli islamici per la conclusione del Ramadan: «Le nostre religioni ci ricordano che, per fermare l’odio e la guerra, l’arma migliore è la misericordia di Dio»
L'Arcivescovo ai musulmani: «Alziamo gli occhi al cielo, le religioni siano albe di pace»
Nel testo augurale inviato ai fedeli islamici per la conclusione del Ramadan (13 maggio), monsignor Delpini fa sue le parole pronunciate da papa Francesco in Iraq. E aggiunge: «Nella Milano logorata dalla pandemia, ricerchiamo insieme le energie spirituali per un nuovo cammino»
Vivere il Ramadan con le restrizioni del Covid
Per il secondo anno il mese sacro dei musulmani è condizionato dall’emergenza, che però stimola pratiche innovative e azioni caritative
Cristiani e musulmani, camminare insieme
La «fraternità universale» quale antidoto a pandemia, conflitti e guerre. Il messaggio della Santa Sede per l'inizio del Mese del Ramadan
L’Arcivescovo ai musulmani: «Insieme per aiutare i tanti poveri generati dalla pandemia»
«Una città e una regione che si lasciano cambiare permettano anche a voi di avere luoghi di culto per pregare e crescere insieme», si legge nel messaggio, accompagnato da un video
Ebrei, cristiani e musulmani di fronte alla malattia
Diretta Facebook dalle 20 sulla pagina della Comunità di Sant’Egidio di Milano


















