#Tag: pace
Magenta, «costruttori di pace» riuniti in preghiera
Domenica 13 novembre oltre 200 persone appartenenti alle diverse comunità religiose cittadine hanno pregato insieme contro la guerra
Pace, la preghiera dei cristiani di Milano
A 90 anni dallo sterminio degli ucraini voluto da Stalin, e con il pensiero alla guerra di oggi, domenica 20 novembre, alle 15, momento di raccoglimento alla presenza dell'Arcivescovo e del Vicario generale dell’Esarcato apostolico per i cattolici ucraini di rito bizantino, con la partecipazione del Consiglio delle Chiese cristiane della città. Diretta web
Magenta celebra San Martino pregando per la pace
Domenica 13 novembre, alle 17.30, momento interreligioso davanti al Municipio
«Europe for peace»: no alla guerra
Migliaia i partecipanti alla manifestazione, tra rappresentanti di diverse realtà, ma anche semplici cittadini: inviti a mediare tra Ucraina e Russia
«Protestare contro la guerra non basta, bisogna essere operatori di pace e convertire il cuore»
L’Arcivescovo ha aperto il convegno promosso da Caritas ambrosiana alla vigilia della Giornata diocesana e della Giornata Mondiale dei poveri. Titolo “La via del Vangelo è la pace”
Gualzetti: «La guerra produce povertà, una spirale da spezzare»
In occasione della Giornata diocesana sul tema della pace, il direttore sottolinea che le emergenze chiedono risposte pronte e precise, ma questo impegno non deve spegnere lo slancio «profetico»
Cristiani e musulmani, costruire la pace a partire dall'educazione
Sabato 5 novembre la Rete Mondiale di Preghiera del Papa e il Centro Islamico cittadini organizzano un incontro sulla collaborazione educativa e sulla testimonianza di dialogo
Educare sulle strade della pace, Novara a Peschiera Borromeo
Martedì 8 novembre, al Teatro De Sica, incontro conferenza con il noto pedagogista e autore
A Erba musica e arte per la pace in favore dell’Emporio
Iniziativa della Caritas decanale venerdì 11 novembre all’Auditorium dell’oratorio di San Maurizio: musiche immortali alternate a capolavori della pittura. Offerte libere per il minimarket di Pontelambro
Caritas, la pace via del Vangelo
Alla viglia della Giornata diocesana e Giornata mondiale dei poveri, sabato 5 novembre convegno a Milano con l’intervento dell’Arcivescovo (diretta web). Materiali per l’animazione nelle parrocchie, dove la raccolta sarà finalizzata a contrastare la povertà energetica
«Europe for peace», anche gli ambrosiani in piazza a Roma
Il laicato milanese mobilitato per l'evento in programma il 5 novembre nella capitale. Le dichiarazioni di Del Zanna (Sant’Egidio), Villa (Acli) e Borsa (Azione Cattolica)
Il Papa ai governanti: «Fate quanto potete per salvare la pace»
Il Pontefice ha chiuso al Colosseo l’incontro interreligioso promosso dalla Comunità di Sant'Egidio facendo risuonare, 60 anni dopo, l’appello di San Giovanni XXIII
«I ciclisti del Papa» premiati al Ghisallo
Sabato 29 ottobre, al Museo internazionale del Ciclismo, il conferimento del Premio Vincenzo Torriani alla Vatican Cycling, sezione ciclistica della Polisportiva Vaticana
Mattarella: «Guerra sciagurata, una sfida ai valori della pace»
L’intervento del Capo dello Stato all’incontro internazionale promosso dalla Comunità di Sant’Egidio
I cristiani, la guerra e la pace, convegno a Gazzada
Appuntamento a Villa Cagnola nella mattinata di sabato 29 ottobre. Diretta YouTube su Radio Missione Francescana
Acli in piazza per dire stop alla guerra
Partecipazione alla manifestazione in programma il 21 ottobre in piazza della Scala con Arci, Anpi, Cgil, Cisl, Uil, Auser, Legambiente e Libera
Vitali: «Guerra in Ucraina, non basta dire “pace”»
Dopo il sit-in di ieri davanti all'ambasciata russa, si annuncia per il 5 novembre una manifestazione nazionale per la pace a Roma. Europe for peace ufficializza l'evento. Ne parliamo con don Alberto Vitali, Responsabile della pastorale dei Migranti
Borsa: «Ue, le grandi sfide fanno maturare risposte comuni innovative»
Riuniti a Bruxelles i 27 vescovi dell'Ue per l'Assemblea plenaria della Comece, iniziata ieri pomeriggio. Obiettivo: trovare parole comuni per la pace. Ne parliamo con Gianni Borsa, corrispondente dell'Agenzia Sir a Strasburgo e Bruxelles
Zuppi: «In Europa odio e razzismo manipolati da imprenditori dell’allarme sociale»
La denuncia del presidente della Cei in occasione del conferimento del dottorato “honoris causa” in Studi politici alla Sapienza
Quando Giovanni XXIII fermò la minaccia nucleare
L’invasione russa dell’Ucraina ha bruscamente rianimato il mostro del conflitto atomico, che precipiterebbe il mondo in un precipizio senza ritorno. Lo stesso incubo vissuto da donne e uomini degli anni Sessanta, che pure si apprestavano a entrare nella stagione della ricchezza e del benessere




















