#Tag: pace
Vitali: «Ucraina, cerchiamo subito percorsi di pace»
In corso a Ramstein il summit degli alleati occidentali per decidere se inviare altre armi all'Ucraina. Dall'America l'annuncio dell'invio di ulteriori aiuti a Zelensky. Don Alberto Vitali, Pastorale dei migranti: «All'orizzonte un escalation del conflitto nonostante gli auspici di pace»
Mese della Pace, le proposte dell’Azione cattolica
Dal “Percorso” Acr alle Feste zonali, dalla Marcia di Lecco del 28 alla serata milanese sulla «Pacem in terris» del 31
A Lecco la Marcia della Pace
In programma sabato 28 gennaio, con partenza dalla Casa della Carità e conclusione al Santuario della Vittoria, dove si svolgerà l’edizione zonale dei Dialoghi di Pace
«Cammino nel Cammino», verso la Terza marcia mondiale per la pace e la nonviolenza
L’iniziativa, organizzata e promossa dal Centro Nocetum e da Mondo senza guerre e senza violenza, si svolge giovedì 5 gennaio alle 10.45 a partire da piazzale Gabriele Rosa
Borsa: «Pregare per la pace, tutti insieme!»
Sabato 7 gennaio alle 18, presso il santuario di San Pietro Martire a Seveso, momento di preghiera per la pace. Ce ne parla Gianni Borsa, presidente dell’Azione Cattolica ambrosiana
Uniti in preghiera per la pace
A 60 anni dalla "Pacem in Terris" e a partire dal messaggio di papa Francesco, il Coordinamento diocesano Associazioni e Movimenti invita a partecipare ad un momento di preghiera sabato 7 gennaio, alle 18, presso il santuario di San Pietro Martire a Seveso, per intercedere per gli ucraini e per tutte le vittime della guerra e dell’odio.
Lavorare insieme da cristiani per una pace sempre possibile
In Duomo si è svolta la celebrazione del 1° gennaio, 56esima Giornata mondiale, preceduta dalla marcia «Pace in tutte le Terre»
La Giornata della Pace in Duomo
Domenica 1 gennaio la Messa presieduta dal Vicario generale, monsignor Franco Agnesi, con omelia di monsignor Luca Bressan
Fr. Alois: «La Luce viene anche nell’oscurità»
Il priore della Comunità, reduce da un viaggio in Ucraina, è a Rostock, dove fino al 1° gennaio è in corso il tradizionale Incontro europeo, giunto alla 45ma edizione e a cui partecipano 5.000 giovani
La Messa per la pace in Duomo
L'1 gennaio celebrazione alle 17.30 presieduta da monsignor Agnesi, con omelia di monsignor Bressan: diretta tv e web. Il 7 gennaio preghiera per la pace a Seveso, dal 13 gennaio i «Dialoghi di pace» 2023
Con Sant’Egidio in marcia per la pace
Domenica 1 gennaio, a Milano, la tradizionale iniziativa promossa dalla Comunità, a cui sono invitati i giovani di parrocchie, associazioni e movimenti e quanti desiderano ricordare i Paesi in guerra
Il Papa: «Porre fine alla guerra insensata in Ucraina»
L’appello nel tradizionale Messaggio ai fedeli presenti in Piazza San Pietro prima della Benedizione “Urbi et Orbi”
«Con la luce della preghiera facciamo crescere l’ulivo della pace»
Il saluto dell'Arcivescovo a «In questa notte splendida», a cui hanno partecipato 500 giovanissimi cantori. «È un albero che non cresce da solo, servono uomini e donne che amano la concordia e il dialogo», ha sottolineato in un'intervista
I bambini cantano la pace
Venerdì 23 dicembre sul sagrato del Duomo, alla presenza dell’Arcivescovo, l’edizione 2023 di «In questa notte splendida»
Dialoghi di Pace 2023, un evento diocesano
A partire dal 13 gennaio a Cinisello (alla presenza dell'Arcivescovo), in ogni Zona pastorale un appuntamento di animazione culturale e spirituale, per rileggere il messaggio del Papa con un appropriato accompagnamento musicale
A «In questa notte splendida» si prega per la pace
Il 23 dicembre alle 13 cori e canti sul sagrato del Duomo. L’Arcivescovo porterà il suo saluto
Papa Francesco: «Per la pace dobbiamo cambiare il cuore»
Solidarietà e fraternità sono le risposte alle emergenze provocate dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina, «sconfitta per l’intera umanità»: così papa Francesco nel suo messaggio per la Giornata mondiale del 1° gennaio
Obiezione di coscienza, conquista di civiltà e di pace
Mezzo secolo fa l’approvazione della legge che legittimò il servizio civile quale alternativa al servizio militare. Gualzetti (Caritas Ambrosiana): «Eredità preziosa, una lezione anche per l’oggi che vogliamo attualizzare»
Servizio civile, cinquant’anni molto combattuti
Inchiesta sul numero di dicembre del mensile diocesano. Dall’antimilitarismo dei primi obiettori all’anno di volontariato (retribuito) che ha già coinvolto 500 mila giovani. Una scelta che ha cambiato la cultura del Paese. Anche se la pace ormai è solo una delle varie motivazioni
«La guerra, una pazzia che porta a incomprensibili crudeltà»
La Preghiera per la Pace con l’Arcivescovo e l’Esarca d’Italia della Chiesa greco-cattolica ucraina ha riunito in Duomo i rappresentanti di tutte le Chiese cristiane della città




















