#Tag: Gerusalemme
Pizzaballa ai Vescovi lombardi: «Cerco di essere vicino a tutti, soprattutto a chi soffre»
Nell’ultima giornata a Gerusalemme l’incontro con il Patriarca, che ha portato la sua testimonianza sulla drammatica attualità del territorio: «Il 7 ottobre una strage orribile, ma la reazione ha superato il limite». Dalle diocesi lombarde 80 mila euro di offerte suddivisi tra Patriarcato e Custodia, in fase di studio un progetto che coinvolge oratori e Csi
I Vescovi lombardi al Sepolcro: «La Resurrezione è la dimora dove dobbiamo rimanere»
L’omelia dell’Arcivescovo nella Messa della giornata conclusiva a Gerusalemme: «Per mezzo del Risorto sono stati riconciliati i popoli e a noi è stata affidata la parola della riconciliazione»
Delpini al Getsemani: «Il perdono è difficile, ma riconcilia i nemici»
Al termine della terza giornata, nella Basilica delle Nazioni i Vescovi lombardi hanno celebrato una Veglia di preghiera leggendo anche brani delle tradizioni ebraica e musulmana. La riflessione dell’Arcivescovo sull’attualità a partire dal punto di vista delle vittime
Caritas Gerusalemme: «Situazione catastrofica, aprire con urgenza corridoi per gli aiuti»
Nella Striscia di Gaza manca praticamente tutto e la tregua fragile mette a rischio il futuro della popolazione. Anche in Cisgiordania la tensione resta elevata, con sempre più posti di blocco che limitano gli spostamenti tra i villaggi e l'intensificarsi degli attacchi dei coloni
Acruscia: «Terra Santa, i giovani sono orgogliosi di testimoniare qui la loro fede»
George Acruscia è un collaboratore stretto del cardinale Pizzaballa e del patriarcato latino di Gerusalemme. Si occupa dei progetti di sviluppo, in particolare di pastorale, scuola, aiuto umanitario e supporto ai migranti. «Non è semplice, ma è fondamentale - racconta Acruscia -mantenere una presenza cristiana forte in questa terra, in termini di fede ma anche economici»
Pellegrini ambrosiani a Gerusalemme
Per iniziativa della Fondazione Ambrosianeum 18 persone si sono recate nella Terra Santa travagliata dal conflitto tra israeliani e palestinesi
«Viaggio a Gerusalemme» nel giorno del compleanno di Martini
Il 15 febbraio, alle 18.30, presso l’Auditorium San Fedele, Fondazione Martini e Fondazione Culturale San Fedele propongono una lettura teatrale di e con Marina Bassani
Pellegrini ambrosiani in preghiera per la Terra Santa
Per chi ha dovuto rinunciare al pellegrinaggio spirituale dopo gli attacchi del 7 ottobre, l'Ufficio del turismo della Diocesi ha organizzato per domenica 7 aprile un appuntamento orante che si terrà presso la chiesa di San Fedele a Milano
Con Ambrosianeum a Gerusalemme per invocare la pace
La Fondazione e Geaway Tour Operator promuovono un pellegrinaggio di preghiera e solidarietà nella Città Santa dal 18 al 21 marzo. Prenotazioni entro il 31 gennaio
I Patriarchi di Gerusalemme: «Vicini ai fratelli colpiti da questa guerra»
In prossimità del periodo natalizio un invito ai fedeli «a sostenere generosamente, come possono, le vittime di questa guerra invitando anche altri a unirsi in questa missione di misericordia»
I capi delle Chiese di Gerusalemme: «Ai civili innocenti cure e aiuti, c’è tempo per fermare l’odio»
Proseguono gli appelli a Israele perché revochi l'ordine di evacuazione dei palestinesi che abitano nel nord della Striscia.
A Gerusalemme in coda per donare il sangue
Preti, ultraortodossi, soldati, laici e persone comuni nove ore e mezza in fila, tra allarmi aerei, solidarietà e unità di intenti. La testimonianza del responsabile della comunità dei cattolici di lingua ebraica
Padre Patton: «Non è una reazione ad una passeggiata sulla Spianata delle Moschee»
Il Custode di Terra Santa ha commentato da Gerusalemme il recente attacco lanciato dal gruppo Hamas contro lo stato di Israele: «È qualcosa di altamente organizzato»
Una religiosa ambrosiana a Gerusalemme: «In questi momenti resta solo la preghiera»
Per suor Sandra Castoldi, Orsolina di Milano che da 9 anni vive a Gerusalemme e lavora al Patriarcato con il cardinale Pizzaballa, la situazione di questi giorni è la più grave di sempre
«Vivere da cristiani in Terra Santa non è facile: serve il sostegno di tutti»
Venerdì Santo, giorno della Colletta, occasione per fare memoria della Chiesa madre. A Gerusalemme la tensione è alta ma ci sono anche buone notizie che fanno sperare in un futuro di pace. Ne parliamo con Giuseppe Caffulli, direttore della rivista Terrasanta
A Gerusalemme Agostino troverà tanti “fratelli maggiori”
È il figlio di un anno di Arianna Fondrini e Giacomo Giardini, in partenza dopo la Veglia missionaria diocesana e diretti alla Città Santa, dove presteranno servizio nella Casa dell’Angelo Custode, che ospita nove minori. La loro testimonianza integrale su «Il Segno» di ottobre
In videopellegrinaggio a Gerusalemme/3
Romeo Ntsana – prete camerunense, con studi a Roma e ora a Gerusalemme – presenta la propria esperienza di inculturazione della Bibbia in scenari diversi.
In videopellegrinaggio a Gerusalemme/2
Benedetto di Bitonto – sacerdote del Vicariato San Giacomo, dedicato ai cattolici di lingua ebraica – racconta l’esperienza della propria comunità, minoritaria e singolare
In videopellegrinaggio a Gerusalemme/1
Daniela Massara, archeologa, descrive l’anima di una geografia comune che affratella le religioni monoteiste
In videopellegrinaggio a Gerusalemme
Perdurando la limitazione a recarsi personalmente, il Servizio diocesano cura tre filmati con altrettante testimonianze dalla Città Santa, online su Chiesadimilano.it l’1, l’8 e il 15 aprile


















