#Tag: formazione
«Camminarti accanto», corso in Pastorale della salute
La dimensione spirituale integrata nella cura al centro dell’iniziativa articolata in otto incontri mensili presso la parrocchia della Sacra Famiglia in Rogoredo a partire dal 21 gennaio. Iscrizioni chiuse
Adulti, compagni di viaggio nel cammino di fede
Dal 20 novembre il percorso biennale per accompagnatori promosso da diversi Servizi diocesani con l’Azione cattolica. «L’obiettivo è accrescere la consapevolezza di essere “missionari” a pieno titolo», spiega Roberta Casoli (Servizio per la Catechesi). Iscrizioni entro il 30 ottobre
Enaip, 50 anni di formazione al lavoro
La Fondazione accompagna i giovani all’inserimento occupazionale e aiuta gli adulti alla riqualificazione professionale. Sabato 15 ottobre convegno in Cattolica con saluto dell’Arcivescovo
Un corso per comprendere il linguaggio della liturgia
Lo promuovono l’Associazione Opera della Regalità, fondata dalla beata Armida Barelli, e la rivista “Testimoni nel mondo”: cinque incontri online il lunedì alle 18.30, dal 3 al 31 ottobre
Ecologia integrale, un corso per pratiche di sviluppo sostenibile
Seconda edizione dell’iniziativa proposta da Caritas Italiana, Focsiv e Fondazione Lanza: 6 incontri online dal 10 ottobre al 16 gennaio 2023
Sinodalità, un percorso online per contribuire a costruire la Chiesa del futuro
Un progetto intercontinentale e interculturale promosso da vari organismi ecclesiali di tutto il mondo, articolato in corsi gratuiti, il primo dei quali in programma in luglio
Un programma di dottorato per l’Africa
Diplomati 108 imprenditori provenienti da sei atenei africani partner della fondazione nell’E4Impact Alliance che conta oltre 19 atenei
Con Arché si impara l’abc digitale
La Fondazione offre a mamme e donne ospiti della sua comunità un corso di digitalizzazione, per apprendere quelle competenze oggi indispensabili per muoversi nel mondo del lavoro e non solo
«Sotto lo sguardo di Dio la vita è promettente per chi si impegna»
Per la festa di San Giuseppe Lavoratore l’Arcivescovo ha celebrato una Messa per allievi, responsabili e formatori dei Centri di formazione professionale che fanno riferimento ad Aef e Confap
«Al Piamarta cresciamo i lavoratori di domani»
Sabato 19 febbraio l’Arcivescovo incontra il mondo della scuola del Decanato Città Studi-Lambrate-Venezia nella sede dell’Istituto di ispirazione cattolica dalla lunga tradizione in campo formativo. Molti gli indirizzi offerti ai giovani, previsti anche percorsi specifici per persone con disabilità
Parco di Monza, i mulini dell’energia per dare ai giovani nuove competenze
Nel progetto “Spazio Invento”, robotica e sculture cinetiche come nuove frontiere dell’azione didattico formativa di BrianzAcque
Un corso sulla qualità dell’educare negli oratori
Promosso dalla Cattolica con Odielle, si rivolge agli educatori e si terrà tra febbraio e novembre
«Sentieri digitali», concluso il laboratorio di Malgrate
Azione cattolica, parrocchie, Comune e associazioni valorizzano il territorio
La spiritualità nella cura, Master all’Issr
L’Istituto superiore di Scienze religiose di Milano lo propone a chi accompagna persone malate, soprattutto nella fase terminale della loro vita. Aperte le iscrizioni
Gestire impianti sportivi, un corso in Cattolica
Organizzato insieme all’Istituto per il Credito Sportivo, prevede 63 ore di lezione online e si rivolge a chi si occupa di queste strutture nell’ambito degli enti religiosi, per sviluppare conoscenze specifiche e multidisciplinari
Iniziazione cristiana, percorso di base per catechisti
Rivolto a chi si occupa della fascia 7-11 anni. Da gennaio due incontri online per tutti i partecipanti, più altri due in presenza in tre Zone pastorali
Terzo Settore e Registro Unico Nazionale, cosa cambia
Giovedì 18 novembre, dalle 10.30 alle 12, l’Avvocatura diocesana promuove un webinar informativo sulla riforma in atto
Comunità cristiana e disabilità, laboratori diocesani
Il 20 e il 27 novembre a Cinisello Balsamo due incontri per gli operatori delle comunità educanti, perché aiutino le famiglie con figli disabili a sentirsi sempre più profondamente parte del corpo della Chiesa
Migranti, dalle Chiese lombarde un corso per gli operatori
Da novembre a maggio, all’abbazia di San Paolo d’Argon (Bg), gli Uffici diocesani di pastorale, in collaborazione con il Simi, organizzano quattro incontri riservati a chi è impegnato in questo settore
Fom, un corso per imparare il Gioco robinsoniano
Domenica 7 novembre gli animatori invitati all’oratorio San Carlo di Milano per una giornata dedicata a un elemento classico dell’attività ricreativa. Iscrizioni online entro il 3 novembre