Formazione
«Camminava con loro...», accompagnare gli adulti nella fede

«Camminava con loro...», accompagnare gli adulti nella fede

Percorso biennale promosso dai Servizi diocesani per la catechesi, catecumenato, apostolato biblico e per la famiglia e dall’Azione cattolica. Preiscrizioni entro il 30 novembre, primo incontro il 23 gennaio

16 ottobre
L’Ac in un tempo nuovo, laici in formazione

L’Ac in un tempo nuovo, laici in formazione

Al Teatro San Lorenzo a Milano pomeriggio con il presidente Gianni Borsa, il pedagogista della Cattolica Pierpaolo Triani e laboratori a gruppi

24 ottobre
Adulti Ac, uno sguardo oltre

Adulti Ac, uno sguardo oltre

Giornata itinerante di formazione che prevede una mattinata presso Nocetum, con una tavola rotonda sulla vita delle persone in carcere, e nel pomeriggio una visita al Duomo. Iscrizione entro il 16 ottobre

Fino al 23 ottobre
Usare e integrare vecchi e nuovi media parrocchiali? Ecco come fare

Usare e integrare vecchi e nuovi media parrocchiali? Ecco come fare

Gli Uffici per le comunicazioni sociali delle diocesi lombarde propongono un cammino formativo in webinar, rivolto ad animatori e operatori pastorali della cultura e della comunicazione, in programma in tre sabati mattina

di don Luca FOSSATICollaboratore Ufficio Comunicazioni Sociali - Milano

17 settembre
L’Arcivescovo incontra gli agricoltori di domani

L’Arcivescovo incontra gli agricoltori di domani

Inaugurazione dell’anno scolastico della «Scuola per lavorare nell'Agroalimentare», istituto della Fondazione Maddalena di Canossa a Castel Cerreto (Treviglio)

Università Cattolica
Al via l’undicesima edizione del corso “Disability manager e mondo del lavoro”

Al via l’undicesima edizione del corso “Disability manager e mondo del lavoro”

Fondazione Deutsche Bank Italia per il biennio 2021/22 sosterrà i costi delle borse di studio del percorso formativo

18 settembre
Vita consacrata, convegno su persona e fraternità

Vita consacrata, convegno su persona e fraternità

A partire dalla «Christus vivit». Appuntamento presso l’Istituto Salesiano in via Copernico a Milano. In allegato il programma, per partecipare occorre essere muniti di green pass

Proposta
Caritas ambrosiana, formazione a scuola

Caritas ambrosiana, formazione a scuola

Si chiama «Palestra di volo» ed è rivolta a studenti delle scuole primarie e secondarie, di primo e secondo grado

Formazione
«Te laudamus», per affrontare l’animazione liturgica con occhi nuovi

«Te laudamus», per affrontare l’animazione liturgica con occhi nuovi

Corso in presenza con incontri il sabato in quattro sedi (Milano, Lecco, Seveso e Varese), più altre ore online. Webinar di presentazione il 24 settembre, inizio il 23 ottobre

di Riccardo MIOLOServizio per la Pastorale liturgica - Sezione musica sacra

Dal 23 al 30 agosto
Giovani, esperienza di volontariato a Castel Volturno

Giovani, esperienza di volontariato a Castel Volturno

Promossa dalle associazioni La goccia e Black and white, i missionari Comboniani e la cooperativa Esperanto, prevede lavoro agricolo sui terreni confiscati alla camorra, incontri e testimonianze

Online
«Solo il lavoro ben fatto può rendervi apprezzabili»

«Solo il lavoro ben fatto può rendervi apprezzabili»

Nell'incontro promosso da Fondazione Clerici in occasione di San Giuseppe, l'Arcivescovo ha dialogato con i giovani impegnati nei corsi di formazione professionale: «Accettate la sfida del viaggio all’interno di voi stessi, l’unica merce che non ha mercato è la mediocrità»

di Annamaria Braccini

20 marzo
Le diverse culture davanti alla malattia e alla morte

Le diverse culture davanti alla malattia e alla morte

Questo il tema del secondo incontro del percorso di formazione per le persone consacrate provenienti dall’estero. Appuntamento online a partire dalle 9.30

di monsignor Paolo MARTINELLIVicario episcopale per la Vita consacrata

19 marzo
La formazione professionale in dialogo con l’Arcivescovo

La formazione professionale in dialogo con l’Arcivescovo

Nel giorno di San Giuseppe, non potendosi celebrare la Messa in Duomo, la Fondazione Clerici ha realizzato un video, online alle 11, in cui monsignor Delpini risponde a studenti e rappresentanti di questo mondo. Il direttore Paolo Cesana: «I giovani desiderano parole di speranza»

di Luisa BOVE

Cei
Aperte le iscrizioni ad Anicec Academy 2021

Aperte le iscrizioni ad Anicec Academy 2021

La proposta formativa si articola in 8 moduli da aprile a dicembre con lezioni fondamentali, approfondimenti tematici, webinar e tutorial

6 marzo
Costruire buone relazioni, nasce una Scuola di formazione

Costruire buone relazioni, nasce una Scuola di formazione

Patrocinata dall’Issr di Milano, dopo il successo delle iniziative sulle competenze relazionali, e strutturata su tre livelli. Al primo incontro interviene monsignor Bressan

14 novembre
Liturgia e musica, online la giornata di formazione

Liturgia e musica, online la giornata di formazione

Il primo appuntamento del ciclo denominato «Via Pulchritudinis» si svolgerà in modalità a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams Webinar. Riaperte le iscrizioni agli interessati

31 ottobre
Consigli evangelici, con sapienza per una vita buona

Consigli evangelici, con sapienza per una vita buona

Il rapporto tra castità, povertà e obbedienza e un’«ecologia integrale» al centro del primo incontro, in streaming, del ciclo proposto dal Vicariato per la vita consacrata, in collaborazione con il Centro studi di spiritualità, Cism, Usmi e Ciis

di monsignor Paolo MARTINELLIVicario episcopale

Formazione
Pastorale e web, oltre 300 partecipanti al corso Cel

Pastorale e web, oltre 300 partecipanti al corso Cel

Concluso l’itinerario organizzato dagli Uffici per le comunicazioni sociali delle diocesi lombarde. Materiali disponibili e consultabili sul canale YouTube “Formazione CEL” e consultabili anche da chi non ha potuto seguire il percorso

di don Luca FOSSATI Collaboratore Ufficio Comunicazioni Sociali

31 ottobre
Vita consacrata, consigli evangelici ed ecologia integrale

Vita consacrata, consigli evangelici ed ecologia integrale

Primo incontro del corso di formazione 2020-2021. In allegato la locandina con il programma completo

Sesto San Giovanni
Opere Sociali Don Bosco e Yamaha, dalla formazione all’assunzione

Opere Sociali Don Bosco e Yamaha, dalla formazione all’assunzione

Continua la partnership che ora porta all’inserimento nel mondo del lavoro di due studenti del CFP “E. Falck”

1 2 3 4 5 6