#Tag: Fondazione Ambrosianeum
A Milano padre Sporschill parla di Martini
Il 9 novembre due appuntamenti alla Casa della Carità e all’Ambrosianeum col gesuita grande amico del Cardinale
Martini e i poveri, un nuovo libro
Scritto da Roberto Zuccolini e pubblicato da San Paolo, sarà presentato alla Fondazione Ambrosianeum mercoledì 21 settembre alle 20.45
«Come credenti siamo chiamati a costruire la pace»
Videomessaggio dell’Arcivescovo all’incontro pubblico sul conflitto in Ucraina promosso da Fondazione Ambrosianeum, in collaborazione con Istituto Auxologico Italiano e Università Cattolica. Interviste agli altri relatori
«Da mai più a per sempre», racconto di un amore senza fine
Il 25 maggio all’Ambrosianeum presentazione del volume edito da Terre di Mezzo in cui Marina Lazzati ricorda il marito Marco Liva, presidente della Fondazione Candia, scomparso in montagna nel 2017
In Terra Santa con Ambrosianeum
Un percorso dal 26 ottobre al 2 novembre, guidati dalle parole del cardinale Carlo Maria Martini, nel 10° anniversario della sua morte. Le iscrizioni scadono il 30 maggio
Il futuro della globalizzazione
Lunedì 4 aprile ne discutono Marco Garzonio, Alberto Quadrio Curzio e Giulio Tremonti
Milano: come ripartire?
Interessi privati e dimensione pubblica nel presente e nel futuro della città. Dal 31 marzo un ciclo di cinque appuntamenti
All’Ambrosianeum la persona al centro
Giovedì 24 marzo, a partire dalle 14.45, una tavola rotonda e la presentazione di un volume
All’Ambrosianeum la musica del cinema
Un ciclo sulle colonne sonore tenuto dal maestro Adriano Bassi, dal 15 febbraio al 22 marzo
All’Ambrosianeum «Il racconto di Marco»
Corso in presenza tenuto da don Matteo Crimella. Nove incontri dal 14 febbraio al 6 giugno
«Sui temi sensibili i cristiani non si sentano destinati alla sconfitta»
Il saluto dell’Arcivescovo ha aperto il convegno delle Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli dedicato a «Eutanasia e assistenza al suicidio: accompagnamento nella sofferenza e cure palliative»
Antisemitismo, la dottrina della paura
Incontro all’Ambrosianeum in occasione della posa della pietra d'inciampo dedicata a Ettore Barzini, ucciso a Mauthausen
Concerto di Natale all’Ambrosianeum
In programma in sede lunedì 13 dicembre alle 19, protagonista il duo pianistico formato dai maestri Adriano Bassi e Alessandro Nardin
Ambrosianeum, perché fidarsi della scienza
Il 2 dicembre terzo incontro promosso con Fondazione Matarelli sul tema «Le conquiste della medicina al servizio della persona». Coordina Ferruccio de Bortoli, intervengono Elena Cattaneo, Alberto Mantovani e Franco Riva
Covid, la sofferenza nascosta di ragazzi e anziani
L'11 novembre all'Ambrosianuem il «ritiro sociale» indotto dalla pandemia al centro del secondo appuntamento del ciclo sulla medicina e la persona organizzato con la Fondazione Matarelli
Ambrosianeum, gli adolescenti davanti a bullismo e cyberbullismo
Primo degli otto incontri promossi con Fondazione Matarelli sul tema «Le conquiste della medicina al servizio della persona»
All’Ambrosianeum «Matematica, alfabeto dell’universo»
Un percorso sulla scienza dei numeri patrocinato dal Politecnico di Milano e articolato in undici incontri
All'Ambrosianeum un itinerario filosofico sull’amore
Sei incontri tenuti da don Dario Cornati dal titolo «Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli…»
Milano 2021, mediare per farsi carico
Presentato il Rapporto di Ambrosianeum. In una città che «tiene, ma si è scoperta fragile», nell’ora della ripartenza ai cristiani è richiesto «un sussulto di coraggio e coerenza»
Rivoluzione rosa all’Ambrosianeum
Marco Garzonio confermato alla Presidenza, cinque donne nominate nel Direttivo




















