#Tag: Fondazione Ambrosianeum
Martini, all’Ambrosianeum l’ultimo inedito da Gerusalemme
Presentazione de libro “I verbi di Dio” (Edizioni Terra Santa), con Marco Garzonio, don Matteo Crimella e fra Claudio Bottini
Migranti, l’accoglienza parte anche dalla tutela della salute
Presso la Fondazione Ambrosianeum l’annuale convegno del volontariato promosso dalla Pastorale diocesana della salute
Medicina e persona, proseguono gli incontri Ambrosianeum-Matarelli
Dopo il successo del 2016, dal 19 gennaio al 3 maggio prosegue il ciclo di appuntamenti promossi dalle due Fondazioni e curati da Marco Garzonio e Giorgio Lambertenghi Deliliers
Medicina e persona, proseguono gli incontri Ambrosianeum-Matarelli
Dopo il successo del 2016, dal 19 gennaio al 3 maggio prosegue il ciclo di appuntamenti promossi dalle due Fondazioni e curati da Marco Garzonio e Giorgio Lambertenghi Deliliers
Scola all’Ambrosianeum: «Coltivare il nesso tra carità e cultura in modo organico e collaborativo»
Il Cardinale, presso la sede della Fondazione culturale Ambrosianeum, è intervenuto al Convegno “I Cattolici e la Città. Passato, presente e futuro”, che ha celebrato i 70 anni dell’Istituzione voluta dal cardinale Schuster
Turoldo e Milano, serata in Sant’Ambrogio
In occasione del centenario della nascita del frate, Ambrosianeum e Servi di Maria organizzano in Basilica un evento sul suo rapporto con la città e la diocesi: letture, musica, testimonianze e filmati
Turoldo e Milano, serata in Sant’Ambrogio
In occasione del centenario della nascita del frate, Ambrosianeum e Servi di Maria organizzano in Basilica un evento sul suo rapporto con la città e la diocesi: letture, musica, testimonianze e filmati
Turoldo e Milano, serata in Sant’Ambrogio
In occasione del centenario della nascita del frate, Ambrosianeum e Servi di Maria organizzano in Basilica un evento sul suo rapporto con la città e la diocesi: letture, musica, testimonianze e filmati
Milano, mobilitarsi per tornare a sognare in grande
Dalla presentazione al Rapporto 2016 curato dall'Ambrosianeum: tra politica e generazioni, una bussola per ritrovarsi e ripartire nella città, nel Paese, nell’Europa
Milano, mobilitarsi per tornare a sognare in grande
Dalla presentazione al Rapporto 2016 curato dall'Ambrosianeum: tra politica e generazioni, una bussola per ritrovarsi e ripartire nella città, nel Paese, nell’Europa
Rapporto sulla Città, Milano scommette sulla sua leadership
Crescita e sviluppo hanno bisogno di un’anima: dopo la presentazione del documento a cura di Marco Garzonio e Rosangela Lodigiani, questo il concetto attorno al quale è ruotato il dibattito col sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni, il presidente di Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti e l’economista Giacomo Vaciago
Rapporto sulla Città, Milano scommette sulla sua leadership
Crescita e sviluppo hanno bisogno di un’anima: dopo la presentazione del documento a cura di Marco Garzonio e Rosangela Lodigiani, questo il concetto attorno al quale è ruotato il dibattito col sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni, il presidente di Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti e l’economista Giacomo Vaciago
All’Ambrosianeum torna “Ricostruire il Paese: dipende da noi”
Il terzo ciclo ha per tema “Passi avanti, passi da farsi”: sei incontri a cura di Vittorio Coda
La medicina oggi, tecnologia o utopia?
Ciclo di quattro incontri organizzato da Fondazione Culturale Ambrosianeum e Fondazione Matarelli
La medicina oggi, tecnologia o utopia?
Ciclo di quattro incontri organizzato da Fondazione Culturale Ambrosianeum e Fondazione Matarelli
Ambrosianeum, tra storia e sguardo ai giovani
La Fondazione è tra i destinatari dell’Ambrogino d’oro. Il presidente Marco Garzonio: «Il nostro dna è l’ambrosianità del suo dna, nel senso dell’attenzione per la città e per la spiritualità. E ora puntiamo a raggiungere le nuove generazioni»









