Fondazione
Ambrosianeum, Fabio Pizzul nuovo presidente

Ambrosianeum, Fabio Pizzul nuovo presidente

Succede a Marco Garzonio, che ha guidato il sodalizio negli ultimi 25 anni e a cui va il ringraziamento del Consiglio direttivo

Evento
Milano omaggia Ermanno Olmi

Milano omaggia Ermanno Olmi

L’8 maggio alle 20.45, a cinque anni dalla morte, all'Auditorium San Fedele anteprima nazionale del film-intervista di Marco Manzoni, in cui il grande regista racconta la sua visione dell’uomo, della vita e della fede

Dibattito
La Milano di Ambrosianeum, tra sogno e realtà

La Milano di Ambrosianeum, tra sogno e realtà

Prospettive e contraddizioni della metropoli nell'edizione “speciale” a più voci del Rapporto sulla Città 2022 pubblicato dalla Fondazione

di Pino NARDI

Ricerca
Ambrosianeum presenta il «Rapporto sulla Città»

Ambrosianeum presenta il «Rapporto sulla Città»

«La Milano che siamo, la Milano che sogniamo» è il titolo dell’edizione 2022 (tra i testi anche uno dell’Arcivescovo), al centro dell’incontro in programma il 30 marzo nella sede della Fondazione

Resistenza
Barbareschi, il coraggio della libertà

Barbareschi, il coraggio della libertà

L’epopea del prete ambrosiano «ribelle per amore» rivive in un docufilm prodotto dalla Fondazione Ambrosianeum, pensato soprattutto per i giovani e a disposizione di scuole, oratori e centri culturali

di Pino Nardi

Milano
All’Ambrosianeum un corso sulla matematica

All’Ambrosianeum un corso sulla matematica

Le applicazioni reali di questa materia al centro dell’iniziativa curata da Claudio Citrini e Tiziana Collini e articolata in sette incontri dall’1 febbraio al 10 maggio, presso la sede della Fondazione

Milano
All’Ambrosianeum il nuovo Corso biblico

All’Ambrosianeum il nuovo Corso biblico

Sul tema «Il racconto di Matteo», è curato da don Matteo Crimella ed è articolato in sei incontri dal 16 gennaio al 27 marzo presso la sede della Fondazione

Incontri
A Milano padre Sporschill parla di Martini

A Milano padre Sporschill parla di Martini

Il 9 novembre due appuntamenti alla Casa della Carità e all’Ambrosianeum col gesuita grande amico del Cardinale

Milano
Martini e i poveri, un nuovo libro

Martini e i poveri, un nuovo libro

Scritto da Roberto Zuccolini e pubblicato da San Paolo, sarà presentato alla Fondazione Ambrosianeum mercoledì 21 settembre alle 20.45

Guerra
«Come credenti siamo chiamati a costruire la pace»

«Come credenti siamo chiamati a costruire la pace»

Videomessaggio dell’Arcivescovo all’incontro pubblico sul conflitto in Ucraina promosso da Fondazione Ambrosianeum, in collaborazione con Istituto Auxologico Italiano e Università Cattolica. Interviste agli altri relatori

Milano
«Da mai più a per sempre», racconto di un amore senza fine

«Da mai più a per sempre», racconto di un amore senza fine

Il 25 maggio all’Ambrosianeum presentazione del volume edito da Terre di Mezzo in cui Marina Lazzati ricorda il marito Marco Liva, presidente della Fondazione Candia, scomparso in montagna nel 2017

Proposta
In Terra Santa con Ambrosianeum

In Terra Santa con Ambrosianeum

Un percorso dal 26 ottobre al 2 novembre, guidati dalle parole del cardinale Carlo Maria Martini, nel 10° anniversario della sua morte. Le iscrizioni scadono il 30 maggio

Ambrosianeum
Il futuro della globalizzazione

Il futuro della globalizzazione

Lunedì 4 aprile ne discutono Marco Garzonio, Alberto Quadrio Curzio e Giulio Tremonti

Incontri
Milano: come ripartire?

Milano: come ripartire?

Interessi privati e dimensione pubblica nel presente e nel futuro della città. Dal 31 marzo un ciclo di cinque appuntamenti

Incontri
All’Ambrosianeum la persona al centro

All’Ambrosianeum la persona al centro

Giovedì 24 marzo, a partire dalle 14.45, una tavola rotonda e la presentazione di un volume

Incontri
All’Ambrosianeum la musica del cinema

All’Ambrosianeum la musica del cinema

Un ciclo sulle colonne sonore tenuto dal maestro Adriano Bassi, dal 15 febbraio al 22 marzo

Bibbia
All’Ambrosianeum «Il racconto di Marco»

All’Ambrosianeum «Il racconto di Marco»

Corso in presenza tenuto da don Matteo Crimella. Nove incontri dal 14 febbraio al 6 giugno

Dibattito
«Sui temi sensibili i cristiani non si sentano destinati alla sconfitta»

«Sui temi sensibili i cristiani non si sentano destinati alla sconfitta»

Il saluto dell’Arcivescovo ha aperto il convegno delle Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli dedicato a «Eutanasia e assistenza al suicidio: accompagnamento nella sofferenza e cure palliative»

di Annamaria Braccini

Dibattito
Antisemitismo, la dottrina della paura

Antisemitismo, la dottrina della paura

Incontro all’Ambrosianeum in occasione della posa della pietra d'inciampo dedicata a Ettore Barzini, ucciso a Mauthausen

Musica
Concerto di Natale all’Ambrosianeum

Concerto di Natale all’Ambrosianeum

In programma in sede lunedì 13 dicembre alle 19, protagonista il duo pianistico formato dai maestri Adriano Bassi e Alessandro Nardin

1 2 3 5