#Tag: Fondazione Ambrosianeum
La gioia come stile del cristiano, da una generazione all’altra
A 40 anni dall’evento diocesano «Danzare la vita», caratterizzato dall’appassionato intervento di don Luigi Serenthà, i giovani di allora, ora adulti, e quelli di oggi sono destinatari di un convegno sulla spiritualità laicale in programma sabato 15 novembre alla Fondazione Ambrosianeum
«Fede e guerra»: i volti del mondo martoriato
All’Ambrosianeum a Milano fino al prossimo 5 aprile è possibile visitare la mostra con le fotografie che documentano le tragedie in atto in Siria, Libano, Nigeria, Myanmar, Armenia. Scatti realizzati dai giovani fotografi del Collettivo Memora
Salute e persona, dialoghi in Ambrosianeum
Torna il ciclo di incontri promossi con Fondazione Matarelli. Il 13 novembre si parlerà di obesità, seguiranno appuntamenti dedicati a suicidi, esperienze tra vita e morte e vecchiaia
Fede e guerra in mostra all’Ambrosianeum
I risvolti religiosi dei conflitti in corso in Armenia, Siria, Libano, Myanmar e Nigeria “raccontati” dalle immagini dei fotografi Carlo Cozzoli, Davide Canella, Alessandro Cimma e Marco Cremonesi. L’esposizione, promossa dalla Fondazione e dal Collettivo Memora, è aperta dal 27 ottobre al 5 aprile
Mazzolari, nessuna giustizia senza misericordia
All’Ambrosianeum presentato «Oltre le sbarre, il fratello», che raccoglie le riflessioni del parroco di Bozzolo sul carcere: «La vera sfida è credere nel bene senza negare il male». Annunciato un gesto simbolico di politici bipartisan dedicato al tema della reclusione
Laici ambrosiani: «Gaza, porre fine all’emergenza umanitaria»
Dichiarazione congiunta di Azione Cattolica, Acli e Ambrosianeum, che guardano «con sconforto» alla situazione nella Striscia e si associano all’appello di papa Leone XIV
«Laudato si’ mi’ Signore», incontri con la spiritualità di Francesco
Dal 18 febbraio all’11 marzo Davide Rondoni, fra Francesco Patton, fra Roberto Pasolini e Rosa Giorgi approfondiscono alcuni aspetti del lascito del Santo. Iniziativa promossa da Fondazione Terra Santa con l’Ambrosianeum, che ospita gli incontri
Il giubileo biblico, all’Ambrosianeum ne parla rav Arbib
Giovedì 16 gennaio incontro con l’intervento del Rabbino capo in occasione della Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cristiani ed ebrei. Sarà presente l'Arcivescovo
«Una luce da Milano», la vita di Ambrogio in teatro e musica
Mercoledì 4 dicembre nella Basilica di San Lorenzo Maggiore a Milano, Fondazione Ambrosianeum propone uno spettacolo tratto dal libro di Marco Garzonio in cui Sant’Agostino racconta del Vescovo patrono
All’Ambrosianeum Martini e i cristiani testimoni
Giovedì 7 novembre la presentazione del libro di Franco Giulio Brambilla e Marco Vergottini edito dal Centro ambrosiano. Oltre agli autori intervengono Gianni Borsa e Gaia De Vecchi
Mattarella all’Ambrosianeum: «Milano ha basato il proprio sviluppo sull’integrazione»
Il presidente della Repubblica è intervenuto all'evento organizzato dal Centro orientamento immigrati - Associazione Franco Verga per i suoi 60 anni di attività. Presenti tra gli altri il vicario generale mons. Franco Agnesi e il sindaco Giuseppe Sala. Pubblichiamo il testo integrale
La cultura religiosa a scuola, convegno all’Ambrosianeum
Sabato 19 ottobre un pomeriggio di riflessione e confronto promosso da Città dell’Uomo, Agire Politicamente e dalla Fondazione Ambrosianeum
Il beato Schuster, pastore e difensore di tutti nei travagli del secolo scorso
Fu arcivescovo di Milano dal 1929 al 1954: a 70 anni dalla morte, quella Fondazione Ambrosianeum da lui stesso creata ha ricordato la figura e l'opera del Cardinale in un incontro con monsignor Bressan, vicario per la Cultura, lo storico Giovagnoli, la giornalista Braccini e i presidenti Pizzul e Garzonio
La spiritualità nella politica, don Bignami presenta il suo libro
Il volume del direttore dell’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Cei, con prefazione del cardinale Zuppi, al centro dell’incontro in programma il 30 settembre all’Ambrosianeum, che lo organizza insieme a Città dell’Uomo e Ac ambrosiana
Schuster «difensore della città», incontro all’Ambrosianeum
A 70 anni dalla morte del Beato, presso la Fondazione nata per sua volontà venerdì 27 settembre ne parlano Luca Bressan, Fabio Pizzul, Annamaria Braccini, Marco Garzonio e Agostino Giovagnoli
Ambrosianeum, «Una firma che genera mille»
Il 9 maggio, nell’ambito della Civil Week del Comune, incontro dedicato alle varie modalità di destinazione fiscale lasciate alla libera scelta dei cittadini promosso dalla Fondazione culturale, Cooperativa In Dialogo e Arcidiocesi
Pellegrini ambrosiani a Gerusalemme
Per iniziativa della Fondazione Ambrosianeum 18 persone si sono recate nella Terra Santa travagliata dal conflitto tra israeliani e palestinesi
Così la Terra Santa ferita attende la Pasqua
Un piccolo gruppo di 18 persone partite per Gerusalemme, grazie all’iniziativa della Fondazione Ambrosianeum, ha vissuto dal 18 al 21 marzo momenti di preghiera per la pace, incontri con personalità religiose e testimonianze di realtà impegnate nella solidarietà e nel dialogo
All’Ambrosianeum incontri con la spiritualità francescana
Sul tema «Tu sei speranza e ogni ricchezza», dal 5 marzo al 3 aprile, quattro appuntamenti su alcuni aspetti del lascito spirituale di Francesco d’Assisi
Montini, un Vescovo e le sfide di Milano
La presentazione del nuovo libro di Giorgio Dal Zanna occasione per approfondire gli anni dell’episcopato ambrosiano del futuro Paolo VI, a confronto con una città in piena evoluzione nella quale pose la missione come fulcro del suo ministero




















