#Tag: Coe
A Lecco Elikya dà musica al “Vento di cambiamento”
In una serata alla Sala Ticozzi i brani del coro multietnico si fonderanno con le immagini del documentario africano “Wind of Change”, distribuito dal Coe
Missionari a Garoua tra annuncio e sfide
Risale alla metà degli anni Ottanta la presenza di «fidei donum» in Camerun, una giovane Chiesa che adesso inizia a passare ai preti locali. Molti progetti sociali e sanitari sono realizzati con la collaborazione del Coe
Cinema senza confini per l’Ottobre missionario
Grazie a un’iniziativa di Acec e Coe, le Sale della Comunità possono inserire nella loro programmazione quattro opere selezionate dall’ultimo Festival del Cinema Africano, dell’Asia e dell’America Latina. In allegato le schede delle pellicole
A Barzio il XII convegno sulla famiglia
Promosso da professionisti che aderiscono all’Associazione psicologi e psichiatri cattolici, indagherà il tema “Amore di fratelli... e di sorelle”
Fratelli e sorelle, quali possibili relazioni?
Sabato 3 agosto a Barzio il tradizionale convegno su temi che riguardano le relazioni familiari. Quest’anno si parlerà di fraternità a diversi livelli, dal punto di vista psicologico e prendendo spunto anche dalla Bibbia. Parla Rossella Semplici
Dalla Chiesa ambrosiana un crocevia di esperienze diverse
Nella sua recente visita al Coe l’Arcivescovo ha auspicato la creazione di sinergie tra realtà come il Centro di Barzio, l’università, la moda e la finanza, apparentemente distanti e invece potenzialmente capaci di un dialogo proficuo. Con un occhio di riguardo per il mondo dei giovani e la sua dimensione vocazionale
«Coe, protagonisti di una storia nuova che ascolta il grido dei poveri e dei miti»
L’incontro con le realtà del territorio, la cura per la vocazione dei giovani attraverso la proposta del volontariato e il favorire la Chiesa dalle genti: questi gli auspici dell’Arcivescovo per i 60 anni dell'associazione e nel ventennale della morte di don Francesco Pedretti
«Al Coe lavoriamo per creare una società di fratellanza, amicizia e scambio»
I 60 anni dell’associazione celebrati in una due-giorni a Barzio a cui interverrà anche l’Arcivescovo. Il presidente André Siani descrive l’impegno nell’educazione alla mondialità e nella cooperazione e sottolinea: «Senza la capacità di costruire ponti non esistono pace, né sicurezza»
Il volontario secondo don Pedretti
Nel 60° di attività e a vent’anni dalla morte del fondatore, l'associazione ripropone alcuni suoi scritti anche inediti sul volontariato internazionale cristiano
A Barzio si riflette sul «Mare Nostrum»
Terza edizione dell’Agorà del Mediterraneo, giornate internazionali di studio dedicate dal Coe ai temi e ai fenomeni che si incrociano in quest’area del mondo. In programma anche una tavola rotonda sulla libertà d’informazione e la testimonianza dell’Arcivescovo di Baghdad
A Barzio «Tavolata italiana senza muri»
Iniziativa del Coe che aderisce alla seconda edizione della manifestazione promossa lo scorso anno a Roma da Focsiv. Iscrizioni entro il 12 giugno
«L’eros, una dimensione fondamentale dell’amore coniugale»
Don Enrico Parolari, tra i promotori dell’XI convegno sulla famiglia in programma a Barzio, anticipa alcuni contenuti dell’appuntamento, durante il quale affronterà il tema a partire dagli spunti offerti dalla “Amoris laetitia”
A Barzio l’XI convegno sulla famiglia
Promosso da professionisti che aderiscono all’Associazione psicologi e psichiatri cattolici e dedicato alla memoria di Gianni Bassi, indagherà il tema “Amore appassionato: la dimensione erotica dei vissuti famigliari”
Laureati in Congo, ora fanno esperienza a Milano
Quattro giovani provenienti dal Foyer Saint Paul di Kinshasa, centro di formazione cristiana per universitari promosso dal Coe, grazie alla collaborazione dell’Istituto Auxologico sono in città per specializzarsi in informatica e giurisprudenza
Al via il 28° Festival del Cinema Africano (e non solo)
60 film (tra cui 25 film in prima nazionale e 3 prime mondiali) per 7 giorni di programmazione: una selezione delle produzioni più recenti di cinema di qualità proveniente da Africa, Asia, America Latina e Italia.
Verità, segreti e bugie in famiglia
A Barzio il 29 luglio scorso oltre 100 persone hanno partecipato alla decima edizione. Ecco una sintesi delle relazioni
Semplici: «Porre domande e andare alle radici della menzogna»
La psicologa, tra i relatori del convegno di sabato 29 luglio a Barzio, spiega: «Le bugie non sono negative, ma fanno parte dell’evoluzione del bambino»
La famiglia tra verità, segreti e bugie
A Barzio il tradizionale convegno promosso dal Centro studi psicanalisi del rapporto di coppia di Cremeno e Milano e dell’Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici. Un tema che interpella genitori, insegnanti, educatori e responsabili
Il Coe porta il Mare Nostrum ai piedi delle Grigne
A Barzio (Lecco) la seconda edizione dell’«Agorà del Mediterraneo», Summer School residenziale con esperti italiani e internazionali, giornalisti, attivisti e testimoni d’eccezione
«Italia, è il momento di tornare a essere leader nel Mediterraneo»
Per John Shehata, docente in Cattolica e relatore al convegno del Coe, per evitare la deflagrazione dell'area occorre incentivare l’armonica crescita sociale all'interno di ciascun Paese. L’Egitto partner ideale del nostro Paese