Il teatro e la musica sono strumenti di aggregazione e di educazione: in questa pagina presentiamo alcuni musical, recital, spettacoli teatrali e concerti per la comunità su tematiche legate alle fede realizzati e proposti da realtà ecclesiali (e non solo)


Immagine musical - Sito (2)

– “CHRISTMAS JOY”
In un tempo in cui tutto sembra correre veloce e il Natale rischia di ridursi a una semplice atmosfera, Nuovi Orizzonti, realtà fondata da Chiara Amirante, desidera proporre un’esperienza diversa: un’occasione per toccare il cuore, risvegliare la speranza e prepararsi ad accogliere il dono del Natale in tutta la sua profondità.

“Christmas Joy” è molto più di un concerto: è un vero e proprio viaggio spirituale attraverso musica, testimonianze e riflessioni, che invita ciascuno a riscoprire la forza trasformante dell’Amore e ad accogliere la chiamata ad essere protagonisti del cambiamento.

Lo spettacolo ha una durata di circa due ore e si sviluppa attraverso:
– brani inediti in stile pop-rock scritti e prodotti dagli artisti di Nuovi Orizzonti Music,
– grandi classici natalizi da cantare insieme,
– testimonianze vive di riscatto, speranza e rinascita,
– riflessioni e spunti spirituali, capaci di toccare il cuore di ogni età.

“Christmas Joy” è una proposta pensata per le comunità parrocchiali, i giovani, le famiglie, i gruppi, come momento forte nel tempo dell’Avvento o del Natale, capace di unire l’annuncio del Vangelo alla forza comunicativa della musica e dell’arte.

PER TUTTE LE INFORMAZIONI SCARICA LA BROCHURE.

_________________________________

– “DIVINO”: IL MUSICAL
Cos’è e di cosa parla Divino?
Divino è un musical originale, che parla di perdono, di sogni, di amore incondizionato, liberamente ma fedelmente ispirato alla parabola evangelica del Padre Misericordioso (anche nota come parabola del Figliol Prodigo).

L’intreccio racconta la storia di Meg, una ragazza che cerca di trovare il suo posto nel mondo; l’altro protagonista, suo Padre, lascerà la propria figlia libera di sbagliare, di cercare e di cercarsi tra vicoli ciechi e false speranze, covando in cuor proprio
l’ardente e costante desiderio di riabbracciarla.

Divino è 16 canzoni e oltre 50 pagine di copione, originali, scritte da giovani.

Come è nato Divino?
La scrittura della storia, dalle sue idee fondanti al copione vero e proprio, è stata interamente seguita da giovani della Parrocchia di Formigine (MO). Questi ragazzi, di non più di 27 anni di età, sono cresciuti in un contesto dove i musical erano parte fondante dell’attività pastorale: da Milioni di sogni a Il sorriso di Dio, passando per il recente Fino alla fine del mondo.

La passione per la musica ed il teatro si è ancora una volta fusa con il desiderio di creare un progetto aggregativo ed educativo per i ragazzi, della parrocchia e non solo.

PER TUTTE LE INFORMAZIONI SCARICA LA BROCHURE.

Contatti:
Parrocchia di Formigine
Via Giardini Sud, 17 – Formigine (MO)
E-mail: info@divino-musical.com
Sito: www.divino-musical.com

________________________________

– “HANNO VISTO CH’ERA UN UOMO”. AZIONE SCENICA ATTORNO A PIER GIORGIO FRASSATI
Lo spettacolo è una produzione italo-svizzera, a cura di Compagnia Exire, dell’associazione ticinese Circolo culturainsieme e dell’istituto Frassati di Seveso, ed è patrocinato dall’Azione Cattolica italiana.
Il debutto internazionale è avvenuto il 15 aprile 2025 nell’antica chiesa di san Giorgio, a Morbio Inferiore (Canton Ticino), mentre in Italia è andato in scena a Barlassina il 23 maggio 2025.
Lo spettacolo può essere messo in scena in teatro, in chiesa o anche in spazi all’aperto [vai alla pagina dedicata oppure scarica la scheda di presentazione].

________________________________

– MUSICAL “POCO MENO DEGLI ANGELI”
Dal Salmo 8 nasce una domanda antica e sempre nuova: “Chi è l’uomo, perché tu te ne ricordi?” Da questo stupore prende vita “Poco meno degli angeli”, il musical ideato dalle Suore Operaie della Santa Casa di Nazareth insieme alla compagnia teatrale “Uno di noi”.

Lo spettacolo è un inno alla vita, alla sua bellezza fragile e luminosa. Attraverso musica, danza e parole, lo spettatore viene condotto in una scuola singolare, dove ogni lezione diventa un’occasione per scoprire la ricchezza nascosta in ciascuno di noi. È un percorso che parla di limiti e di talenti, di cadute e di rinascite, di quella forza segreta che trasforma il dolore in amore.

Lo spettacolo verrà messo in scena sabato 15 novembre 2025 alle ore 21 presso il Teatro Villoresi (Piazza Carrobiolo, 6 – Monza MB) ed sarà ad ingresso libero.
Per la locandina e le prenotazioni cliccare qui

________________________________

– RECITAL “GIUBILEO – LA SPERANZA NON DELUDE”

Il contesto
Il recital nasce nella nuova Comunità Pastorale Maria Madre della Speranza, della Gioia e Beato Carlo Acutis in Legnano, recentemente inaugurata in concomitanza del Giubileo. Quale migliore segno di Speranza? L’approccio al teatro, già sperimentato negli scorsi anni, rappresenta un forte strumento di aggregazione in grado di unire chi proviene da differenti esperienze parrocchiali.

Il cast: un coro di oltre 40 elementi, 6 attori/lettori, 3 cantanti.

L’idea non può che ispirarsi alle parole del Santo Padre che in più occasioni ha declinato i molteplici aspetti della Speranza cristiana. Possiamo quindi affermare che il vero autore del testo è proprio Papa Francesco, che si rivolge ad ognuno con il «TU» invitandoci a diventare cantori di Speranza.

Il recital rappresenta il significato della Speranza del creato, dei giovani, delle mamme, degli ammalati, dei detenuti, dei migranti attraverso esempi concreti e testimonianze di vita vissuta. Storie che invitano lo spettatore, tra emozione e commozione, a riflettere in prima persona sul proprio stile di vita.

A chi si rivolge? A tutti! Perché ognuno, nella propria esperienza quotidiana, ha bisogno di Speranza. «Il Giubileo – diceva Papa Francesco – ci invita a metterci in cammino non come turisti ma da pellegrini», ci invita a lasciarci contagiare dall’amore di Gesù senza timore perché …la Speranza non delude. Mai.

Contatti: https://www.oltrestazione.org/

________________________________

– “SEI UNO DI NOI”: SPETTACOLO MUSICALE SU PIER GIORGIO FRASSATI
Dal sito www.seiunodinoi.org è possibile consultare e/o scaricare gratuitamente tutto il materiale relativo a questo spettacolo musicale sulla figura di Pier Giorgio Frassati [vai alla pagina dedicata].

________________________________

– “VOCAZIONE. PENSIERI, RIFLESSIONI E LETTURE IN MEMORIA DI PIER GIORGIO FRASSATI”
Può essere messo in scena nella propria realtà territoriale secondo modalità da concordare con l’autore. [vai alla pagina dedicata].

Ti potrebbero interessare anche: