Milano
All’Opera Cardinal Ferrari «Il Cuore di Tutti»

All’Opera Cardinal Ferrari «Il Cuore di Tutti»

Dal 15 al 19 settembre una settimana dedicata alla salute cardiaca grazie a screening gratuiti per i senza dimora della città

Monza
All’Asilo Notturno la fragilità diventa speranza

All’Asilo Notturno la fragilità diventa speranza

È uno spazio di assistenza, ascolto e accompagnamento rivolto a persone finite per varie ragioni ai margini, gestito dalla Conferenza San Piergiorgio Frassati della Società di San Vincenzo De Paoli

Milano
Un Protocollo perché la voce delle donne abbia sempre cittadinanza

Un Protocollo perché la voce delle donne abbia sempre cittadinanza

A Palazzo Marino le rettrici di quattro Università (degli Studi, Cattolica, Politecnico e Bicocca), insieme al Comune e alla Rai, hanno sottoscritto un accordo di matrice europea che impegna a non organizzare dibattiti senza presenze femminili

di Annamaria BRACCINI

Istruzione
I nuovi diplomati di Fe y Alegría a Milano

I nuovi diplomati di Fe y Alegría a Milano

Sono 97 gli studenti che hanno conseguito il diploma grazie al supporto del Movimento di Educazione Popolare e di Promozione sociale promosso dalla Compagnia di Gesù. Kessia Chamba: «Ogni diploma racconta una storia unica di impegno, sacrificio e speranza»

Milano
Il Leonka vicino a Nocetum? «Prima parliamone»

Il Leonka vicino a Nocetum? «Prima parliamone»

Gloria Mari, responsabile del Centro, sull’ipotesi dell’insediamento del Centro sociale in un’area del Parco agricolo: «Né preclusioni, né pregiudizi, ma lo spazio in questione è piccolo e difficilmente raggiungibile. Occorre una valutazione approfondita»

di Stefania CECCHETTI

Spettacolo
A Seveso va in scena la “Vocazione” di Frassati

A Seveso va in scena la “Vocazione” di Frassati

Giovedì 18 e venerdì 19 settembre sarà presentata al Centro pastorale ambrosiano di Seveso la rappresentazione del pedagogo teatrale Christian Di Domenico: «Ai ragazzi di oggi direbbe: muovete un passo, non siete soli»

di Lorenzo GARBARINO

Milano
Il mercatino della solidarietà di ArchéBazar

Il mercatino della solidarietà di ArchéBazar

Dal 13 al 21 settembre aprirà le sue porte in Corso Garibaldi 116 per raccontare le nuove proposte di modernariato e vintage, con progetti per donne e bambini che hanno subito violenza

Campagna
CasAmica cerca volontari

CasAmica cerca volontari

Per la nuova Casa d’accoglienza di Segrate che ospiterà fino a 80 persone al giorno: un impegno concreto per supportare i pazienti che affrontano la malattia lontano da casa

Cordoglio
Opera San Francesco: «Grati ad Armani, nostro fedele sostenitore»

Opera San Francesco: «Grati ad Armani, nostro fedele sostenitore»

Il grande stilista scomparso a 91 anni da sempre vicino in modo concreto, seppure discreto, a Osf. Il presidente fra Marcello Longhi: «Ha promosso l’attenzione ai più fragili, anche i familiari e i dipendenti hanno collaborato ai nostri servizi»

di Luisa BOVE

Anniversario
Stava, 40 anni dopo: le Acli per non dimenticare

Stava, 40 anni dopo: le Acli per non dimenticare

Lunedì 8 settembre, presso la sede milanese, Messa in ricordo delle vittime e seminario per stimolare l’attenzione sulle tematiche dello sviluppo sostenibile e del corretto rapporto tra ambiente, territorio e uomo

Educazione
Nasce il progetto ScegliAmo Bene, per educare i giovani alla legalità

Nasce il progetto ScegliAmo Bene, per educare i giovani alla legalità

Nella prima edizione le scuole interessate e i partner locali saranno seguiranno laboratori interattivi, incontri con esperti e attività di riflessione sulla responsabilità sociale

Musica
A Villa Sartirana a Giussano il concerto Young Forever

A Villa Sartirana a Giussano il concerto Young Forever

L’evento del prossimo 30 agosto fa parte del progetto “App – Adolescenti e preadolescenti protagonisti”, finanziato da Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara

Sesto San Giovanni
Cinema e lavoro, torna il Labour Film Festival

Cinema e lavoro, torna il Labour Film Festival

Dal primo settembre al 9 ottobre torna la ventunesima edizione dell’iniziativa del Cinema Rondinella, promossa da Cisl Lombardia e Acli Regionale

Milano
Opera Cardinal Ferrari, il Ferragosto della solidarietà

Opera Cardinal Ferrari, il Ferragosto della solidarietà

Venerdì 15 agosto 200 persone senza dimora o in grave difficoltà economica saranno ospiti della storica mensa per il tradizionale Grande Pranzo

Caritas
Refettorio, «Il pranzo è servito» contro la solitudine estiva

Refettorio, «Il pranzo è servito» contro la solitudine estiva

Dal 4 agosto fino a fine mese, presso la Mensa di Greco, 80 ultra65enni di Zara, Niguarda e Quarto Oggiaro potranno pranzare e trascorrere alcune ore in compagnia grazie all’impegno di 25 volontari. La cena serale è invece dedicata ai senza dimora. Per tutti a Ferragosto un pranzo speciale

Inchiesta
«Famiglia Cristiana»: la Milano dei grattacieli dimentica chi sogna una casa

«Famiglia Cristiana»: la Milano dei grattacieli dimentica chi sogna una casa

Il settimanale paolino illumina le contraddizioni urbanistiche: palazzi sotto sequestro, cittadini esclusi, procedure opache e un modello che favorisce chi ha capitale. Tra gli altri parlano Luciano Gualzetti ed Elena Granata

Bando
«Giovani in rete» 2025/2026, in Lombardia oratori presìdi educativi

«Giovani in rete» 2025/2026, in Lombardia oratori presìdi educativi

Sono 135 i progetti di partecipazione, animazione e aggregazione sul territorio. Don Guidi: «Un percorso fecondo che prosegue»

Milano
Antoniazzi, cristiano rigoroso e appassionato al servizio della società civile

Antoniazzi, cristiano rigoroso e appassionato al servizio della società civile

Nella Basilica di Sant’Ambrogio i funerali del sindacalista e politico morto a 85 anni, alla presenza di rappresentanti istituzionali e di esponenti delle realtà associative in cui si è impegnato

Legalità
Beni confiscati, firmato il protocollo per il recupero e la valorizzazione a fini sociali

Beni confiscati, firmato il protocollo per il recupero e la valorizzazione a fini sociali

L'accordo, sottoscritto al Tribunale di Milano dalle principali istituzioni e dalle associazioni coinvolte, ha validità fino al 30 giugno 2027, con possibilità di rinnovo automatico ogni due anni

Riflessione
Il modello Milano funziona solo se è solidale, aperto e inclusivo

Il modello Milano funziona solo se è solidale, aperto e inclusivo

Lo sviluppo seguito a Expo non è esente da criticità. E ora l’inchiesta sull’urbanistica getta nuove ombre sulla città. Questa vicenda può diventare l'occasione per ripensare il futuro della metropoli più attento alle fasce deboli. Come ha più volte sollecitato l’Arcivescovo

di Pino NARDI

1 3 4 5 6 7 180