Far “parlare” la vita di San Carlo Acutis attraverso le proprie esperienze personali: questo il “cuore” dell’evento «Le voci dei giovani, la vita di Carlo: in cammino con Acutis», promosso da Avvenire e dall’Arcidiocesi alla Fondazione Riccardo Catella di Milano (via Gaetano de Castillia 28) martedì 18 novembre dalle 18.
L’appuntamento, rivolto ai giovani tra i 16 e i 25 anni, sarà moderato da Marco Ferrando, vicedirettore di Avvenire, e prevede, dopo l’aperitivo di benvenuto, alle 18.30 «Nel cuore del cammino» con don Stefano Guidi, direttore della Fom, e Stefano Femminis, responsabile dell’Ufficio comunicazione dell’Arcidiocesi. Alle 18.50 seguirà «La voce del racconto», con l’ascolto in anteprima dell’ultima puntata del podcast «Carlo, sui passi di Acutis», a cura di Andrea Ceredani, giornalista di Avvenire.
Dopo «Un’amicizia che illumina» (testimonianza di Federico Oldani, compagno di classe e amico di Acutis), alle 19.30 i giovani dialogheranno in un confronto ispirato dalla figura del Santo, prima della conclusione, prevista per le 20.




















