Anche quest’anno Fondazione Arché rinnova l’appuntamento con l’ArchéNatale, evento solidale che unisce bellezza, bontà e impegno sociale. Come da tradizione, in vista delle festività natalizie, l’iniziativa offrirà la possibilità di acquistare regali originali e di qualità, contribuendo concretamente a sostenere i progetti della Fondazione a fianco di mamme, bambini e famiglie in difficoltà.
ArchéNatale si svolgerà da sabato 22 a domenica 30 novembre presso l’Unione Femminile Nazionale, in Corso di Porta Nuova 32 a Milano, raggiungibile con la linea metropolitana gialla (fermata Turati), oppure con i bus 43 o 94 .
Visitatori e visitatrici troveranno idee regalo a prezzi vantaggiosi: decorazioni natalizie, eccellenze gastronomiche, prodotti cosmetici, articoli di pelletteria, biancheria, accessori per la casa, articoli per la prima infanzia, giochi, libri, abbigliamento firmato, borse vintage, calze, guanti e ombrelli.
Gran parte dei prodotti proviene dalle aziende che hanno scelto di sostenere l’iniziativa e di condividerne i valori di solidarietà e bellezza: Beiersdorf, Binda Group, Collistar, Dolcemente Milano, Filorga, Gallo, Gruppo FBH Giochi Preziosi, La Milanesa, Laura Punto, L’Erbolario, Levi’s Italia, Mapei, MGA, Mondadori, Mondelez, Officine Universelle Buly, Olcelli, Otto Kids, Solidea, Universal, Weleda, Zaini; Coca-Cola HBC Italia e Caffè Vergnano per la parte beverage.
Non mancheranno i tradizionali panettoni di Arché, proposti quest’anno in abbinamento con una shopper esclusiva realizzata da “Un filo di speranza” progetto dell’Associazione Un’infanzia da vivere di Caivano.
A rendere possibile l’evento sono la generosità delle realtà imprenditoriali amiche e l’instancabile impegno del gruppo di volontari e volontarie che, con entusiasmo, ogni anno contribuisce all’allestimento e alla buona riuscita dell’iniziativa.
Fondazione Arché invita tutti a partecipare e a scegliere un Natale all’insegna della solidarietà, per trasformare ogni regalo in un gesto che fa davvero del bene.
«L’ArchéNatale è un momento molto atteso dalla comunità di Arché e dai tanti amici e amiche. Annualmente dimostra come si possa fare del bene anche nei gesti più semplici: scegliendo come pensiero di Natale uno dei prodotti del mercatino di Arché, infatti, ciascuno può sostenere le nostre attività a fianco di mamme, bambini e famiglie vulnerabili», dice p. Giuseppe Bettoni, presidente e fondatore di Fondazione Arché.
Le porte dell’ArchéNatale saranno aperte dalle 14 alle 19 di sabato 22 novembre,
dalle 10 alle 19 da domenica 23 a sabato 29 novembre
e dalle 10 alle 13 di domenica 30 novembre.




















