Mercoledì 5 novembre, alle 18.30, presso il Centro culturale di Milano (Largo Corsia dei Servi, 4) verrà presentato l’ultimo libro di poesie di Giancarlo Pontiggia, La materia del contendere, edito da Garzanti e già selezionato nella cinquina del Premio Strega 2025 per la poesia. Un’opera intensa e profondamente meditativa, che già nel titolo affronta il tema della «contesa» originaria tra essere e non essere, tra presenza e assenza di senso.
Con Pontiggia dialogheranno Paola Fantolini (docente di letteratura, Istituto Sacro Cuore di Milano) e Davide Ferrari (attore, regista e scrittore): modera l’incontro Gianfranco Lauretano.
Pontiggia propone una parola poetica calma e profonda, che si oppone con forza ma senza clamore al nichilismo delle filosofie del linguaggio contemporanee e a una poesia ridotta a mero esercizio tecnico. La sua è una voce limpida, che cerca di ricomporre la controversia e riapre alla possibilità di nominare il reale, di restituire al mondo la sua forma e la sua luce. Il suo gesto poetico che dialoga con il silenzio-ascolto nasce da radici profonde: da un lato la tradizione lombarda, fatta di sobrietà e tensione civile; dall’altro l’eco dei classici – i lirici greci, Virgilio – e la loro «misura», capace di accogliere, senza smarrirla, anche la dismisura dell’esperienza umana e del suo bisogno d’infinito.
Per informazioni: www.centroculturaledimilano.it.




















