Il Centro Culturale Asteria riapre le sue porte alla città con una serata speciale: il 20 novembre alle ore 21 ospiterà la proiezione solidale del film “La vita va così” di Riccardo Milani, che sarà presente in sala per incontrare il pubblico e portare il suo sostegno.
L’iniziativa, realizzata grazie alla preziosa collaborazione con Medusa Film, segna simbolicamente la ripartenza del Centro dopo il grave allagamento dello scorso 21 ottobre.
L’allagamento, causato dalla rottura di un tubo idrico comunale, ha compromesso l’intera struttura, provocando gravi danni alla palestra, al teatro, alle sale multifunzionali e al cortile
d’accesso. Nonostante i danni ancora da quantificare, il Centro Asteria ha avviato fin da subito i lavori di bonifica con l’obiettivo di rendere nuovamente accessibile la struttura.
In queste settimane la risposta della cittadinanza è stata straordinaria, inaspettata e sorprendente: famiglie, istituzioni, attori, musicisti, commercianti locali e associazioni hanno
contribuito con donazioni e gesti concreti di solidarietà, dimostrando quanto il Centro Asteria sia un punto di riferimento per il quartiere.
Anche il mondo del teatro ha voluto essere vicino, con il sostegno significativo di realtà come il PACTA dei Teatri ed Elio De Capitani del Teatro Elfo Puccini. A fianco loro, è arrivata anche la straordinaria risposta del mondo del cinema: Medusa Film ha pensato di realizzare una proiezione speciale in prima visione del film “La vita va così” di Riccardo Milani presso la
nostra sala cinematografica, notoriamente destinata alla seconda visione.
La proiezione si realizzerà il prossimo 20 novembre alle ore 21, per inaugurare la riapertura del cortile di accesso a esattamente un mese dall’allagamento: sarà una serata solidale destinata
alla raccolta fondi per supportare il Centro Asteria nei tanti lavori ancora da affrontare, che vedrà la partecipazione speciale del regista Riccardo Milani, grande amico del Centro Asteria, e
dell’Amministratore Delegato di Medusa Film Giampaolo Letta.
I fondi raccolti durante la serata contribuiranno alla copertura dei danni, ma il sostegno più importante sarà tornare a frequentare il Centro, restituendogli quell’energia e quella
partecipazione che da sempre ne costituiscono il cuore.
Come partecipare
È possibile acquistare i biglietti online oppure prenotarli con ritiro presso la biglietteria
compilando questo form. La prenotazione è obbligatoria.
Il Centro Asteria
Il Centro Asteria è un presidio culturale e sportivo con sede nel Municipio 5 del Comune di Milano. Da oltre trent’anni promuove attività educative e culturali, accogliendo ogni anno
migliaia di studenti e cittadini attraverso spettacoli, conferenze e percorsi formativi. Situato nel quartiere Stadera, rappresenta oggi un punto di riferimento per la crescita culturale e sociale del territorio.




















