UN GRANDE ROMANZO POPOLARE

Un grande romanzo popolare, di cui si sta per sfogliare l’ennesimo capitolo. È il Giro d’Italia, la cui 88ma edizione parte sabato 7 maggio da Reggio Calabria – con un crono-prologo in notturna su quello che D’Annunzio definì «il più bel chilometro d’Italia» – per concludersi domenica 29 maggio in corso Venezia a Milano. Il […]

PER LA SCUOLA E LA RICERCA

PER LA SCUOLA E LA RICERCA

Tra le iniziative collegate al Giro, una segnalazione di rilievo merita Biciscuola, che per il quarto anno consecutivo la Gazzetta dello Sport ha proposto agli scolari e agli studenti italiani. Si tratta di un concorso a cui possono partecipare le scuole elementari e medie, pubbliche e private. Biciscuola vive di spunti diversi: i più piccoli […]

Oltre 5000 persone al PalaMazda per il Natale degli Sportivi
Tutti protagonisti in una festa di vera umanità

Tutti protagonisti in una festa di vera umanità

di Mauro Colombo «Non è solo la passione per lo sport ad averci convocato qui, ma il Natale di Dio che si è fatto uomo. E questa è la festa di un’umanità vera, autentica, pulita, vissuta nel segno di una grande famigliarità». Questo il saluto del cardinale Tettamanzi agli oltre cinquemila partecipanti al Natale degli […]

di Mauro Colombo

ALLA RUOTA DI BASSO

ALLA RUOTA DI BASSO

«Un grande applauso per salutare Ivan Basso». Chieri, piazza Europa, ore 15.37 del 23 maggio. Lo speaker del Giro annuncia la partenza della tappa a cronometro per il ciclista varesino, vincitore il giorno prima al Colle di Tenda, ma gravemente attardato in classifica a causa della crisi patita sulle Dolomiti. La brevità della frazione (si […]

IL VOLO DEL FALCO

IL VOLO DEL FALCO

Il Giro del duello Cunego-Basso inizia l’ultima settimana con i due protagonisti più attesi tagliati fuori dalla lotta per il primato. Il veronese, “saltato” nella tappa di Zoldo Alto, si avvia a una conclusione nella leale, ma un po’ anonima collaborazione al compagno-capitano Simoni. Il varesino, che proprio a Zoldo Alto ha vestito la maglia […]

I tecnici di Milan e Inter protagonisti al PalaMazdaANCELOTTI E MANCINI, IL DERBY CONTINUA

I tecnici di Milan e Inter protagonisti al PalaMazdaANCELOTTI E MANCINI, IL DERBY CONTINUA

Carletto aveva il sorriso tirato, di circostanza. Non per niente ha glissato sulle provocazioni: «Il derby? Parliamo d’altro… Che cosa ho pensato quando Adriano ha segnato il gol del 3-2? Non si può dire… Certo, fa male perdere per un gol al 91’». Il Mancio, invece, aveva l’espressione serena, rilassata. Ma non ha voluto infierire: […]

Il Teatro degli Arcimboldi gremito per l’appuntamento del 2004SPORTIVI, UOMINI VERI

Le ovazioni da stadio per Adriano e Kakà, i volteggi acrobatici di Igor Cassina, le leggiadre coreografie delle ginnaste, l’ironia in musica di Elio e le storie tese. Questi i momenti clou del Natale degli Sportivi 2004, la tradizionale manifestazione augurale per la quale l’Arcivescovo ha dato appuntamento a tutto il mondo dello sport ambrosiano […]

MOSER: «UNA CORSA A TRE»

MOSER: «UNA CORSA A TRE»

«Finché il Giro non arriva a Milano non si può mai dare nulla per definitivo – premette Francesco Moser nell’analizzare gli avvenimenti della seconda settimana di corsa -. Certamente gli sviluppi della prima tappa dolomitica avranno un notevole peso sulla classifica finale. La situazione sembra essersi abbastanza consolidata. La vittoria dovrebbe ormai essere una questione […]

LA CORSA CHE RENDE GRANDI I CORRIDORI

Il Tour de France è la manifestazione ciclistica più importante del mondo. Agonismo, leggenda e business sono gli ingredienti che ne costituiscono il fascino per il pubblico e un richiamo irresistibile per un atleta, che qui sostiene il suo esame di laurea

DAMIANO CONTRO IVAN

DAMIANO CONTRO IVAN

Damiano il Fenomeno contro Ivan il Tranquillo. Alla vigilia della partenza il Giro 2005 sembra vivere tutto sulla contrapposizione tra Damiano Cunego e Ivan Basso, i due principali favoriti, accomunati da reciproca stima, ma quanto mai diversi per carattere, immagine e genesi ciclistica. Cunego (23 anni) è estroverso e brillante tanto quanto Basso (28 anni) […]

NEL RICORDO DI FABIO

NEL RICORDO DI FABIO

Marco indossa una casacca rossa della Ferrari. Non ama la bicicletta, ma la Formula 1. Corre di qua e di là sotto lo sguardo vigile di mamma Annalisa e dei nonni Rosa e Sergio. Tutti hanno un sorriso, una carezza, un gesto affettuoso per lui, che nei tratti rievoca in modo impressionante il suo papà, […]

L’appello dell’Arcivescovo nel suo intervento«FATE SPAZIO A GESÙ ANCHE NELLO SPORT»

«Fate spazio a Gesù anche negli ambienti sportivi»: questo l’appello che il cardinale Tettamanzi ha rivolto ai partecipanti al Natale degli Sportivi 2005. A tutti, grandi e piccoli, ai campioni e a quelli che lo diventeranno, perché «qui, stasera, siamo tutti campioni». Nel suo intervento l’Arcivescovo ha confessato di essere stato colpito dal passaggio di […]

La grande festa al Palalido nel 2003VIVERE DA CRISTIANI ANCHE NEL MONDO DELLO SPORT

di Mauro Colombo Il Natale degli Sportivi 2003, consueto incontro augurale tra l’Arcivescovo e il mondo dello sport, si svolse giovedì 18 dicembre al Palalido di Milano. «Una tradizione consolidata, che ha coinvolto campioni e amatori – ricorda don Romeo Maggioni, responsabile del Servizio diocesano per la Pastorale del tempo libero, del turismo e dello […]

DA GARIN A BOTTECCHIA, L’EPOPEA DEGLI EMIGRANTI

DA GARIN A BOTTECCHIA, L’EPOPEA DEGLI EMIGRANTI

Il primo, d’origine valdostana, si aggiudicò nel 1903 l’edizione inaugurale della corsa, voluta dal giornale L’Auto e dal suo direttore Henry Desgrange. Il secondo fu il primo italiano in maglia gialla a Parigi, nel 1924 e nel 1925 di Mauro Colombo Alle origini del Tour de France c’è una vicenda di concorrenza editoriale. Ai primi […]

Parte il torneo dei quartieri TUTTI INSIEME ALLA COPPA MILANO

Parte il torneo dei quartieri TUTTI INSIEME ALLA COPPA MILANO

Il torneo dei quartieri milanesi vedrà gli enti di promozione sportiva collaborare attivamente all'organizzazione. Presenti oltre 350 squadre per un totale di più di 6000 atleti

GIMONDI: «I VERDETTI ALL’ULTIMA SETTIMANA»

GIMONDI: «I VERDETTI ALL’ULTIMA SETTIMANA»

In quattordici stagioni da professionista Felice Gimondi non ha mai rinunciato al Giro d’Italia, dove è sempre stato protagonista: ne ha vinti tre (1967, 1969 e 1976) e in nove edizioni è salito sul podio. Il ricordo più bello è legato al terzo Giro conquistato: «Avevo già 34 anni e all’inizio della corsa gli osservatori […]

Il viaggio

Un abbraccio ai cattolici All’Onu nel solco della tradizioneIl discorso alla Casa Bianca

1 48 49 50