«Pedagogia de dolore»

card. Giovanni COLOMBO, 1966 Redazione

La santità del prete dei “mutilatini”

Don Carlo Gnocchi è nato a S. Colombano al Lambro il 25 ottobre 1902, il processo era stato aperto dal cardinal Martini nel 1986 e nei prossimi mesi sarà beatificato� -

Carlo ROSSI Redazione

Decreto dell’Arcivescovo: il Fondo famiglia-lavoro sarà attivo fino al 2010

Il cardinale Tettamanzi ha ufficializzato scopi, finalità e organi di gestione del fondo annunciato la notte di Natale nel Duomo di Milano. Nei decanati saranno attivati gruppi di lavoro per raccogliere e verificare le richieste

Carlo ROSSI Redazione

I “Dialoghi di Pace” a Cusano Milanino

Nella comunità "Regina Pacis" si è svolta la terza edizione dell'iniziativa finalizzata a leggere e meditare il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale della Pace del 1° gennaio: un'esperienza che richiama e accomuna credenti e non

Giovanni GUZZI Redazione

Prime offerte al “Fondo Famiglia-Lavoro”

Un parroco versa 10 mila euro, un pensionato contribuisce con 100

Pino NARDI Redazione

Il precedente del cardinale Schuster

Nel 1931 l'allora Arcivescovo rispose alle sollecitazioni di Papa Ratti: tre nuove chiese per far lavorare

Annamaria BRACCINI Redazione

Da Città del Messico l’emozione di Milano

Un componente della Delegazione italiana all'Incontro mondiale delle famiglie racconta la reazione dei presenti all'annuncio del Papa circa il prossimo appuntamento del 2012

Silvano CACCIA Delegazione Chiesa italiana Incontro delle famiglie Redazione

A Taceno in oratorio si va con il “catebus”

È tra i primi in Italia a essere stato dedicato a Santa Gianna Beretta Molla: vi si realizza il cammino da 0 a 6 anni. Ogni parrocchia della comunità pastorale Madonna della Neve ospita una fascia d'età della catechesi. Parla il decano don Mauro Malighetti� -

Marcello VILLANI Redazione

Al Gallaratese il record di anziani per Milano

Ieri, presso la parrocchia Maria Regina Pacis, il cardinale Tettamanzi ha celebrato la messa a conclusione della visita pastorale. Secondo le statistiche, è il quartiere cittadino che vanta la maggiore presenza di "capelli grigi" della città. Numerose le iniziative di sostegno delle comunità cristiane, che però non dimenticano i giovani. Parla il decano, don Vittorino Zoia

Cristina CONTI Redazione

La Casa Famiglia Gerico

Da oltre vent'anni assiste i disabili adulti del Gallaratese

Cristina CONTI Redazione

Affacciarsi sulla vita degli altri

L'annuale incontro promosso dallo sportello Anania per l'adozione e l'affido si terrà sabato 31 gennaio a Giussano

Marco BIALETTI Redazione

“Famiglia ama e servi la vita”

Questo il tema della Giornata per la vita in Diocesi. Due gli appuntamenti di sabato 31 gennaio: in mattinata convegno dello Sportello Anania a Giussano, nel pomeriggio veglia diocesana a Mesero, con processione al santuario di Santa Gianna Beretta Molla

Carlo ROSSI Redazione

In ricordo del beato card. Ferrari

Messa in Duomo presieduta da mons. Mascheroni

Clara BIAGGIO Redazione

«Alessio II, un Padre per la sua Chiesa»

L'omaggio dell'Arcivescovo al Patriarca ortodosso russo scomparso in dicembre. Aperto ieri a Mosca il Concilio dei vescovi per la designazione del successore

Mauro COLOMBO Redazione

«La qualità dell’informazione dipende sempre dalle persone»

L'Arcivescovo ha dialogato con Ferruccio de Bortoli e Gianni Riotta in occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Al termine dell'incontro, il taglio del nastro virtuale del rinnovato Portale della Diocesi di Milano

Filippo MAGNI Redazione

Tettamanzi ai giovani: «Ascolto i vostri sogni»

Il volume è pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana e racconta quel�dialogo che si realizza ogni anno�in diverse occasioni, in Duomo, ma anche nelle piazze e nelle università. I contenuti umani e spirituali partono dalla centralità della persona di Cristo

Severino PAGANI Vicario episcopale per la Pastorale giovanile Redazione

Settimana ecumenica: sentirsi una comunità di fratelli nella fede

I frutti della preghiera per l'unità: si scopre il sentimento comune dell'essere tutti cristiani e ci si accoglie con simpatia

Rosangela VEGETTI Redazione

Oltre ai luoghi comuni, un annuncio di speranza ai giovani di oggi

La�proposta di�fede�di un uomo di dottrina�

Carlo ROSSI Redazione

La Vita consacrata nella diocesi di Milano: 6.885 suore e 1.169 religiosi

ll 2 febbraio celebrazione nella basilica di Sant'Ambrogio con l'Arcivescovo, che ha scritto una lettera per l'occasione. Dai dati emerge la tendenza a privilegiare esperienze in piccole comunità a contatto con la gente, come le�4 Ausiliatrici del purgatorio di Milano. Nel monastero di Concenedo pregano 14 sorelle

Nino PISCHETOLA Redazione

Fondo “Famiglia-lavoro”: ecco cosa bisogna fare per contribuire

Dopo l'annuncio del cardinale Tettamanzi, per i singoli e le comunità è tempo di aderire all'iniziativa di solidarietà�

Carlo ROSSI Redazione

1 41 42 43 44 45 47