«Un gesto di fiducia del Papa e una grande responsabilità»

Per mons. Eros Monti, Vicario per la vita sociale, l'Incontro�del 2012� è una�grande opportunità per la Chiesa milanese e la città. La presenza di altre realtà, esperienze ecclesiali e riflessioni daranno un nuovo impulso alla diocesi

Luisa BOVE Redazione

Promesse e traguardi

Senza clamore, ma con spirito di reciproca accoglienza tra le comunità cristiane, è iniziata l'annuale Settimana di preghiera e incontro ecumenico. La significativa esperienza dello scambio di ambone

La Festa della Famiglia

Domenica 25 gennaio avvia il calendario che propone poi la XXXI Giornata per la vita (1 febbraio), la Giornata diocesana della solidarietà (8 febbraio) e la Giornata mondiale del malato (11 febbraio). Proposta l'accoglienza di un'altra famiglia a pranzo, dopo aver condiviso la celebrazione del mattino

Quattro giornate di festa in diocesi

Le Giornate della famiglia, della vita, della solidarietà e del malato avranno un "volto unitario" secondo quanto stabilito dall'Arcivescovo perché unico è il mistero dell'amore suscitato e comunicato dal dono di Dio

A Milano nel 2012 il VII Incontro mondiale delle famiglie

L'annuncio di Benedetto XVI ieri, al termine del VI Incontro svoltosi a Città del Messico: il tema sarà "La Famiglia, il lavoro e la festa". Il cardinale Tettamanzi: «Insieme a tutta la Diocesi ambrosiana ringrazio di cuore il Santo Padre. L'appuntamento ci impegna ad accrescere ancora di più l'attenzione pastorale verso "la cellula fondamentale della società"»

Il Cardinale ricorda Alessio II

A Lecco sabato 24 gennaio incontro ecumenico in memoria del Patriarca russo recentemente scomparso

L’Arcivescovo con gli educatori di cresimandi, 14enni, adolescenti

Sabato 24 gennaio incontro di presentazione dei cammini verso tre eventi giovanili diocesani

L’annuncio del Papa

Le parole di Benedetto XVI: «Ringrazio il card. Tettamanzi per la cortesia mostrata nell'accettare questo importante impegno». Il commento del card. Antonelli (Pontificio Consiglio per la famiglia)

Mauro COLOMBO Redazione

La famiglia in festa apre le sue porte

Domenica 25 gennaio proposta l'accoglienza di un'altra famiglia a pranzo, dopo aver condiviso la celebrazione eucaristica del mattino. Con questa Giornata�si avvia il segmento di calendario che propone poi la XXXI Giornata per la vita (1 febbraio), la Giornata diocesana della solidarietà (8 febbraio) e la Giornata mondiale del malato (11 febbraio)

Mauro COLOMBO Redazione

Quattro giornate di festa per la Chiesa ambrosiana

Le celebrazioni della famiglia, della vita, della solidarietà e del malato hanno un "volto unitario" stabilito dall'Arcivescovo perché unico è il mistero dell'amore suscitato e comunicato dal dono di Dio

Eros MONTI Vicario episcopale per la Vita sociale Redazione

La Settimana dell’educazione

Dal giorno della festa di S. Agnese a quello della festa di S. Giovanni Bosco, iniziative in parrocchie, comunità pastorali e decanati

Carlo ROSSI Redazione

Le promesse e i traguardi

Senza clamore, ma con spirito di reciproca accoglienza tra le comunità cristiane, è iniziata la Settimana di preghiera e incontro ecumenico. L'esperienza dello scambio di ambone

Rosangela VEGETTI Redazione

A Milano il VII Incontro mondiale delle famiglie

L'annuncio di Benedetto XVI ieri, al termine del VI Incontro svoltosi a Città del Messico: il tema sarà "La Famiglia, il lavoro e la festa". Il cardinale Tettamanzi: «Insieme a tutta la Diocesi ambrosiana ringrazio di cuore il Santo Padre. L'appuntamento ci impegna ad accrescere ancora di più l'attenzione pastorale verso "la cellula fondamentale della società"»

Mauro COLOMBO Redazione

L’Arcivescovo con gli educatori di cresimandi, 14enni e adolescenti

Sabato 24 gennaio a Milano presentazione dei cammini di preparazione a�tre grandi eventi giovanili diocesani in programma� nella prossima primavera -

Mario PISCHETOLA Redazione

L’annuncio di Benedetto XVI: a Milano nel 2012 il prossimo “Incontro mondiale delle famiglie”

La gioia del cardinale Tettamanzi

3400 - incroci Redazione Diocesi

Sarà beato don Carlo Gnocchi

Presto beato il sacerdote ambrosiano, angelo dei "mutilatini"

3400 - incroci Redazione Diocesi

L’annuncio del Papa: sarà beato don Gnocchi, il “prete dei mutilatini”

Benedetto XVI ha autorizzato la promulgazione del decreto che riconosce un miracolo avvenuto per intercessione del�sacerdote ambrosiano che fondò la "Pro Juventute"

Carlo ROSSI Redazione

La parola del Papa per le famiglie di tutto il mondo

In occasione del meeting mondiale in corso a Città del Messico, domenica 18 gennaio Benedetto XVI si collegherà in diretta tv durante la messa conclusiva per benedire i presenti (attesi un milione di persone) e annunciare la data, la località e il tema del prossimo incontro

Un’unione che diventa seme di unità

Dal 29 gennaio un corso di preparazione al matrimonio per coppie interconfessionali promosso dal Consiglio delle Chiese di Milano

“Essere uniti nella tua mano”

Dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, su un tema tratto dal profeta Ezechiele e proposto dai cristiani coreani. Iniziative promosse a Milano dal Consiglio delle Chiese e in Diocesi dalle zone pastorali e dall'Ufficio ecumenismo e dialogo

1 42 43 44 45 46 47