Lunedì 15 dicembre alle ore 7.00 (prima dell’alba, a lume di candela…) presso il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno si celebra la Santa Messa “Rorate”; si suggerisce di partecipare portando con sé un lume o una propria torcia elettrica; al termine verrà offerta la colazione.
Una particolarità di questa Messa detta “Rorate” è che viene celebrata al buio, solo alla luce delle candele. Deve avvenire prima dell’alba e il suo simbolismo è enorme: un’espressione estrema dell’Avvento. Questa Messa “Rorate” inizia con la sola luce delle candele e delle lanterne, con le luci spente in chiesa; i fedeli tengono nelle loro mani i lumini che fanno rischiarare le tenebre dell’edificio e sono un segno di attesa della venuta di Cristo. Collegato a questo simbolismo c’è il fatto che questa Messa viene celebrata in memoria della Santissima Vergine Maria, chiamata anche “Stella del Mattino”, colei che ci indica sempre suo Figlio; in questo modo, la Messa “Rorate” ci ricorda il ruolo di Maria nella storia della Salvezza. Ci ricorda anche che l’oscurità della notte viene sempre vinta dalla luce del giorno: è una verità semplice, ma spesso dimenticata e che questa celebrazione vuole essere un momento significativo quasi al termine del Giubileo 2025, dedicato alla Speranza.
Il Santuario di Saronno organizza ritiri ed itinerari di preghiera per gruppi familiari, movimenti e parrocchie.
Per prenotare un pellegrinaggio o una visita, lasciare un messaggio in segreteria telefonica a don Massimiliano Bianchi al numero 02 9603027; oppure scrivete una mail a segreteriamadonnasaronno@gmail.com.
Per informazioni consultare il sito del Santuario alla pagina www.chiesadisaronno.it/comunita-pastorale/beata-vergine-dei-miracoli-2/




















