#Tag: Vaticano
Leo from Chicago, il documentario su Leone XIV
Tramite interviste, filmati e immagini si ripercorrono le radici di Robert Francis Prevost nel suo Paese natale, gli Stati Uniti, molto prima di diventare il Pontefice che conosciamo oggi
Leone XIV: «Pregare per quanti sono provati dai conflitti armati»
ll Pontefice ha affermato che «ogni giorno è Pasqua», citando «una grande filosofa del Novecento», Edith Stein, per spiegare la tendenza dell'essere umano all'infinito e all'eterno, nonostante i propri limiti. Al termine, un appello a pregare per «quanti sono provati dai conflitti armati», in particolare in Myanmar e in Birmania
Tutela Minori: nel secondo Rapporto pontificio misure riparative contro gli abusi
Il documento presenta un vademecum con indicazioni per un “ascolto informato” e per il sostegno economico, psicologico e spirituale alle vittime. Evidenziata la necessità di una comunicazione più trasparente, di assunzioni pubbliche di responsabilità da parte della Chiesa e di uno snellimento dei meccanismi di denuncia
Leone XIV: «Trump realista su Gaza, speriamo che Hamas accetti»
Nel colloquio con i giornalisti prima del rientro in Vaticano, il Pontefice ha discusso del piano di pace americano, dei movimenti della Flotilla e delle parole sul prepararsi alla guerra da parte degli Usa
Leone XIV: «L’11 ottobre un Rosario per la pace in Piazza San Pietro»
Nel giorno in cui la Chiesa ricorda San Giovanni XXIII e nell'anniversario dell'apertura del Concilio, il Pontefice ha invitato i fedeli a pregare per la pace per tutto il mese di ottobre «personalmente, in famiglia, in comunità»
Leone XIV: «Gaza, non c’è futuro con la violenza, l’esilio forzato e la vendetta»
Dopo l’Angelus di domenica, nuovo appello del Papa per la pace in Medio Oriente. «I popoli hanno bisogno di pace, chi li ama veramente lavora per la pace». E ringrazia le associazioni cattoliche impegnate nella solidarietà con la popolazione della Striscia
Leone XIV: «Taccia in Ucraina la voce delle armi, si levi quella della fraternità»
Il Pontefice invita a “non cedere all’indifferenza” ma a farsi prossimi con la preghiera e con gesti di carità, ricordando inoltre l’appuntamento della Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato
Don Guarinelli Consultore del Dicastero per il Clero
Papa Leone XIV ha nominato il sacerdote ambrosiano, psicologo e psicoterapeuta, docente alla Pontificia Università Gregoriana di Roma
Mons. Verny è il nuovo presidente della Pontificia Commissione per la tutela dei minori
Nel 2022 Papa Francesco lo aveva nominato membro della Pontificia Commissione per la tutela dei minori, mentre nel 2023 è stato nominato arcivescovo di Chambéry e vescovo di Maurienne e Tarentaise
«Il Papa richiama valori favorevoli al bene dell’umanità»
L’autorità morale e profetica del Pontefice («il Vaticano porta la dottrina, anche se può non essere ascoltato») richiamata dall’Arcivescovo all’incontro di presentazione del libro del direttore del Tg2 Antonio Preziosi sulla storia dei rapporti tra Repubblica italiana e Santa Sede
Quei rapporti “segreti” tra Vaticano e Italia
Il volume di Antonio Preziosi, direttore del Tg2, in presentazione all’Ambrosianeum a Milano venerdi 23 maggio. Intervengono l’Arcivescovo e il sindaco Sala
Don Ciucci: «Un Papa che ci costringe ad allargare la testa e il cuore»
Un ambrosiano “trapiantato” in Vaticano, don Andrea Ciucci, Coordinatore dell’Ufficio Centrale della Pontificia Accademia per la Vita, commenta l'elezione del nuovo pontefice Leone XIV: «Ha un profilo che unisce culture, storie e tradizioni molto diverse»
Leone XIV, il nuovo Papa
È stato eletto Robert Francis Prevost. Ha 69 anni, ed è il primo Pontefice statunitense. È stato nominato cardinale da papa Francesco nel 2023
Leone XIV, le immagini del nuovo Papa
È stato eletto Robert Francis Prevost. Ha 69 anni, ed è il primo Pontefice statunitense. È stato nominato cardinale da papa Francesco nel 2023
Il cardinale Robert Francis Prevost è papa Leone XIV
«Annuntio vobis gaudium magnum»: dalla Loggia delle Benedizioni la proclamazione solenne, seguita dal primo messaggio e dalla benedizione «Urbi et Orbi» del nuovo Pontefice: «La pace sia con voi! Questa è la pace di Cristo, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante»
Fumata bianca, «Habemus Papam»
L'elezione al quarto scrutinio. Il segnale dal comignolo della Cappella Sistina, tra poco l'annuncio dalla Loggia delle Benedizioni
Conclave: «L’identikit del nuovo papa non c’è ma chi sarà eletto andrà aiutato»
Fervono i preparativi in vista del 7 maggio. A Radio Marconi, il prof. Agostino Giovagnoli docente di Storia contemporanea all'Università cattolica
Conclave al via il 7 maggio
I profili e le nazionalità dei porporati che entreranno in Sistina e che chiedono il sostegno del Popolo di Dio
Parolin: l’eredità del Papa sia vita vissuta nella misericordia
«Non può esserci mai la pace se non impariamo a perdonarci reciprocamente»: le parole di Francesco ricordate dal Cardinale nella Messa in suffragio nel Giubileo degli adolescenti
Dalle Congregazioni generali al Conclave
L'Universi Dominici Gregis stabilisce le procedure che caratterizzano il periodo di Sede vacante, fino al Conclave per il nuovo Pontefice. Le ripercorriamo



















