#Tag: Vaticano
Preadolescenti a Roma, ultimi giorni per iscriversi
Il termine è domenica 19 marzo. La due-giorni dopo Pasqua prevede l’11 aprile la Messa presieduta dall’Arcivescovo in San Pietro e il 12 la partecipazione all’udienza generale del Papa
È morto Salvatore Mazza, vaticanista di «Avvenire»
Giornalista ironico e che parlava con franchezza, per anni ha presieduto l’associazione dei vaticanisti accreditati presso la Santa Sede. Aveva 67 anni e da tempo era malato di Sla
Educazione, oratori ambrosiani a un Simposio in Vaticano
All’iniziativa promossa dalla Fondazione Fratelli Tutti anche in vista del Giubileo del 2025, Odielle ha inviato delegazioni diocesane, tra cui una milanese
Il 18 novembre Giornata per le vittime di abusi: la preghiera nelle parrocchie e dei vescovi lombardi
Il tema è «Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite». I pastori della regione pregano in Curia a Milano al termine della sessione della Cel. In allegato strumenti e sussidi per l'animazione nelle comunità. Sull'argomento nuovo accordo Vaticano-Cei
Il 18 novembre la seconda Giornata di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi
Sul tema «Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite»: in allegato strumenti e sussidi per animare la preghiera. Contro gli abusi nuovo accordo Vaticano-Cei
Santa Sede - Cina, prorogato l'Accordo sulla nomina dei vescovi
Stipulato il 22 settembre 2018 e rinnovato una prima volta il 22 ottobre 2020, è stato confermato per un altro biennio. Il commento del cardinale Parolin
Una Chiesa attenta ai suoi figli nel cammino verso il matrimonio
Il documento vaticano sugli «itinerari catecumenali» esorta a ripensare e rinnovare la preparazione alle nozze con una accoglienza e una cura personalizzata nei confronti delle coppie
Il «cantiere» sul matrimonio è un atto d’amore verso il mondo
Nel documento «Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale», curato dal Dicastero vaticano per i laici, la famiglia e la vita, un dono e un compito per tutta la comunità cristiana
Giubileo 2025, svelato il logo
Il motto è «Pellegrini nella speranza». Monsignor Fisichella: «Vogliamo coinvolgere tutti». Il cardinale Parolin: «Responsabili nella costruzione di un mondo migliore»
Ecco «L’Osservatore di strada»
Presentato il nuovo mensile del quotidiano della Santa Sede, che verrà distribuito la domenica in Piazza San Pietro, a offerta libera: tutto il ricavato andrà per i poveri
Abusi del clero, nuova versione del Vademecum
A due anni dalla prima edizione, è online l’aggiornamento dello strumento elaborato dal Dicastero per la Dottrina della Fede per fornire un aiuto per trattare in modo canonicamente corretto queste delicate situazioni
Un «nuovo catecumenato» per il matrimonio
Un Documento del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita «offre ai pastori, agli sposi e a tutti coloro che lavorano nella pastorale familiare, una visione e una metodologia rinnovata della preparazione al sacramento del matrimonio e a tutta la vita matrimoniale»
Il Vaticano cerca le direttrici della pace
Il Nunzio apostolico, monsignor Visvaldas Kulbokas, traccia un bilancio della visita del segretario per i Rapporti con gli Stati, monsignor Paul Richard Gallagher
«Siate i ragazzi del kyrie, dell'alleluia e dell'amen»
Invocare il Signore, gioire per lui, affidarsi alla sua chiamata: sono le consegne dell’Arcivescovo agli adolescenti e preadolescenti lombardi che hanno partecipato alla Messa in San Pietro
La «Praedicate evangelium» ridisegna la Curia romana
Papa Francesco ha promulgato la nuova costituzione apostolica. Tra le novità più rilevanti, l’istituzione dei Dicasteri per l’evangelizzazione e per il Servizio della Carità, la Segreteria di Stato diventa “Segreteria papale”, laici e laiche potranno presiedere un Dicastero
Quando la Santa Sede scende nel campo della diplomazia
L’azione del Vaticano, da Giovanni Paolo II a Francesco, al centro dell’incontro «Il santo realismo», mercoledì 23 marzo alla Statale di Milano
«Sappiamo scrivere della speranza come scriviamo del dolore?»
È l'interrogativo, motivato dal dramma della guerra in corso, espresso dall'Arcivescovo all'inaugurazione della mostra sulla Passione nell'arte del Novecento, che al Museo diocesano presenta opere provenienti dai Musei vaticani
Parolin: «Bisogna fermare la guerra, c’è sempre una soluzione»
Il Segretario di Stato vaticano: «La Santa Sede è disposta a fare di tutto». Confermato il ruolo di mediazione nel conflitto
Caccia: «La mia diplomazia di prossimità»
Milanese, l’Osservatore permanente della Santa Sede alle Nazioni Unite racconta l’esperienza vissuta a New York durante il lockdown
Papa Francesco: «Il Sinodo non è una convention ecclesiale»
Nella Basilica di San Pietro il Santo Padre ha avviato ufficialmente il cammino, esortando la Chiesa a un esame di coscienza sulla sua capacità di incarnare lo «stile di Dio».