#Tag: Vaticano
Il Papa: «Risposte efficaci alla crisi ecologica»
«Fondamentale l’impegno di ciascuno per la cura degli altri e dell’ambiente»: così il Pontefice nel discorso consegnato a religiosi e scienziati riuniti per l’incontro «Fede e scienza: verso la Cop26»
Aprire alla vaccinazione ai sacerdoti
Interviene il cardinale Stella, prefetto della Congregazione per il clero: «Categoria a rischio. Svolgono un servizio socialmente utile». Una riflessione su come la Chiesa si prepara a uscire dalla pandemia
Torna a Roma l’archivio personale di Papa Luciani
È ora disponibile in via della Conciliazione, sede della Fondazione Giovanni Paolo I istituita il 17 febbraio 2020. Il ricco materiale copre un arco di 50 anni e comprende anche l'agenda del pontificato
Il Papa: prevenire «conflitti di interessi, moralità clientelare e corruzione»
“Motu Proprio” sulla trasparenza di gestione: «I dirigenti devono dichiarare di non avere condanne o indagini per terrorismo, riciclaggio, evasione fiscale»
I santuari del mondo in preghiera
Guideranno la recita del Rosario per invocare la fine della pandemia. Celebrazioni trasmesse in diretta sui canali ufficiali della Santa Sede alle 18 ogni giorno del mese mariano. La prima e l'ultima con Papa Francesco
Una giornata mondiale dei nonni e degli anziani
Voluta dal Papa, si celebrerà per la prima volta il 25 luglio. Ne illustra il tema - “Io sono con te tutti i giorni”, diffuso dalla Santa Sede - Vittorio Scelzo del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita
Cristiani e musulmani, camminare insieme
La «fraternità universale» quale antidoto a pandemia, conflitti e guerre. Il messaggio della Santa Sede per l'inizio del Mese del Ramadan
Patti Lateranensi, confronto sereno e aperto tra Italia e Santa Sede
Famiglia, scuola, giovani, rapporto tra le istituzioni: questi i temi al centro del tradizionale incontro bilaterale svoltosi a Palazzo Borromeo
Ruffini: «La stampa cattolica difende uno spazio di libertà nella verità»
L’editoriale del prefetto del Dicastero vaticano per la Comunicazione per il settimanale reatino «Frontiera», tornato in edicola dopo cinque anni
In Vaticano una famiglia missionaria a Km0 della Diocesi
Lucia e Marco Gibelli, della parrocchia milanese di Sant'Eugenio, parteciperanno alla conferenza stampa di presentazione della Giornata missionaria mondiale. In allegato una loro intervista a Radio Marconi
Cause dei Santi: c’è anche Carlo Acutis tra i nuovi beati
Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione a promulgare, tra gli altri, il decreto riguardante il miracolo attribuito alla intercessione del ragazzo morto a 15 anni per una leucemia fulminante
Carlo Acutis sarà beato, il Papa lo ha indicato come modello
I giovani possono trovare in lui un esempio di vita. Per la sua passione per la Rete è stato proposto come patrono di Internet
L’Osservatore Romano si rinnova e torna anche su carta
Una edizione straordinaria che contiene il testo dell’enciclica «Fratelli tutti». Nuovo formato, più notizie, più approfondimenti per raccontare, in sette lingue, un altro punto di vista
Abusi: un Vademecum per aiutare le diocesi
Diffuso dalla Congregazione per la dottrina della Fede per accompagnarle nella procedura in caso di abusi dei minori da parte di chierici. Tutela delle vittime e dei diritti dell'accusato, collaborazione tra Chiesa e Stato, verifica delle informazioni e segreto d'ufficio tra i punti principali. Evitare il trasferimento d'ufficio
Pellegrini ad Assisi per la beatificazione di Acutis
Il giovane ambrosiano, appassionato di internet e amante dell’Eucarestia, morto nel 2006, sarà dichiarato beato nella cittadina umbra. Un pellegrinaggio da Milano
La mamma di Carlo Acutis: «Ha aiutato tante anime ad avvicinarsi a Dio»
Parla Antonia Salzano, madre del ragazzo devoto alla Vergine e all'Eucaristia, morto a 15 anni per una leucemia fulminante, presto beato: «Ha messo sempre Dio al centro delle sue giornate»
«Dio è alleato di coloro che fanno il bene»
A Palazzo Reale Cena di solidarietà per 160 ospiti di Caritas Ambrosiana, offerta dall’Ambasciata del Belize presso la Santa Sede. Saluto dell’Arcivescovo, che ha servito a tavola con il sindaco Sala e altre personalità
Monsignor Sonzini è Venerabile
Il Papa ha autorizzato la promulgazione del decreto che riconosce le virtù eroiche del sacerdote varesino fondatore delle Suore Ancelle di San Giuseppe e del settimanale “Luce”
Viganò: «Come i Papi vedevano il cinema»
Edito da Marietti nel 60° di fondazione della Filmoteca Vaticana, il nuovo volume è al centro di un incontro organizzato dal Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede e dalla Veneranda Fabbrica del Duomo in San Gottardo in Corte. Intervista all’autore
Nuovi Cardinali creati da papa Francesco
Nel Concistoro del 5 ottobre saranno nominati 10 elettori e 3 non elettori